La meravigliosa costiera amalfitana può essere un luogo da visitare per tutto l’anno. Comprese le vacanze di Natale e Capodanno. Una residenza molto particolare è l’Hotel Santa Caterina di Amalfi. Fu costruito nel 1880, da Giuseppe Gambardella e ancora oggi è diretto dai suoi discendenti che ne garantiscono accoglienza, confort e riservatezza. Situato lungo la costiera, l’hotel offre un panorama davvero unico: domina infatti dall'alto una vasta proprietà che si snoda fino al mare attraverso una serie di panoramiche terrazze naturali e un giardino botanico . Non mancano agrumeti e una limonaia sempreverde e profumata. Ascensori scavati nella roccia viva e un sentiero di spettacolare bellezza portano gli ospiti dall’edificio principale fino al Beach Club dove troviamo la spiaggia privata e la piscina di acqua di mare..
Qui si trova anche il bar “Il Grottino” e il” Ristorante a mare”, dove potrete gustare fino a ottobre grigliate di pesce e pizze cotte nel tradizionale forno a legna. L’hotel ha spazi comuni
molto curati così come le camere e suite che hanno pavimenti in maiolica antica dipinta a mano di Vietri. Molto particolari le 3 ‘Honeymoon Suites’: romantiche, ideali per rilassarsi o per un incantevole viaggio di nozze. Una è la “Follia Amalfitana” immersa nel boschetto di aranci e limoni. Pareti bianche e pavimento in ceramica color smeraldo.
Il letto è a forma di conchiglia ed è dotata di
una mini piscina con idromassaggio. Il “Torrino”, si affaccia sul giardino botanico e dalle sue grandi vetrate si scorge l'intero panorama di Amalfi. Dal salotto si accede al soppalco della stanza da letto. Fiore all’occhiello è lo “Chalet Giulietta e Romeo”.Al piano terra della suite
il salotto.
E’ dotata di terrazza circolare a picco sul mare e un piccolo giardino privato
con piscina riscaldata "a sfioro." L’ereditiera americana Kim Kardashian per il suo viaggio di nozze con il campione di basket Kris Humphries ha alloggiato in questa
romantica suite . Questa estate il celebre DJ Bob Sinclair ha inaugurato l’ultimissima camera dell’Hotel Santa Caterina: “Casa ruoppolo”, che nel dialetto autoctono significa ‘scoscesa’, a picco sul mare. Di recente acquisizione “Villa il Rosso” nel lussureggiante parco. L’hotel è anche una meta ideale per chi vuole riscoprire gli antichi sapori e gustare prelibatezze realizzate esclusivamente con i genuini prodotti dell’orto di proprietà. La famiglia Gambardella sostiene la filosofia della ristorazione a km 0.Gli chef elaborano le classiche ricette amalfitane e il Ristorante Santa Caterina è ormai un punto di riferimento della gastronomia internazionale. Numerosi i premi ed è riconosciuto dalle più autorevoli guide gastronomiche. Melanzane, pomodori, zucchine, erbe aromatiche e limoni appena colti rendono uniche le
( ravioli ),
(sformatino) ricette famose come i Bauletti del Marinaio, i Tagliolini al Limone, il Filet Mignon alle Erbe, gli Involtini di Melanzane, i Profiteroles alla Crema Profumata di Limone. Il tutto accompagnato da una selezione di etichette di vini internazionali e una scelta produzione della Campania. .Lo
chef Domenico Cuomo ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti a livello mondiale. Il . “Ristorante Santa Caterina “ offre
un magnifico panorama e una grande terrazza per la cena. La sala da pranzo, elegantemente arredata, ha pavimenti di marmo e lapislazzuli. Si consiglia di prenotare. “ Bar La terrazza”:. Luogo ideale per un cocktail e liquori al limone fatti in casa accompagnati da stuzzichini caldi e freddi. Aperitivo,o un drink a lume di candela dopo cena.













L’hotel è dotato anche di una Spa. Esclusivi i trattamenti, come il Massaggio al Limone “Oro di Amalfi”, il Trattamento Corpo al Latte e Miele oppure l’Aromaterapia Mediterranea. Tra i personaggi che hanno sono stati ospiti dell’hotel : Hillary Clinton, Meg Ryan, Bono Vox e Angelina Jolie con Brad Pitt .Molte sono le escursioni che potrete effettuare , anche a piedi.
Hotel Santa Caterina - S.S. Amalfitana 9 - 84011 Amalfi
Tel. 089.871012
Foto per gentile concessione Hotel Santa Caterina - copyright
Nessun commento:
Posta un commento