Una collezione che ,come
sempre, coniuga moda e arte. Per la primavera estate 2013 l’ispirazione viene
dalla luce. La borsa “Piper Lux” ha una lavorazione che, grazie ad un particolare gioco di tagli e trafori,
sembra catturare la luce stessa.
Realizzata in vitello pregiato .
La Candy
Bag , trasparente, ha sfumature incredibili di colore. Una collezione che
viene valorizzata proprio anche dai
colori presentati. Dalle sfumature dei verdi: smeraldo, oliva ai
lime. Accanto ai tenui: cipria, marmo e vaniglia. Fino a tonalità che
ricordano la papaia, il cedro, il turchese. Insoliti e raffinati gli
abbinamenti bluette e verde. Il tutto
nella cornice della suggestiva installazione creata per Fondazione Furla da
Mario Airò, artista che con la luce ama lavorare da sempre.
Le mie segnalazioni che possono essere interessanti per voi. Viaggi, ricette, moda, bellezza, design, cultura,interviste

quiete nel giardino zen di Fudenji
venerdì 28 settembre 2012
MILANO MODA DONNA P/E 2013 :FURLA
Etichette:
milano,
moda primavera estate 2013
giovedì 27 settembre 2012
MILANO MODA DONNA P/E 2013: FRATELLI ROSSETTI
Per la prossima stagione non può mancare nel guardaroba femminile il mocassino Brera con nappine e lavorazione “pizzo “ dei Fratelli Rossetti. Particolare lavorazione che si sviluppa anche su sandali, francesine e infradito. La tradizione artigianale dei Fratelli Rossetti utilizza motivi grafici che ricordano antichi ricami, trafori, motivi geometrici e floreali. Il colore bianco poi ben si addice a una donna elegante e, perché no, anche romantica. Pratiche e raffinate anche le borse .“Dopo un periodo di austerità” commentano Diego, Dario e Luca Rossetti “che ha avuto ripercussioni anche nella moda, abbiamo deciso di presentare una collezione leggera e vivace per trasmettere un messaggio positivo
Etichette:
fratelli rossetti,
milano,
milano moda donna,
moda primavera estate 2013
mercoledì 26 settembre 2012
MILANO MODA DONNA P/E 2013: COLOMBO
Per la
prossima primavera estate Colombo presenta, come sempre, una collezione
raffinata. La giacca Kate ,
risultato di anni di ricerca, coniuga
la preziosità e la morbidezza del
tessuto. Modella il capo sul corpo come
se fosse una seconda pelle. Completamente destrutturata, rifinita nel
sottocollo con una striscia di suede, e con
bottoni in madreperla smaltati.
Viene tinta in capo e presenta così una tavolozza di colori che enfatizzano la
cromia dei pastelli e donano un effetto di brinatura ai toni accesi. E’ una
giacca che non è soggetta alla stagionalità . Da avere nel proprio guardaroba.
Elegante e pratica. Troviamo poi giacche corte e lunghe in cashmere seta,
cotone seta, sempre tinte in capo. Non mancano caban e giacconi, morbidissimi,
in puro cashmere anche double. Particolari i capi reversibili con tessuto
tecnico impermeabile e cappuccio o con cappellino antipioggia. Utili anche in
viaggio. La maglieria ha linee morbide e punti ricercati. Troviamo lavorazioni
fatte a mano con l’uncinetto, punto traforato, molto bello. O il cardigan
bianco con lavorazione che ricorda un pizzo, con cappuccio. I colori : dai
tenui azzurri, lilla, glicine, grigi, a tonalità più solari come il giallo,
l’arancio. Nelle proposte estive una stola-kaftano in una particolare tonalità
di verde e marrone( richiama i colori della terra ) : adatta sia come
copricostume che come capo passpartout da mettere in valigia. Eleganti gli abitini in pizzo di lino foderati
in chiffon e raso e le giacchine con finiture di lamè. Arricchiscono la
collezione gli accessori : sciarpe, stole, coprispalle. Lavorazioni e stampe
sofisticate
Etichette:
cashmere,
lanificio colombo,
milano,
milano moda donna,
moda primavera estate 2013
martedì 25 settembre 2012
MILANO MODA DONNA P/E 2013 : ERMANNO SCERVINO

