Siamo
ormai in inverno , il make up cambia. Iniziamo
dalle nuove proposte di di Marc Jacobs Beauty . Per gli occhi Twinkle
Pop Cool Eye Shimmer Stick – Ombretto stick . Formato da viaggio praticissimo , elegante
packaging. Ombretto stick con formula cremosa e madreperlata si applica
facilmente. Tra le otto nuances : Honey Bunny, Frannie, Stardust, Shoshanna.
Facili da applicare senza uso del
pennello. Possono essere sovrapposti ad altri colori per creare effetti in base alle varie occasioni. La formula
contiene ingredienti rinfrescanti. Highliner – Gel Crayon eyeliner
waterproof : matita per occhi
waterproof. Tra le 9 nuove tonalità: Brown, Vert, Stone, Obey-Ge, Wave length.
Texture gel composta da pigmenti
ultra-ricchi, delicata . Per
intensificare lo sguardo O!Mega Lash – Lash Volumizing Mascara : mascara volumizzante . Dotato
di un applicatore innovativo: due scovolini in uno, per
separare le ciglia, incurvarle e
volumizzarle. Si caratterizza per una speciale miscela di morbide cere e oli
essenziali. Le vitamine B5 e C arricchiscono e ammorbidiscono le ciglia per una maggiore tenuta. Colore nero . Le
novità di Marc Jacobs sono disponibili in esclusiva nei beauty store Sephora e
su www.sephora.it Un’altra
idea per il make up degli occhi sono gli
ombretti creati da Dany Sanz . Per la sera
Jaune Cristalline, Greige Cristalline, Diamont Noir, Blu Nuite. Texture
morbida che permette di essere sfumata in varie nuances
con un unico colore. Facile l’applicazione. I colori suddivisi in 5 effetti:
mat, satinato, metallico, iridescente e brillante. Viene utilizzata la “Tecnologia Water-Blend: polveri, pigmenti e
nuovi polimeri in gel 3D vengono mescolati all’acqua generando una formula
estremamente carica di pigmenti (fino al 71,5%). L’acqua viene poi estratta
tramite un processo di evaporazione permettendo di ottenere una texture morbida
e leggermente cremosa dai colori estremamente vivi che possono essere sfumati
all’infinito “. Le texture mat non hanno particelle perlate. Quest’anno ricorre il trentennale del brand MAKE UP FOR
EVER e si è rinnova totalmente la gamma
di ombretti. La linea di ombretti Artist Shadows si trova in esclusiva nei beauty store
sephora e su www.sephora.it
Non solo gli occhi sono importanti. Le mani
attraggono lo sguardo di chi è vicino.
Devono essere perfettamente curate.
Idratazione e protezione per la pelle . Hands Friend for smooth winter – very rich hand
cream – crème mains très riche – Sephora :
formula con burro di karité . Le unghie, prima
di essere smaltate, devono essere curate.
il Cofanetto Onails di BioNike. Trattamento
per unghie fragili,
ispessite,ingiallite. Completo
con il lipogel emolliente unghie e cuticole, il solvente delicato senza acetone
e il trattamento per l'onicomicosi. L’intera gamma Onails non ha Glutine e Nickel Tested . Il
cofanetto contiene: :Solvente delicato 120ml, Cuticare Lipogel emolliente
10ml, S43 Soluzione rinforzante 11ml. Smalti
: da OPI un nuovo mini
kit«Celebrated Colours» con i colori
cult : Malaga Wine, Big Apple Red,
Over the Taupe e Passion. Colori adatti ai look invernali. La Nordic
Collection by OPI presenta dieci
smalti spazia da marroni con riflessi bronzo, cannella e caramello a viola
intensi con sfumature blu o bordeaux, con accenti di corallo, rosa e verde
acqua. La Nordic Collection by OPI
è disponibile anche in un mini kit : verde mare, blu/viola, effetto
super-shimmer, caffè alla cannella. Tutti gli smalti della Nordic
Collection sono dotati dell’esclusivo pennello applicatore ProWide™ di OPI
.
