
Van Cleef & Arpels l’art de la haute joaillerie. Dal
20 settembre 2012 al 10 febbraio
2013. In mostra le particolari e bellissime creazioni , più di 400, dal
1906, di
Van Cleef & Arpels. Grande maison di gioielleria. La sua storia,
documenti d’archivio, invenzioni e tecniche di lavorazione trasmesse da
generazione in generazione. Una cronologia completa. Scenografia di Jouin-Manku.
Le creazioni di Van Cleef & Arpels
sono state indossate, e lo sono tuttora, da principesse e celebrità. Tra cui Fawzia, Soraya Farah Diba la duchesse de Windsor, princesse Grace
de Monaco Elizabeth Taylor Maria Callas, Francoise Hardy .
Foto 1: Clip Chrysanthème, Paris, 1937, or,
platine, Serti Mystérieux rubis, diamants taille brillant et baguette,
Collection Van Cleef & Arpels © Patrick Gries / Van Cleef & Arpels

Foto 2. Bracelet Décor égyptien, Paris, 1924, monture
ajourée en platine, émeraudes, rubis, saphirs et onyx, taille suiffée, diamants
taille brillant, Collection Van Cleef & Arpels © Patrick Gries / Van Cleef
& Arpels

Foto 3
. Bracelet Ludo, Paris, 1939 or,
Serti Mystérieux rubis et rubis étoilé Collection Van Cleef & Arpels©
Patrick Gries / Van Cleef & Arpels