Inizio oggi a scrivere della Fashion Week milanese.
Partiamo con Ermanno Scervino che ha
presentato un’immagine femminile chic, che si ispira a terre lontane. Il tutto
con armonia sia nei materiali che nei colori. Anche con accostamenti insoliti. Abbina
infatti ricami macramè, disegni floreali
e arabesque, intarsi, insoliti grafismi nel bianco/ nero, trame di reti nelle
lavorazioni patchwork di abiti,
top e giacche per trasparenze sensuali. Volants, rouches, frange, cinture con
fiocchi. Come sempre troviamo il suo
personale concetto di lusso sartoriale. All’inizio ecco uscire capi con colori decisi, caldi, perfetti
negli abbinamenti delle tonalità. 
Becco d'oca, viola, giallo, corallo e
fucsia. Mini abiti realizzati in seta, in pelle e in camoscio. Abiti lunghi
con inserti vedo non vedo,
top in seta allacciati al collo, gonne
lunghe a vita bassa.
Contrasto di colore anche nelle pieghe.
Impalpabili maglie , impalpabili, in mohair
doppiate a rete. Troviamo poi il nero e il bianco. Colori che caratterizzano



capi con insoliti motivi geometrici. Sia nelle trasparenze della rete









nei patchwork, nelle balze e nel punto vita dei
miniabiti senza maniche. Nappe e
frange rendono uniche le giacche smoking ,anche senza
maniche, con reverse realizzate in patchwork di tessuti o di macramè.
Piume
di organza fatte a mano e balze lavorate a laser per i colli e alcuni capi della collezione: da osare !. Non mancano giacche e parka in tessuti
tecnici dai colli retrò con bottoni gioiello, intarsi o applicazioni laser e
frange in tinte a contrasto. Abiti da sera monospalla ,
bianchi, con colori contrapposti e trasparenze che lasciano intravedere
brassier e coulotte. Borse sacchetto in maglia mesh
abbinata a nappa o a rafia; borse in struzzo stampato smerigliato oro; minibag
con rete di intreccio macramè o rafia con paillettes. Sandali con
zeppa in legno sagomato con intrecci di pelle bicolore o fasciati in
pelle stampa galuchat.


Ermanno Scervino ha sfilato nel cortile della
prestigiosa Scuola Militare Teulié. Ecco
alcuni dati perché trovo sia importante farla conoscere. La fondazione la dobbiamo al Generale napoleonico Pietro Teuliè e ne porta il suo nome. Questa Scuola ha formato generazione di Allievi illustri:
l’ingegnere Enrico Forlanini, il
Generale Luigi Cadorna, dirigenti d’azienda, Capi di Stato Maggiore
dell’Esercito e della Difesa. Inoltre, fra i docenti che si sono alternati nel
corso dei due secoli di storia, figurano personalità di spicco come Silvio PELLICO e Ugo FOSCOLO. Oggi gli
allievi sono ragazzi e ragazze che frequentano l’ultimo triennio del liceo
classico, scientifico e del liceo
scientifico europeo. Il passato ed il presente hanno conferito alla Scuola
Militare Teulié un prestigio tale da consentirle di ricevere, nel 2002, la Cittadinanza Onoraria della città di
Milano.Nel 2008, il Presidente della Repubblica ha concesso
alla Bandiera dell’Istituto la Medaglia
di Bronzo al Valore dell’Esercito “… quale mirabile Ente formativo, custode di profonde
tradizioni ed esemplare prototipo di moderna pedagogia militare…”.Infine,
nel 2009, la Scuola ha ricevuto il prestigioso premio “Isimbardi” della Provincia di
Milano.
.
Etichette:
ermanno scervino,
milano,
milano moda donna,
moda primavera estate 2013
giovedì 20 settembre 2012
MILANO MODA DONNA P/E 2013: un trattamento per sopravvivere ai tacchi alti
E’ iniziata la Milano fashion week con le
collezioni Primavera Estate 2013. Inizio subito con un consiglio per le
signore che non rinunciano al tacco 12 o magari più alto ! Da sempre io
utilizzo le mie ballerine o scarpe basse, comode e pratiche per girare da una
sfilata all’altra. Solo la sera in occasioni speciali scarpe con tacco. A volte
,lo confesso , le tengo in borsa. E non sono l’unica ! Oggi, dopo la sfilata
di Ermanno Scervino, molto bella, di cui scriverò poi, ho visto
signore che si cambiavano le scarpe
: via i tacchi e scarpe basse ai piedi. Per sopravvivere a tutto
questo ecco un consiglio : provare i
pacchetti di Four Seasons Hotels & Resorts dedicati ai
piedi. Trattamenti speciali che accompagneranno le amanti della moda in
tutto il mondo. Sono studiati appositamente . Nella
nuova
straordinaria 
Spa del Four
Seasons Hotel Milano, durante la settimana della moda milanese abbiamo l’ "Express Foot
Ritual": oli
essenziali e massaggi mirati a risvegliare i sensi nelle gambe e nei piedi
provati dalla frenetica settimana. (83€, 30 minuti ). Altri articoli inerenti l’hotel,
con foto, li trovate in archivio. Foto per gentile concessione-copyright