Il nuovo kit OPI Celebrated Colours da Sephora e su www.sephora.it
Siamo alle soglie dell’inverno e la
pelle necessita di particolare attenzione. Sisley presenta
un olio
secco e satinato, nutriente, rivitalizzante, levigante, trattamento per il viso dedicato proprio alle
pelli più esigenti. Huile Précieuse à la Rose Noire. E’ un concentrato in principi attivi,
origine vegetale, anti-âge, ricco di
Omega 3 e 6. Aiuta a preparare la pelle a ricevere il trattamento
quotidiano. Azione anche rigenerante. L'Estratto di Rosa Nera
conferisce dolcezza. Può essere
utilizzato anche da solo. Poche gocce su viso e collo mattino o sera. Le clienti di Ethos Profumerie e Sisley che fino al
9 Novembre 2014 acquisteranno con la propria Ethos Card un minimo di
100€ di prodotti Sisley potranno
partecipare all’estrazione di un premio speciale. Due soggiorni di 4 giorni in camera superior per 2 persone al Jumeirah Grand Hotel Via Veneto a Roma. Breakfast,
un trattamento Spa a persona, una cena presso il Magnolia Restaurant. In più un
particolare tour della città con autista privato in Fiat 500.
All’acquisto si potranno vincere subito 70 Phyto
Lip Twist di Sisley nella tonalità
Berry. E’ un balsamo labbra colorato, idratante, pratico perché non si
tempera. Tra i prodotti anti-età per gli occhi Supremÿa Yeux La Nuit dedicato
al contorno occhi. Anti occhiaie e
anti-borse, effetto defatigante ridotto. Texture, leggera. Per un maquillage luminoso Phyto-Ombre glow ombretto di nuova generazione. . Formula
delicata, con estratti di origine
naturale -Tè Verde, Giglio Bianco, Camelia . L’iniziativa è valida in tutti
i punti vendita Ethos Profumerie in Italia.
I premi non assegnati saranno devoluti a Onlus ABIO, Associazione per il
bambino in ospedale.
Informazioni e regolamento completo disponibile sul sito www.ethos.it .
Foto per gentile concessione © Ethos Profumerie e Sisley.
A tutte le lettrici segnalo un’iniziativa
fotografica dedicata proprio a loro. Si tratta della seconda edizione di un
progetto tutto femminile lanciato da Scattiamo.net. L ‘ 11 novembre scattate 1 foto: “…quanta strada nei miei
sandali…” è il tema. Testimoniate un momento
significativo per voi di quel giorno attinente al tema. Libera interpretazione
del vostro cammino. Poi inviatela a scattiamonoi@gmail.com tassativamente entro il 22 novembre. Verrà
pubblicata sul sito scattiamo.net. in una gallery dedicata. Iniziativa che non rappresenta un concorso ma
bensì lo sguardo di voi donne, una
condivisione . Il sito fotografico è stato fondato da cinque amiche che
ritengono la fotografia un valido mezzo
d’espressione e condivisione. Per informazioni: Facebook: Scattiamo!
scattiamonoi@gmail.com
www.scattiamo.net
Il tema dello scorso anno, 11 novembre, era "in cerca di una
scintilla altrove..." tra le foto: LA-MANCI e CRISTINA SCOZZESI .
