
Finalmente è
arrivata la stagione dei cachi. Il suo colore arancio attira immediatamente. Un
frutto che si presta a numerose preparazioni. Vi propongo due mie ricette : caco e gelato ai frutti tropicali. Ingredienti
frutta fresca: cachi 1 a persona . Il caco
deve essere di un bel colore
arancio, buccia tesa, sottile, senza macchie e intatta. Solo così avrà una
polpa dolce .
2 papaia , 6 passion fruit, , 1
mango , 1 limone di Sorrento non trattato,
circa 230 gr di latte. Volendo qualche kikinger, fichi d’india, un pizzico di zenzero. Preparazione . Passion fuit
: dopo averli sbucciati passateli con lo schiaccia patate per togliere i semi,
sbucciate la papaia e togliete i semi, sbucciate il mango e privatelo del seme
interno. Senza gelatiera : dopo aver frullato la frutta, con il limone e
il latte ,mettetelo in un contenitore precedentemente tenuto in freezer ( deve
essere ben freddo ). Ogni 15 minuti circa controllate e mescolatelo. Risulterà
quasi un sorbetto. Con gelatiera : mettete la frutta nel frullatore con il limone
e il latte. Se volete aggiungete un po’ di zucchero. La gelatiera va utilizzata
secondo le istruzioni della marca che utilizzate. Servite in una coppetta : gelato e sopra il caco privato della sua
buccia. A piacere guarnire con un pizzico di scorzetta di
cioccolato fondente
alla menta. Per questa ricetta mettere
il caco in frigo per una mezzoretta. Ottimo per mantecare un semplice
risotto :
base con scalogno, poi un rametto
di rosmarino
a metà cottura per qualche minuto. Toglierlo. Mantecare con polpa di caco e pepe
rosa fresco macinato al momento. Il caco è ottimo da gustare anche da solo, sempre senza buccia.
Frullato
potete ottenere una salsina per accompagnare anche un bollito. Salare appena e aggiungere
un filo d’olio , limone, scorzetta limone grattugiato, un pizzico di pepe. O
zenzero fresco. Conservazione del caco : 2 giorni fuori dal frigo. Vi
ricordo che sono ricchi di vitamina C e potassio. Ricette ©mariagrazia toniut Riproduzione riservata. Foto ©mariagrazia
toniut





Nessun commento:
Posta un commento