Four Seasons : Via Gesù, 6/8,
Milano, Tel. 39 02 77088.www.fourseasons.com
Etichette:
ermanno scervino,
four seasons hotel,
milano,
moda primavera estate 2013,
scarpe
MILANO : PICASSO I SUOI CAPOLAVORI A PALAZZO REALE
Masterpiece from the Musée National
Picasso Paris to be held at Palazzo Reale in Milan from September 2012 to January 2013 ©
Succession Picasso by SIAE 2012.
Masterpiece from the Musée
National Picasso Paris to be held at Palazzo Reale in Milan from September 2012 to January 2013 ©
Succession Picasso by SIAE 2012
Come promesso
nell’articolo del 12 settembre oggi scrivo le notizie inerenti la mostra
dedicata a Picasso. “ Capolavori dal Museo Nazionale Picasso di Parigi “. Ho avuto l’opportunità
di visitarla: è un evento unico. Una prestigiosa esposizione. Assolutamente da
non perdere. Due anni di lavoro preparatorio. “ Un capolavoro vale ancora di più quando
diventa patrimonio di tutti “: è verissimo. Curata da Anne Baldassari,
importante studiosa di Picasso e Presidente del museo di Parigi. Museo dove
è conservata

( foto
© Musée National Picasso Paris. Béatrice Halata 2012 ) la più grande
collezione al mondo delle opere del Maestro. A Milano oltre 250 opere tra dipinti, sculture, fotografie, disegni
,libri illustrati, stampe.


Anne Baldassari ,presente alla
conferenza stampa, ha detto che questa
esposizione è oggi possibile dato che il Museo di Parigi è soggetto a
ristrutturazione. Il museo è nato nel 1985 grazie a una legge francese che
permette la donazione delle opere degli artisti. A Parigi inoltre c’è un importante archivio
di documenti di Picasso “era un conservatore accanito “ ( per fortuna nostra !
). Nella Mostra di Palazzo Reale viene messa in risalto tutta la “ figura “ del
Maestro Pablo Picasso. Difficile scrivere quanto esposto, le opere devono
essere viste, con calma, soffermandoci su ogni dettaglio. Vi presento alcune delle opere
esposte. Dal 20 settembre 2012 al 6 gennaio 2013, a Palazzo Reale di Milano .Catalogo
24 ORE Cultura, Gruppo Sole 24 ORE ( che vi consiglio ). Sotto
l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Con il
patrocinio del Ministero per i Beni e per le Attività Culturali. Foto per gentile concessione © copyright.
Masterpiece from the Musée
National Picasso Paris to be held at Palazzo Reale in Milan from September 2012 to January 2013 ©
Succession Picasso by SIAE 2012
Etichette:
milano,
museo nazionale picasso parigi,
palazzo reale,
parigi,
picasso
mercoledì 19 settembre 2012
PARIGI : SETTEMBRE DA NON PERDERE