COPYRIGHT © 2013-2014 ASSOCIAZIONE CULTURALE 4SE
Nelle
Marche i l 26 ottobre e il 1-2-8-9 novembre 2014 inizia la 49^ Fiera Nazionale Tartufo Bianco
Pregiato di Acqualagna ( PU) . Tartufo Bianco pregiato Tuber Magnatum Pico. Odore forte e
aromatico. Esterno quasi liscio
, colore giallo-biancastro .Forma quasi rotondeggiante
e regolare con cavità e sporgenze. Il colore interno varia in base al
grado di maturazione e alla pianta con la quale è vissuto in
simbiosi, può variare dal
bianco al marrone al rosato. Molto digeribile .Ottimo consumato a crudo, affettato finemente . Prelibati i crostini e le paste . Attenzione
si conserva poco. E’ il più famoso costoso in
commercio . L’appuntamento
è nel centro storico ,
fulcro della manifestazione. In piazza gli stand dei commercianti di tartufo
fresco.. Al Palatartufo assaggi e acquisti delle produzioni legate al
tartufo tipiche del territorio e della gastronomia delle altre regioni
italiane. Numerosi gli eventi collaterali tra questi il salotto da gustare : show
cooking di grandi chef. Tra i partecipanti: Davide Oldani domenica 26
ottobre alle ore 16.00 “Profumo Dolce di tartufo bianco
pregiato” e degustazione per tutti i presenti
del suo “Risotto al tartufo di
Acqualagna”. .
Prenotazioni al numero 333 1116908. Domenica 9
novembre alle ore 18.00 show cooking con Giorgio Barchiesi : degustazione di
“Stringozzetti a mano con fiori di zucca, zucchine e tartufo di
Acqualagna”. .
Prenotazioni al numero 333 1116908. Sabato 8 novembre dalle ore 16.00 la “ sfida in
cucina gli
imprenditori diventano chef per un giorno!” Amanti del
tartufo. Protagonisti
2014 Fabrizio Zanetti (Amministratore Delegato Hausbrandt) e Nicola Fabbri
(Amministratore delegato Fabbri1905. Una sfida ai fornelli con ricette a base
di tartufo. Al loro fianco esperti chef di
Acqualagna. Verdetto alla giuria.
Tra
gli appuntamenti del Salotto da Gustare una giornata dedicata al Tartufo Gluten
Free con ricette al tartufo con
ingredienti senza glutine in collaborazione con Associazione Italiana Celiachia
Marche Onlus. Domenica 2 novembre dalle ore 11,30. L o Chef Alfio Paoloni, cuoco e consulente per
l’Associazione, cucinerà Gnocchi di Patate rosse di Sompiano con Casciotta
d’Urbino e Tartufo di Acqualagna che saranno poi degustati dal pubblico. Novità è l’abbinamento Tartufo e cucina Vegana –
Vegetariana .
Domenica
9 novembre dibattito culinario con il
giornalista Gabriele Eschenazi ( promotore con
Pietro Leemann del festival The Vegetarian Chance ). lo chef Melania Moschini dell’Agriturismo Coroncina proporrà due piatti vegani e vegetariani
abbinati al tartufo. Roberta De Sanctis,
biologa nutrizionista ne
illustrerà il valore, non solo nutrizionale. Giudizio finale al pubblico . Domenica
9 novembre si terrà anche il primo
appuntamento con “Il Tartufo degli Emirati, Asta internazionale
Acqualagna-Dubai” , dedicata al
Tartufo Bianco in collegamento con il Dubai World Trade Center. Ore 13.00 ad Acqualagna all’interno del
Teatro A. Conti in piazza Mattei, ore 16.00 a Dubai presso il World Trade
Center. I commercianti presenteranno i pregiati tuberi, in collegamento
il battitore d’asta ne metterà in risalto la qualità mostrandone le immagini
fino a raggiungere i migliori offerenti dei Paesi Arabi. Il ricavato sarà
