Da Londra alla Fashion Week milanese: ecco alcune tendenze. Emergeil punto vita “ segnato”ele braccia scoperte. Molti i dettagli in pelliccia. DaErmanno Scervino: la collezione trae ispirazionedall'Inghilterra - dell'Hempshire, dal mondo equestre eda unaVeneziadel ‘700. Il punto vita è un elemento dominante. I nuovi volumi: a uovo,redingote,tulipano hanno questa caratteristica. Il busto viene messo in evidenza. Piumini, cappotti,giacche in crespo, nappa plongè, lana double -doppiati al neoprene - dal taglio sartoriale, con spalle morbide e colli importanti.Abiti, Il macramé è accoppiato al crespo disegno macro peid de poule oal feltro e poi usurato, per cappotti e giacche; oppure “agugliato” nelle morbide maglie in mohair . Guepiere e bustier in flanella mélange grigio chiaro e antracite, si abbinano a gonne fascianti al ginocchio , a corte giacche sportive in lana cotta. Maxi pull rifiniti ad uncinetto, camicie in chiffon o in seta cloquet con costruzione bustier. Parkain maglia punto pelliccia e, se in tessuti maschili, hannointarsi di pelliccia lavorati jacquard grigio/off-white. Presente uno stile militare “couture” .Pelliccia stampa leopardo con dettagli in maglia per capispalla e overmaglie. Per la sera :velluto e giochi di strati di organza per i mini dress bustier. Abiti lunghi con trasparenze di pizzo o di pizzo/paillettes.Colori. Toni particolari diverdi, marrone, cammello,nero,nudo e blu notte.Accessori.Bijoux “rock” in oro e palladio. La borsa Faubourg reinterpretata con la maglia a uncinetto e catena. Calf-boots in pelle stretch, decoltè, sandali e zeppe in velluto cangiante. Lamine d'oro accoppiate al macramè e usurate per stivali e borse.
Nessun commento:
Posta un commento