Van Cleef & Arpels l’art de la haute joaillerie. Dal
20 settembre 2012 al 10 febbraio
2013. In mostra le particolari e bellissime creazioni , più di 400, dal
1906, di
Van Cleef & Arpels. Grande maison di gioielleria. La sua storia,
documenti d’archivio, invenzioni e tecniche di lavorazione trasmesse da
generazione in generazione. Una cronologia completa. Scenografia di Jouin-Manku.
Le creazioni di Van Cleef & Arpels
sono state indossate, e lo sono tuttora, da principesse e celebrità. Tra cui Fawzia, Soraya Farah Diba la duchesse de Windsor, princesse Grace
de Monaco Elizabeth Taylor Maria Callas, Francoise Hardy .
Foto 1: Clip Chrysanthème, Paris, 1937, or,
platine, Serti Mystérieux rubis, diamants taille brillant et baguette,
Collection Van Cleef & Arpels © Patrick Gries / Van Cleef & Arpels

Foto 2. Bracelet Décor égyptien, Paris, 1924, monture
ajourée en platine, émeraudes, rubis, saphirs et onyx, taille suiffée, diamants
taille brillant, Collection Van Cleef & Arpels © Patrick Gries / Van Cleef
& Arpels

Foto 3
. Bracelet Ludo, Paris, 1939 or,
Serti Mystérieux rubis et rubis étoilé Collection Van Cleef & Arpels©
Patrick Gries / Van Cleef & Arpels