devoluto in beneficenza per sostenere progetti internazionali umanitari fra i
giovani dei due paesi dovutamente illustrati in sede d’asta. Un ‘ opportunità commerciale per il mercato
del tartufo di cui Acqualagna è capofila, e vetrina per il territorio. All’asta parteciperanno
personalità del mondo degli affari arabo, e coloro che sono legati al turismo e
alla ristorazione. L’evento chiuderà la 49^ Fiera Nazionale del Tartufo Bianco
di Acqualagna
secolare tradizione di ricerca, produzione e vendita del
tartufo Foto per gentile concessione © .Per informazioni www.acqualagna.com
Da
Norcia spostiamoci a Gubbio dove sta
per iniziare la stagione dedicata al pregiato Tartufo
Bianco definito l’ “oro” bianco
dell’Umbria . Per degustarlo e
trascorrere dei giorni in relax ,sulle colline umbre e vicino al centro città, , ideale il Park
Hotel Ai Cappuccini antico monastero
seicentesco restaurato e diventato
dimora . Alberi secolari nel parco, circondato
dagli antichi orti dei frati, tra cui l’arometo , silenzio. Dal 30 ottobre al 2 novembre
2014 l’hotel propone un pacchetto
speciale Tartufo Bianco di Gubbio. Degustazione di vini e salumi umbri. Lo chef vi insegnerà a cucinare i fantastici Tagliolini al Tartufo Bianco, poi tutti a tavola .Relax nella spa dell’hotel. Un
altro pacchetto è dedicato alla “
caccia” al Tartufo Bianco nei sottoboschi
eugubini. Fino al 5 dicembre 2014 . Sarete
guidati per 2/3 ore da tartufari autorizzati e dai loro segugi : imparare le tecniche di base per scoprire i preziosi tuberi. Dopo una cena
preparata dallo chef dell’hotel a base
di prodotti tipici umbri, tartufi e porcini . Pacchetti con prenotazione
obbligatoria. L'architettura dell' hotel testimonia
il Medioevo italiano. Gli antichi ambienti hanno moderni comfort pur
mantenendo l’aurea spirituale. Lunga e travagliata la storia del monastero fino
agli anni ’60 quando vennero iniziati dei lavori di ristrutturazione che
lo trasformeranno in complesso alberghiero . Lavori eseguiti a regola
d’arte con molti
saloni affrescati con cartoni di Capogrossi ed una sorgente minerale. L’hotel è suddiviso in varie zone autonome e
complementari. All’interno luoghi
elegantemente arredati , grandi camini. Preziose opere d’arte con affreschi del
1400, arazzi fiamminghi, tele
rinascimentali e opere contemporanee
dell'arte italiana tra cui sculture di Arnaldo Pomodoro e affreschi di Capogrossi. Camere
e suite nell’ala ovest dell’hotel
tra cui quelle ricavate dalle antiche celle del convento, perfettamente
arredate e dotate di ogni confort. Particolari
quelle situate nella parte antica sopra il chiostro. Eleganti con letti a
baldacchino. Tra le suite l’executive che gode di vista sul parco. Quadri
originali, mobili antichi e moderni . Al risveglio colazione in sala dedicata con ricchi
buffet . Ristoranti. Prodotti
di qualità , eccellenti : funghi , carni , olio, vino. Senza dimenticare il pregiato Tartufo bianco. Ricette con prodotti tipici ,
tradizionali , reinterpretate, anche con piatti internazionali. Il Ristorante Nicolao si caratterizza per l’ambiente classico, raffinato, soffitto travi a vista. Menu con “Le
proposte di stagione”, le proposte “Dall’Umbria” e “La proposta del giorno”. Da
provare : Maltagliati con semola di grano duro, crema di ceci, e Tartufo bianco.
