Le Bahamas giocarono un ruolo importante per Wallis Simpson e Edward VIII. Il Duca di Windsor ne fu infatti nominato governatore e per 5 anni la celebre coppia ne fece l’epicentro del loro vivere anticonformista e cosmopolita. L’attuale “Sandals Royal Bahamian Spa Resort & Offshore Island” a Nassau fu un loro punto di riferimento e Edward III, vi si sentiva talmente a suo agio da trasferirvi il suo ufficio! All’epoca era conosciuto con il nome di “Balmoral Club”, fondato nel 1940 da Sir Oliver Williams. Ancora oggi è un luogo di fascino per tanti nomi del jet set. Il Sandals Royal Bahamian è stato votato "Top Spa Resort" dai lettori di Conde Nast Traveler ed è considerato tra i più eleganti dei Caraibi. Un resort europeo con spiagge
meravigliose 
e acque cristalline. Giardini tropicali . E’ dotato di suite e ville private, perfino con maggiordomo personale. Per gli ospiti di alcune suite:trasferimenti aeroportuali in Rolls Royce con autista . Diverse le tipologie di alloggio tra cui lussuose suite personalizzate. . Le “ ROYAL WINDSOR BEACHFRONT SUITE “ sono situate di fronte all'oceano, nel complesso Windsor. Camera con letto a baldacchino, salotto con balcone o patio.. In bagno vasca idromassaggio.
Servizio maggiordomo. “ ROYAL VILLAGE HONEYMOON VILLA SUITE – BV “ :
dotate di patio o balcone con vista sui giardini. Privacy garantita nei cottage caratteristici che si affacciano su piscine nascoste tra le palme. Ristoranti e bar . Sul molo di Gordon's
la ristorazione offre un servizio ed una cucina di livello internazionale. Alcuni con una propria specializzazione e caratteristiche di arredo proprie. “ Gordon's “: molto esclusivo.,Potrete cenare sul mare.
La cucina offre una lista di piatti che spaziano dal pesce alla carne. “Ristorante Crystal Room “: arredi lussuosi con un
lampadario in cristallo Baccarat , pezzo vintage.” Ristorante Baccarat “:alla sera viene servita cucina francese, pluripremiata.
Si cena a lume di candela ammirando il golfo. Al mattino prime colazioni energetiche. Arredo in stile Art Nouveau. “Kimonos “: potrete provare un pranzo Teppanyaki grazie ai
tavoli rettangolari predisposti. Lo chef vi preparerà i sui bocconcini di gamberi e, secondo l’usanza giapponese, armato di coltello, con un colpo netto ne rimuoverà la coda.
Da provare anche gli altri ristoranti e bar. Magari per una cena in
spiaggia o
in “acqua” ! Numerose le attività da svolgere sia in mare, comprese le immersioni, che in terraferma. Senza dimenticare l’escursione sull’isola privata. Relax assicurato alla “The Red® Lane Spa”: i rituali classici europei si mescolano a quelli caraibici .Vengono utilizzati prodotti autoctoni , naturali, dell’isola. Dove effettuarli ? A voi la scelta. In giardino, sul molo, e perché no sulla spiaggia.















FOTO per gentile concessione- copyright. Property of Sandals & Beaches Resorts
Nessun commento:
Posta un commento