Pubblico
una mia ricetta variante delle solite insalate di riso perfetta per questa
stagione . Pulire i fiori di zucchine
togliendo i pistilli , lavare e asciugare
delicatamente, tagliare a listarelle.
Preparare uno scalogno tritato e farlo imbiondire, appassire , in un po’
di olio extra vergine oliva ligure con un pezzetto di ottimo burro. Aggiungere
il riso e tostare mescolando bene Sempre con cucchiaio di legno. Man mano
aggiungere il brodo che avrete preparato con sedano carota cipolla. A cottura
quasi ultimata aggiungere i fiori e pistilli di zafferano. Mi raccomando la
cottura deve restare morbido ma non all’onda come nel risotto tradizionale. Spegnere
il fuoco , aggiungere un pezzetto di
burro freddo mi raccomando. Mantecare velocemente . A questo punto lo verso in
una ciotola che metto in un’altra più grande con cubetti di ghiaccio per
fermare la cottura. Quando è ben freddo mi raccomando aggiungere carciofini a fettine e uno grande
al centro per guarnizione.
Aggiungere anche funghetti di muschio. Mescolare. Pronto da servire.Volendo
listarelle di pomodoro cuore di bue pelato e senza semini..Oppure olive taggiasche Carciofini e
funghetti di muschio così come olio extravergine oliva ligure personalmente uso
esclusivamente quelli del
Frantoio Gaziello di Ventimiglia ( IM ) i migliori in
assoluto per me Buon appetito. Nel caso abbiate fatto il risotto allo zafferano
e fiori quello che vi è rimasto lo mettete in frigo e il giorno dopo aggiungete
gli ingredienti per l’insalata. Foto copyright mgtoniut

Nessun commento:
Posta un commento