Foto 4. Françoise Hardy
portant un sautoir et deux tours de cou Alhambra, 1974 © Catherine
Rotulo pour le Figaro.
Musées
des arts décoratifs, 107,
rue de Rivoli – 75001 Paris. Tel : +33 01 44 55 57 50
Métro : Palais-Royal, Pyramides, Tuileries.
26° Biennale des Antiquaires in programma al Grand Palais fino a domenica 23 Settembre
2012. Va visitata per
avvicinarsi a opere di grandissimo livello, sapendo che sarà difficile
ritrovarle perché destinate a collezioni importanti, non sempre pubbliche. Si aggiungono le storie e i dettagli
raccontati dai galleristi, sempre disponibili a portare per mano i visitatori
alla scoperta delle opere selezionate.
Nella cornice del palazzo vetrato capolavoro dell'Art Nouveau. Opere
antiche, tele firmate dai grandi
protagonisti dell'Arte Moderna sono protagoniste di questa manifestazione:
un’occasione per osservare da vicino
lavori di Monet, Matisse, Mondrian, Picasso, Braque, Modigliani, Chagall,
Duchamp, De Chirico, Miró, Magritte, Dalí, ecc.
Vi ricordo che tra Boulevard Saint-Germain des-Près, dove si trovano
stradine e piazzette con bistrot storici come Les Deux Magots o Cafè de Flore,
e il Quartiere Latino con piazza della Sorbona ,su cui affaccia l'università
parigina, piazza St-Michel e il Panthéon
ci sono molti luoghi da visitare.
Musée d'Orsay (62, Rue de Lille) www.musee-orsay.fr ,museo di arte moderna che abbraccia l'attività delle arti figurative dal 1848 al 1914 e raccoglie i massimi capolavori dell'Impressionismo.
Musée du Luxembourg (www.museeduluxembourg.fr 19, rue de Vaugirard) che in occasione della Biennale des Antiquaires aprirà al pubblico la mostra De l'impressionnisme à l'art moderne - Collectionneurs d'avant-garde au Havre dedicata ai collezionisti di Le Havre che per primi si appassionarono al post-impressionismo e ai Fauves (dal 12 Settembre 2012 al 10 Gennaio 2013). Luogo: Grand Palais, avenue Winston Churchill, Parigi Fino 23 Settembre 2012 dalle 11 alle .
Foto Parigi B.L.Song copyright. Soggiorno.
Da provare il Mandarin Oriental, Paris nella prestigiosa Rue Saint-
Honoré, circondato da maestosi palazzi
storici e moderni e negozi alla moda. Lussuose camere e suite che offrono un’indimenticabile esperienza in stile
parigino. Terrazze private
con panorama spettacolare sui tetti e i monumenti di Parigi. Tra queste la Royale
Mandarin Suite: 350 metri
quadrati,
su due piani, vista panoramica sull’intera città. Montmartre, l’Opera Garnier, il Grand Palais,
il Louvre e la Madeleine. Terrazza con
vista sull’Opera Garnier, perfetta per godersi una cena privata a lume di
candela o per sorseggiare un drink. La
Royale Orientale Suite: con sfumature di bianco, beige, nero e
verde, associate a lacche, velluti,
ebano e marmo intarsiato,con immagini che
raffigurano un viaggio da Parigi sino in Oriente. E’ impreziosita da motivi ispirati al mondo
della natura, tra cui dei coccodrilli dipinti a mano sul bar e dei motivi
floreali di ispirazione asiatica sui drappeggi. Il suo ristorante Sur
Mesure di Thierry
Marx, uno degli chef più prestigiosi del momento,
è stato premiato con due stelle nella Guida Michelin 2012.
Ambiente
chic dove domina il bianco. Il menù presta particolare attenzione alle forme e
ai colori, alle temperature e alle consistenze, ed è un invito a sperimentare
nuove sensazioni con il supporto di ingredienti di stagione attentamente
selezionati. Con la sua 
cucina creativa
ed innovativa, Thierry
Marx, che vanta una
lunga carriera nei migliori, trae ispirazione dalla nativa Francia, e dai lunghi viaggi attraverso l’Asia e il Pacifico che lo
hanno portato a intraprendere una carriera culinaria attraverso l’Australia,
Hong Kong, la Tailandia e il Giappone. Utilizza ingredienti freschi e raffinati offrendo sapori d’avanguardia. Troviamo poi il Camélia,
The Cake Shop e Bar 8, tutti gestiti dall’Executive Chef Thierry Marx. Il cortile interno ospita magnifiche camelie e
permette ai clienti di cenare
all’aperto in un’oasi di pace e tranquillità al centro di Parigi. Gli ospiti
hanno la possibilità di scegliere la location preferita. Spa. Esclusiva con
piscina interna per trascorrere momenti
all’insegna del relax. Ai
trattamenti corpo di ultima generazione
possono essere abbinati sfiziosi piatti all’insegna della salute e del
benessere preparati dello chef stellato Thierry Marx in collaborazione con la naturopata Liliane Israel. Vi ricordo inoltre che il 22 settembre torna la gustosissima festa della
gastronomia francese il cui pasto è stato classificato Patrimonio mondiale immateriale
dell’Umanità dell’Unesco. Il tema di
quest’anno è «Il territorio»
attraverso la sua tradizione. “. “creazione e tradizione “.La Festa della Gastronomia
vi riserverà tante sorprese su tutto il
territorio francese: banchetti, picnic, esperienze culinarie, grand tasting,
festival, degustazioni, visiti, corsi di cucina, esposizioni,ecc. Da Tours a
Avignone passando dalla regione del Centro, Parigi compresa.
Tutte le informazioni su :www.lesartsdecoratifs.fr www.sna-france.com www.mandarinoriental.com/paris, www.rendezvousenfrance.com http://www.fete-gastronomie.fr/fr/Musée d'Orsay (62, Rue de Lille) www.musee-orsay.fr ,museo di arte moderna che abbraccia l'attività delle arti figurative dal 1848 al 1914 e raccoglie i massimi capolavori dell'Impressionismo.
Musée du Luxembourg (www.museeduluxembourg.fr 19, rue de Vaugirard) che in occasione della Biennale des Antiquaires aprirà al pubblico la mostra De l'impressionnisme à l'art moderne - Collectionneurs d'avant-garde au Havre dedicata ai collezionisti di Le Havre che per primi si appassionarono al post-impressionismo e ai Fauves (dal 12 Settembre 2012 al 10 Gennaio 2013). Luogo: Grand Palais, avenue Winston Churchill, Parigi Fino 23 Settembre 2012 dalle 11 alle .
B.jpg)










Nessun commento:
Posta un commento