Foto 4. Françoise Hardy
portant un sautoir et deux tours de cou Alhambra, 1974 © Catherine
Rotulo pour le Figaro.
Musées
des arts décoratifs, 107,
rue de Rivoli – 75001 Paris. Tel : +33 01 44 55 57 50
Métro : Palais-Royal, Pyramides, Tuileries.
26° Biennale des Antiquaires in programma al Grand Palais fino a domenica 23 Settembre
2012. Va visitata per
avvicinarsi a opere di grandissimo livello, sapendo che sarà difficile
ritrovarle perché destinate a collezioni importanti, non sempre pubbliche. Si aggiungono le storie e i dettagli
raccontati dai galleristi, sempre disponibili a portare per mano i visitatori
alla scoperta delle opere selezionate.
Nella cornice del palazzo vetrato capolavoro dell'Art Nouveau. Opere
antiche, tele firmate dai grandi
protagonisti dell'Arte Moderna sono protagoniste di questa manifestazione:
un’occasione per osservare da vicino
lavori di Monet, Matisse, Mondrian, Picasso, Braque, Modigliani, Chagall,
Duchamp, De Chirico, Miró, Magritte, Dalí, ecc.
Vi ricordo che tra Boulevard Saint-Germain des-Près, dove si trovano
stradine e piazzette con bistrot storici come Les Deux Magots o Cafè de Flore,
e il Quartiere Latino con piazza della Sorbona ,su cui affaccia l'università
parigina, piazza St-Michel e il Panthéon
ci sono molti luoghi da visitare.
Musée d'Orsay (62, Rue de Lille) www.musee-orsay.fr ,museo di arte moderna che abbraccia l'attività delle arti figurative dal 1848 al 1914 e raccoglie i massimi capolavori dell'Impressionismo.
Musée du Luxembourg (www.museeduluxembourg.fr 19, rue de Vaugirard) che in occasione della Biennale des Antiquaires aprirà al pubblico la mostra De l'impressionnisme à l'art moderne - Collectionneurs d'avant-garde au Havre dedicata ai collezionisti di Le Havre che per primi si appassionarono al post-impressionismo e ai Fauves (dal 12 Settembre 2012 al 10 Gennaio 2013). Luogo: Grand Palais, avenue Winston Churchill, Parigi Fino 23 Settembre 2012 dalle 11 alle .
Foto Parigi B.L.Song copyright. Soggiorno.
Da provare il Mandarin Oriental, Paris nella prestigiosa Rue Saint-
Honoré, circondato da maestosi palazzi
storici e moderni e negozi alla moda. Lussuose camere e suite che offrono un’indimenticabile esperienza in stile
parigino. Terrazze private
con panorama spettacolare sui tetti e i monumenti di Parigi. Tra queste la Royale
Mandarin Suite: 350 metri
quadrati,
su due piani, vista panoramica sull’intera città. Montmartre, l’Opera Garnier, il Grand Palais,
il Louvre e la Madeleine. Terrazza con
vista sull’Opera Garnier, perfetta per godersi una cena privata a lume di
candela o per sorseggiare un drink. La
Royale Orientale Suite: con sfumature di bianco, beige, nero e
verde, associate a lacche, velluti,
ebano e marmo intarsiato,con immagini che
raffigurano un viaggio da Parigi sino in Oriente. E’ impreziosita da motivi ispirati al mondo
della natura, tra cui dei coccodrilli dipinti a mano sul bar e dei motivi
floreali di ispirazione asiatica sui drappeggi. Il suo ristorante Sur
Mesure di Thierry
Marx, uno degli chef più prestigiosi del momento,
è stato premiato con due stelle nella Guida Michelin 2012.
Ambiente
chic dove domina il bianco. Il menù presta particolare attenzione alle forme e
ai colori, alle temperature e alle consistenze, ed è un invito a sperimentare
nuove sensazioni con il supporto di ingredienti di stagione attentamente
selezionati. Con la sua 
cucina creativa
ed innovativa, Thierry
Marx, che vanta una
lunga carriera nei migliori, trae ispirazione dalla nativa Francia, e dai lunghi viaggi attraverso l’Asia e il Pacifico che lo
hanno portato a intraprendere una carriera culinaria attraverso l’Australia,
Hong Kong, la Tailandia e il Giappone. Utilizza ingredienti freschi e raffinati offrendo sapori d’avanguardia. Troviamo poi il Camélia,
The Cake Shop e Bar 8, tutti gestiti dall’Executive Chef Thierry Marx. Il cortile interno ospita magnifiche camelie e
permette ai clienti di cenare
all’aperto in un’oasi di pace e tranquillità al centro di Parigi. Gli ospiti
hanno la possibilità di scegliere la location preferita. Spa. Esclusiva con
piscina interna per trascorrere momenti
all’insegna del relax. Ai
trattamenti corpo di ultima generazione
possono essere abbinati sfiziosi piatti all’insegna della salute e del
benessere preparati dello chef stellato Thierry Marx in collaborazione con la naturopata Liliane Israel. Vi ricordo inoltre che il 22 settembre torna la gustosissima festa della
gastronomia francese il cui pasto è stato classificato Patrimonio mondiale immateriale
dell’Umanità dell’Unesco. Il tema di
quest’anno è «Il territorio»
attraverso la sua tradizione. “. “creazione e tradizione “.La Festa della Gastronomia
vi riserverà tante sorprese su tutto il
territorio francese: banchetti, picnic, esperienze culinarie, grand tasting,
festival, degustazioni, visiti, corsi di cucina, esposizioni,ecc. Da Tours a
Avignone passando dalla regione del Centro, Parigi compresa.
Tutte le informazioni su :www.lesartsdecoratifs.fr www.sna-france.com www.mandarinoriental.com/paris, www.rendezvousenfrance.com http://www.fete-gastronomie.fr/fr/Musée d'Orsay (62, Rue de Lille) www.musee-orsay.fr ,museo di arte moderna che abbraccia l'attività delle arti figurative dal 1848 al 1914 e raccoglie i massimi capolavori dell'Impressionismo.
Musée du Luxembourg (www.museeduluxembourg.fr 19, rue de Vaugirard) che in occasione della Biennale des Antiquaires aprirà al pubblico la mostra De l'impressionnisme à l'art moderne - Collectionneurs d'avant-garde au Havre dedicata ai collezionisti di Le Havre che per primi si appassionarono al post-impressionismo e ai Fauves (dal 12 Settembre 2012 al 10 Gennaio 2013). Luogo: Grand Palais, avenue Winston Churchill, Parigi Fino 23 Settembre 2012 dalle 11 alle .
B.jpg)










giovedì 13 settembre 2012
CARITA: NUOVI SIERI
Carita ,a settembre, presenta 3 nuovi sieri anti-età basati sulla rivoluzionaria scienza della
neurocosmesi, che studia la relazione tra la pelle e il sistema nervoso. PROGRESSIF
ANTI-RIDES



