A Palazzo Albergati, Bologna , dal 21
marzo - 29 luglio 2018, si terrà una importante mostra dedicata al Giappone classico: da Hiroshige a Utamaro, da Hokusai
a Kuniyoshi: grandi artisti
dell’Ottocento giapponese. Foto in apertura : Kitagawa Utamaro (1753-1806) Chōji-ya no
uchi Hinatsuru, Hinatsuru della casa . Chōji
. serie: non titolata (Tayū shū). Oltre 200 opere che mostrano il Mondo Fluttuante dell’Ukyo. Yōshū Chikanobu
(1838-1912),
Tango Ama no Hashidate, Ama no Hashidatenella provincia di Tango,
serie Meisho bijin awase, Raffronto di belle donne e luoghi famosi. In mostra
: geisha e samurai , donne bellissime, mondi visionari e paesaggi bizzarri, attori
kabuki, animali fantastici, eroi leggendari.
Andō Hiroshige (1797-1858).
Keiwaizaka Shōshō .serie, Soga monogatari zue . Keisai
Eisen (1790-1848), Yoshiwara no yoru no ame, notte di pioggia allo Yoshiwara
serie: Edo hakkei, otto vedute di Edo. Opere che si calano per l’occasione nella elegante e
raffinata atmosfera del periodo
Edo (1603-1868). Un percorso che si snoda tra il mondo femminile delle Geisha e delle Ōiran (le
cortigiane d’alto rango) il racconto della nascita dell’ukiyo-e e le famose
stampe Shunga ricche di erotismo, i leggendari guerrieri samurai, le opere che
ritraggono gli attori del teatro Kabuki e Nō , senza
dimenticare quelle che rappresentano il mondo della natura :paesaggi, fiori , uccelli
. Esposti anche kimono, ventagli, fotografie, vestiti di samurai. Uno spaccato sulla
vita dell’epoca in Giappone. Numerose le attività didattiche e collaterali : la
cerimonia del tè, la creazione degli origami, ecc. Arte,
bellezza, storia del Giappone. Da scoprire. Con il patrocinio del Comune di
Bologna la mostra è prodotta e organizzata dal Gruppo Arthemisia e
curata da Pietro Gobbi. Sede Palazzo Albergati, Bologna. Dal 21 marzo - 29
luglio 2018 www.palazzoalbergati.com www.arthemisia.it Orario apertura Tutti i giorni dalle 10.00
alle 20.00. (la biglietteria chiude un’ora prima) . Informazioni e prenotazioni
gruppi Tel +39 051 030141

Andō Hiroshige (1797-1858).


Nessun commento:
Posta un commento