
Il 10 maggio si terrà a Milano ,
presso la Società Umanitaria, la serata di gala “Festa di
Primavera “ organizzata da Fondazione
Donna a Milano Onlus . Una festa , un incontro, un momento di condivisione
dei valori e della missione della Fondazione. Trasmissione di valori
positivi, la consapevolezza del ruolo femminile in ambito familiare e sociale,
la promozione di un corretto stile di vita, l'importanza della prevenzione e
l'attenzione alla salute, e il sostegno a donne in difficoltà. Nel corso della serata si terrà la cerimonia
di consegna del Premio Donna a Milano : riconoscimento ad una donna che si è contraddistinta
per la sua professionalità, impegno
sociale. La “Donna” del 2016 sarà la prof. Eva Cantarella, studiosa e scrittrice di argomenti
interessanti e quasi inesplorati dal mondo femminile. Il premio sarà consegnato
dalla Presidente
prof.ssa Maria Rita Gismondo, unitamente ad Alessandro Cecchi
Paone ed il prof. Claudio Bonvecchio. L’artista Ornella Vanoni riceverà un riconoscimento per l’impegno per le
donne e per la sua lunga carriera .
Verranno inoltre presentate le attività svolte nell’anno 2015 e quelle programmate per il 2016. Fondazione Donna a Milano Onlus : presieduta dalla prof.ssa Maria Rita Gismondo, direttore del Laboratorio di Microbiologia
Clinica, Virologia e Bioemergenze del Polo Universitario Az Ospedaliera L. Sacco di Milano, nasce 11 anni fa . La
Fondazione Donna a Milano Onlus è impegnata in attività volte a migliorare la
condizione femminile, con particolare attenzione alla salute e all’integrazione
socio-culturale. Nello specifico,
negli ultimi cinque anni, gli sforzi della Fondazione si sono concentrati nella
messa a punto del progetto
“Camper dell’Ascolto:
In mezzo alle Donne”, che fornisce assistenza a quante subiscono stalking e
violenza. Ogni giorno il servizio è disponibile nei mercati comunali di Milano
dalle 9 alle 13 (calendario su www.fdmonlus.it). Altro impegno è il
progetto
“One Day Stop Cervical Cancer” in Ghana, con il quale, oggi ad Accra e
a Tamale, è possibile curare rapidamente donne affette dalle prime lesioni
cancerogene all’utero, grazie all’allestimento di tre ambulatori. Nelle scorse edizioni
il Premio “Donna a Milano” è stato
assegnato a: Anita Varsallona (nel 2007 - è la più giovane notaio d’Italia e la
prima in graduatoria tra i notai milanesi), Rosanna Acunzo (nel 2008 – è la presidente della Delegazione AIDDA,
Associazione Imprenditrici e Donne Dirigenti Azienda della Regione Lombardia), Lucia Bellaspiga (nel 2009 – è una
giornalista e scrittrice milanese, inviata del quotidiano “Avvenire”), Letizia Moratti (nel 2010 – è la prima
donna sindaco della città di Milano), Diana
Bracco (nel 2011 – è la presidente e AD del Gruppo Bracco, che opera nel
settore della salute, oltre che vicepresidente di Confindustria con delega per
Ricerca&Innovazione ed Expo 2015), Tiziana
Ferrario (nel 2012 – giornalista e
inviata Rai del TG1), Daniela Javarone,
donna dal grande impegnoumanitario (2013), Amelia Finzi, ingegnere astronautico (2014), Jole Milanesi (2015) magistrato.



Foto per gentile concessione copyright © Fondazione Donna a
Milano Onlus - all rights reserved . Foto fiori ©mgrazia toniut . Festa di
Primavera - Fondazione Donna a Milano
Onlus , martedì 10 Maggio, 2016, Ore 19.30
Salone degli Affreschi, Società Umanitaria Via Santa Barnaba, 48 Milano Informazioni e prenotazioni: info@fdmonlus.it . Offerta
minima € 80 www.fdmonlus.it 