Consigliato a donne e uomini
con rughe, rilassamento, aridità,
opacità e discromie cutanee.
Uso:
qualche goccia mattina e sera su viso e collo perfettamente
detersi. Proseguire con il prodotto di trattamento abituale. Attivo chiave:
complesso 3 ORS. Combinazione esclusiva di Oro Puro Minerale,
Vegetale e
Biologico. L’Oro Minerale avvolge la pelle in una particolare luce ; l’Oro Vegetale (zafferano e proteine
native di Argan) dona elasticità alla pelle; l’Oro Biologico (micro-alga
aurifera) svolge una potente azione anti-radicalica. Nel cuore della formula di tutti i Sieri, la
tecnologia CINETICTM, contrassegnata dal simbolo εc impresso sul packaging di tutti i prodotti.
Questa tecnologia è costituita da estratti vegetali che stimolano l’espressione
di alcuni recettori cutanei apportando equilibrio e sincronizzazione nella
comunicazione cellulare. Novità: la scienza che studia la relazione tra la
pelle e il sistema nervoso è la neurocosmesi.
Il sistema nervoso comunica con le cellule
cutanee e influenza l’omeostasi, la capacità della pelle di mantenere
l’equilibrio, di rinnovarsi e di resistere all’invecchiamento. La pelle è un
sito di comunicazione permanente tra le cellule e il sistema nervoso: ciò
avviene attraverso i neuromediatori, che
trasmettono i messaggi inviati dal sistema nervoso alle cellule e i neuro-ricettori che li ricevono, li decodificano e innescano
risposte adeguate. Con il passare degli anni la comunicazione cellulare non è
più efficiente, con la conseguente riduzione del metabolismo energetico. La
ricerca di Carita risponde con una nuova tecnologia in grado di migliorare la
comunicazione cellulare e di conseguenza la qualità della pelle: CINETICTM

ROMA :BURBERRY celebra Art of the Trench durante le Vogue Fashion’s Night Out
Roma : oggi 13 settembre 2012 , durante la Vogue Fashion’s Night Out, Burberry celebra la sua piattaforma Art of the Trench presso le
boutique di Via dei Condotti 59/61 e di Piazza San Lorenzo in Lucina 36. L'evento
presso il negozio Burberry di Via dei Condotti ospiterà il musicista inglese George Craig della band britannica ‘One Night Only’
che per l’occasione si esibirà come DJ. La piattaforma Art of the Trench è in oltre 33 negozi di tutto il mondo. Burberry ha
invitato i suoi follower a proporre i loro scatti mentre indossano un trench
per avere la possibilità di essere selezionati ed apparire nella sezione Art of
the Trench su Burberry.com. Gli ospiti dell’evento Burberry di
Vogue Fashion’s Night Out avranno inoltre la possibilità di essere fotografati
durante la serata ed apparire in diretta nei social stream su http://uk.burberry.com/store/experiences/events/#/vogue-fashion-night-out/information. Lanciata
nel 2009, Art of the Trench è una
celebrazione dell'iconico trench Burberry
e delle persone che lo indossano. Gli
utenti del sito di tutto il mondo possono proporre i loro ritratti mentre indossano il
trench e presentarli sul sito. Il 10% di tutte le vendite realizzate durante
gli eventi verranno donate alla Burberry
Foundation. Costituita nel 2008 dal CEO di Burberry Angela Ahrendts e da
Christopher Bailey. The Burberry Foundation si dedica ad aiutare i giovani a
realizzare i loro sogni , a raggiungere i loro obiettivi e le loro potenzialità
attraverso il potere della loro creatività. E’ la seconda volta che Burberry
partecipa alla Vogue Fashion’s Night Out di Roma dopo il suo lancio nel
Settembre 2011. Burberry, che ha sede a Londra, è stata fondata nel 1856. È quotata alla Borsa
di Londra (BRBY.L) e fa parte dell'indice FTSE 100. Recentemente, eventi
Burberry legati ad Art of the Trench si sono tenuti in Brasile (Agosto 2012) e
India (Febbraio 2012). Foto 1: Ana Luiza Favato for
Burberry Art of The Trench. Foto 2 : 
Trench coat sartoriale in lana con dettaglio fiocco sul
retro. I dettagli classici fanno
riferimento al tradizionale trench coat Burberry. Per gentile
concessione-copyright. Informazioni di
background: sul sito dedicato.


Iscriviti a:
Post (Atom)