Torno oggi ad occuparmi delle Isole Maldive. In archivio trovate un articolo del 28 giugno 2011 “Four Seasons Kuda Huraa Resort “ e in data26 ottobre 2011“MALDIVE : NUOVO MARINE DISCOVERY CENTER AL FOUR SEASONS KUDA HURAA “ (Foto per gentile concessione – copyright -www.fourseasons.com/maldives. ). L'arcipelago delle Maldive è situato a cavallo dell'equatore a sud-ovest dello Sri Lanka nell'Oceano Indiano.E' composto da circa1.190 isole corallineintorno a 26 atolli dalla forma rotonda . Questiatolli si sono formatinascendo dall'oceanoe sono davvero unici. Ogni atollo e' caratterizzato da una barriera corallina circondata da una laguna, con canali profondi che dividono la scogliera aforma circolare. Solo 200 circa sono le isoleabitate e poco meno di 90hanno villaggi turistici. Difficile comunque farne una stima esatta. Le barriere coralline o Reefpresenti hanno acquetiepide e poco profonde e sono una delle aree coralline più famose del mondo . Le barriere corallinesono piene di vita e sono caratterizzate da innumerevoli creature marine e coralli dai colori vivaci . La cultura maldiviana è caratterizzata da molteplici influssi che troviamo nell’ arte, nellecredenze e nellalingua . La Religione è prevalentemente islamica, pur essendo presenti tradizioni buddhiste. La fusione di varie cultureè presente anche nell'arte maldiviana. La musica, suonata con il bodu-beru (un grande tamburo), somiglia al rullo di tamburo africano. Il dhoni (una barca a vela unica) e' una forma d'arte, creatasi grazie ad alcuni artisti navali specializzati, che ha notevoli rassomiglianze con le barche arabe. Particolari idisegni geometrici utilizzati nei tessuti dei tappeti , nei ricami dei tradizionali abiti da donna, enegliornamenti. Gli abitanti delle Maldive sono cordiali, aperti, disponibili. Pur cercando dimantenere la loro identità ele tradizioni. Nel 1995, importanti zone marine sono state nominate zone protette. Specie marine in via di estinzione come lo squalo balena, le tartarughe marine, i delfini ed i coralli, sonoprotetti dalla legge . Hanifaru, nell' atollo di Baa, una baia che sembra una laguna, e' tra le aree protette piu' recenti. Cucina. Gli isolani mangiano ancora pesce ed i pescatori trascorrono le loro giornate in mezzo al mare. La cucina maldiviana èsemplice,saporita,piccante o speziata Il pescepiù utilizzato èil tonno,pescato con lenza al traino affinchèla carne sia più tenera. Ilpesce èalla griglia o al forno.Le spezie più utilizzate sono il curry,in polvere o in foglie, e il peperoncino. Tra i piatti principali riso bollito o fritto,uova, verdure cotte,banane, cocco anche per dolci buonissimi. La bevanda principale è il tè, servito solitamente freddo e molto dolce. La gastronomia maldivianaattingedalla tradizione culinariadello Sri Lanka e dell’India meridionale. Utilizzo di noci di cocco . E’ presente anche un’ottima cucina internazionale. Da ricordare :le Maldive uno stato mussulmano quindiil consumo di bevande alcoliche è vietato alla popolazione locale. La maggior parte dei resort, però, e le barche da crociera hanno il permesso di servire alcolici. Bevande nazionali sono i succhi di frutta e i preparati a base di latte di cocco. Una vacanza alle Maldive è davvero unica.Villaggi tranquilli di pescatori, ombreggiati da alberi,gite notturne tra le barriere coralline (offerte in molti resort) perla pescare e cucinare il pesce appena preso. Visitare per rilassarsiun'isola vergine,deserta e' un'esperienza unica. Spiagge biancheeacque cristalline. Un sogno. Foto per gentile concessione – copyright - the Maldives Tourism Board
Nessun commento:
Posta un commento