Cannolo di verdure al tartufo bianco . Per un attimo conviviale, dove
prendere un tè, un aperitivo, ideale il Bar
delle Nozze - American Bar. Troneggia nella sala un’opera del Sartorio “Le nozze dell’imperatore”. Benessere olistico e naturale presso
la nuova Cappuccini Wellness & Spa. L’ambiente invita al rilassamento grazie all’utilizzo
di tonalità calde,
linee sobrie, design essenziale. Materiali
locali come il legno di noce accostato
alla “pietra del pianello”. Luci
soffuse. Prima dell’inverno è
possibile rigenerarsi con dei trattamenti
mirati. Ad esempio impacchi specifici e bagni di vapore per rigenerare , depurare,
idratare e rinforzare la pelle. Oppure il
Trattamento Bagno di Vapore
Tonificante: Esfoliazione – Aqua polish con esfoliazione profonda di tutto
il corpo, adatto a tutti i tipi di pelle. Viene effettuato grazie a una miscela
di Sali del Mar morto, formule idratanti per il corpo, oli idratanti ed
esfolianti liquidi. Si conclude con una breve idratazione personalizzata con
l’aroma chiave prescelto. Il Trattamento
Bagno di Vapore Idratante e Rigenerante : dopo esfoliazione, bagno di
vapore prevede l’ Elemental Nature Massage
un massaggio profondo per rilasciare tensioni e stress . E’ personalizzato, basato sulla Filosofia Elemental
Nature TM .: Scegliendo uno o più aromi tra le Pure Essences, verrà
creata una miscela unica capace di soddisfare sia la condizione fisica che
quella mentale. La varietà di tecniche incorporate al massaggio cambia a
seconda dei bisogni. Nella Spa troviamo il Parco
Acque . Due spazi: il primo di 350 metri quadrati, a libero accesso e
denominato Acque Emozionali, è dotato di una piscina con corsie natatorie,
vasca baby, nuoto controcorrente e area idromassaggio a 30°C; il secondo spazio più intimo e riservato, la
Sala Idromassaggi, dispone di una vasca idromassaggio circolare, di una vasca
idromassaggio a forma di arca che utilizza acqua addizionata con magnesio e
potassio e di una vasca talasso. Piscina
coperta e riscaldata ,
Affreschi di Arnaldo Pomodoro decorano
la parete laterale, integrazione tra arte e sport. Dotata di terrazza e particolare posizione panoramica. Parco : ideale per passeggiare tra gli alberi secolari e
l’oliveto. Eccellenti
i servizi dell’hotel . Servizio in camera.
Membro della catena Small Luxury Hotels. Vi ricordo che dal 30 ottobre al 2 novembre
2014 si tiene a Gubbio la Mostra Mercato Nazionale del Tartufo Bianco e dei
prodotti agro-alimentari. Foto per
gentile concessione ©. Park Hotel ai Cappuccini Via Tifernate, 06024 Gubbio (
Perugia )Telefono:075 9234
In occasione del 60 anniversario di Relais & Châteaux una tappa da non perdere
è quella del 31 ottobre 2014 presso la
dimora Palazzo Seneca a
Norcia . Il Menu a quattro mani vedrà all’opera un grande chef di Ischia Nino Di Costanzo (Terme Manzi Hotel & Spa) con Emanuele
Mazzella chef del Ristorante Vespasia di
Palazzo Seneca . Un menù che
esalterà i prodotti locali di Norcia e i piatti – miniatura dello chef campano.
Un’ occasione per trascorrere qualche giorno a Norcia , terra del tartufo nero,
situata nel nazionale dei Monti Sibillini , in Umbria. Il Relais & Chtâeaux
Palazzo Seneca è una residenza, del XVI
secolo ,restaurata con cura da Vincenzo e Federico Bianconi che rappresentano, dal 1850, una generazione di una famiglia che vive all’insegna dell’ ospitalità e della ristorazione. La ristrutturazione si è avvalsa di
importanti artigiani umbri e gli arredi mescolano tradizione e design. Eleganza
e semplicità. Ne risulta un’atmosfera calda e molto accogliente. Leggere in biblioteca o riscaldarsi alla fiamma di
un grande camino. Camere e suite rispettano lo spirito
della dimora. Nelle suite si trovano letti a baldacchino in
legno antico , oppure testate in legno intarsiate scolpite con grande maestria dagli artigiani Umbri. Presenti in alcune
pezzi unici d’antiquariato ,armadi e
secretaire del 1500-1700 della famiglia Seneca restaurati, pezzi di design in
contrapposizione. Pavimenti anche con
parquet in quercia antica. Nei
bagni elegante e pregiato granito
nero. Ristorante Vespasia : prodotti locali abbinati alle erbe aromatiche del loro giardino . Esperienza
gastronomica che unisce tradizione e innovazione. Chef Emanuele Mazzella. La pasta è fatta in casa :all’uovo. Ottime le Tagliatelle al tartufo. Il Tartufo
Nero, proviene esclusivamente dalla zona di Norcia, in base alla stagione
troverete le diverse qualità. : tuber melanosporum vittadinis - fine novembre
prima metà di marzo, tuber aestivum -
giugno fine agosto, tuber uncinatum
- settembre dicembre. Oppure i Tortelli. Fatti in casa anche i piccoli
panini ed i grissini con farine
macinate a pietra. I Salumi di
Maiale sono quelli dell’antica tradizione “Norcina “ .Famoso il prosciutto IGP.
Fornitore è un piccolo produttore di Campi di Norcia che li stagiona in cantina.
La Carne di Maiale proviene da un piccolo allevamento e viene lavorata dal loro macellaio di fiducia di Norcia. Imperdibile
il pecorino invecchiato per un anno in
cantina, o la ricotta. Lenticchie e
Roveja provengono dall’altopiano del Castellucccio, oasi ecologica a 1500 metri
sul livello del mare. Prelibati i dolci tra cui il Dolce biscotto. Benessere .
Soffitti con volte a botte e crociera, antichi pavimenti in pietra entriamo nella sala Sibilla : siamo nelle segrete del palazzo. Domina il
silenzio . Luogo ideale per un massaggio . Oppure nella sala della Quiete dove gustare una tisana alle erbe. Particolare la vasca in pietra idromassaggio
per 6 persone in una sala privata. Viene
praticata l’ Aroma Terapia. Tra i
massaggi aroma terapici : all’olio di menta, lime e bergamotto stimolante
–energizzante. Un sollievo per lo stress. Oppure quello agli oli essenziali di ylang-ylang e mandarino con azione distensiva –
rilassante.
A Palazzo Seneca pacchetti speciali legati al tartufo. Oppure
è possibile effettuare la sola ricerca al tartufo. Dal 31 ottobre al 2 novembre
vi ricordo che a Norcia, castello
del vignola, si terrà
Prosciutti da tutto il mondo. Vi segnalo il 31 ottobre ore 20:30 Cena “Gourmet
Festival” Relais & Chateaux,
Ristorante Vespasia ,
Nino di Costanzo (2stelle Michelin) ed Emanuele Mazzella chef Risorante Vespasia - Palazzo Seneca. . Prenotazione obbligatoria
Info e prenotazioni 0743 81 74 34 . Sabato 1 novembre ore 10:00 / 12:30 Corso di Cucina con le “Stelle”
– Casa Bianconi, con lo chef stellato Nino di Costanzo ed Emanuele
Mazzella chef del ristorante Vespasia . Prenotazione
obbligatoria Info e prenotazioni 0743 81 74 .
Norcia , città di San Benedetto, è famosa
per i suoi prodotti di alta qualità riconosciuti in tutto il mondo. Dal
tartufo al prosciutto, ai formaggi, olio d’oliva, pane artigianale, carni, delicate e saporite lenticchie, eccellenti
vini. Il tutto in un territorio verde che spazia tra montagne e colline . Monti
Sibillini . Ricca di storia e monumenti architettonici unici come la Rocca
,il castello del XVI secolo, il Palazzo
Comunale, il Centro storico. Una piccola
città a misura d’uomo. Palazzo Seneca, Associato Relais & Châteaux dal 2010 . Via Cesare
Battisti 10. Norcia – Umbria. Italia Tel.: + 39 0743 81 74 34. Foto per gentile
concessione ©Palazzo Seneca Relais & Châteaux