Personalmente
ritengo che l’artigianato sia molto importante e, come in Giappone, i Maestri
Artigiani andrebbero tutelati. Rappresentano un patrimonio. Vi ricordo che al Giardino Corsini, Firenze, si terrà la XIX edizione di Artigianato a Palazzo. Da
giovedì 16 a domenica 19 maggio 2013, nel bellissimo giardino seicentesco
di Palazzo Corsini, si riuniranno 80 maestri artigiani provenienti da tutta
Italia e dall'estero. Potrete ammirare dal vivo la loro maestria e vedere i
segreti del fatto a mano. Quest'anno quattro giorni di apertura e chiusura alle
22.30 nelle sere di venerdì e sabato. Volendo possibilità di scoprire Firenze
volando in mongolfiera. Dopo il successo a Los Angeles della mostra
“Hats on Film” realizzata in collaborazione con il Consorzio del
Cappello, torna questo appuntamento con i maestri selezionati da Neri
Torrigiani e Giorgiana Corsini. Lungo i viali fioriti e le antiche limonaie
conoscerete gli antichi mestieri. Tra loro: laMoleria Locchi, bottega artigiana famosa in tutto il mondo
per la maestria con cui lavora vetro e cristalli fin dall'800; il Consorzio del Cappello con lesue
modiste; Lorenzo Villoresi con
i profumi ed essenze; l'Officina
Profumo-Farmaceutica di Santa Maria Novella( protagonista nella passata edizione
della Mostra Principe) solo per citarne alcuni.Nell’Orto
delle Monache e nella Limonaia Piccola sarà riunita una nuova selezione di
artigiani scelti dalle Fondazioni Bancarie che aderiscono all’Associazione OmA, Osservatorio dei Mestieri d'Arte.
Tra le novità, i gioielli in
pizzo antico di Dandelion Firenze, realizzati
da due giovani artigianefiorentine
con le lavorazioni utilizzate dalle ricamatrici nell'Ottocento; le terracotte
in bucchero nero etrusco di Annalisa
Capodanno. Mercoledì 15 maggio alle ore 18.30, durante la preview ad inviti, sotto laLoggia del Buontalenti di Palazzo
Corsini si terrà l’asta benefica
“Incanto dei talenti” finalizzata alla raccolta fondiin favore della onlus Progetto ITACA Firenze.
Associazione che sostiene persone che
soffrono di disagipsichici restituendo loro autonomia sociale e
introducendole nel mondo del lavoro. Battitore d’eccezione: la direttrice di Christie’s Italia Clarice
Pecori Giraldi . Andranno all’incanto non oggetti ma
lezioni di restauro e decorazione, musica, arredo floreale e giardinaggio,
consulenze mediche e legali e molti altri servizi utili. Ci saranno inoltre
varie iniziative organizzate tra i viali fioriti e le limonaie del giardino
,progettato da Gherardo Silvani, finalizzate a diffondere gli antichi mestieri.L’Associazione
Città Nascostaorganizzerà visite
guidate al Giardino Corsini tutti i giorni alle ore 12 e alle 18.Al ristorante Sotto i Tigli ,durante tutta la manifestazione, piatti
tipici della cucina toscana. Aperitivoe
cene a lume di candela in giardino.
Potrete ammirare anche la mostra“Biciclette
di mestiere” nell'Androne di Palazzo Corsini. Pezzi unici originali realizzati tra i primi del Novecento e la fine
degli anni Quaranta provenienti dalla collezione di Marco Paoletti,
appassionato di storia fiorentina e di antiquariato. Biciclette d'epoca
utilizzate fino al secondo dopoguerra per gli spostamenti di lavoro da
artigiani :calzolai, arrotini, fotografi. Ci sono anche quelle deipompieri, cantastorie, cinematografi , preti
. Dotate dell'attrezzatura tipica di ogni mestiere .Un omaggio in attesa
Mondiali di Ciclismo che si terranno in Toscana nel prossimo mese di settembre.
Comitato Promotore Internazionale: Stefano Aluffi Pentini, Barbara
Berlingeri, Fausto Calderai, Matteo Corvino, Michel de Grèce, Maria de’Peverelli, Giovanna Folonari, Bona
Frescobaldi, Anna Gastel, Mario Augusto Lolli Ghetti, Fabrizia Lanza,Ginevra Marchi, Raffaello Napoleone,
Carlo Orsi, Alvar Gonzales Palacios, Giovanni Pratesi, NatalieRucellai, Luigi Settembrini, James
Stourton, Simone Todorow, Christian Witt-Dörring.
Burberry ,il 23 aprile, ha presentato a
Londra, il “ Live in 121 Regent
Street”. Si è esibita
la band inglese Kaiser Chiefs con una performance live .Questo avvenimento segna l’inizio di
una serie di eventi che si terranno nel corso dell’anno: incontri musicali nel
global flagship store di Londra . Burberry121 Regent Street , nel cuore di Londra, si pone così come centro
innovativo, nuovo spazio per la creatività. Glieventi metterannoin risalto il
meglio del talento inglese ,conosciuto ed emergente, nel mondo della musica,
cinema, teatro e arte. Oltre che negozio del brand. Burberry Acoustic, questo il nome del progetto, si prefigge di
sostenere e far crescere i talenti emergenti inglesi. Gli artisti sono
selezionati da ChristopherBailey, Chief Creative Officer. Kaiser
Chiefs è laband rock
inglese di Leedsche si è esibitacon una scaletta di brani degli ultimi anni. All’evento
hanno partecipato oltre 1000 ospiti tra cui Ophelia
Oggi
vi segnalo un’idea carina, originale e pratica ideata da Petit Bateau . Si
tratta di “tout petit bateau”, una piccola valigia dedicate albebè. Racchiude tutto ciò di cui hanno
bisognoi piccolini . La valigia contiene: 2 body
primi giorni manica lunga tinta unita ;1 body primi giorni manica
lunga con stampa piume ;1 body primi giorni manica lunga a pois ; 1 body primi
giorni manica corta con stampa piume; 1 body primi giorni manica corta tinta
unita ; 1 berrettino primi giorni in maglia ;1 berrettino
primi giorni costa 1X1 ; 1 brassière in lana e cotone ; 1 brassière in spugna ; 1 tutina
senza maniche stampata ; 1 completo tutina senza maniche in ciniglia + giacchina ; 1 tutina in
ciniglia con colletto ; 1 tutina a coste 1x1con stampa piume ; 1 tutina a
coste 1x1 a pois ; 1 pantalone con piedini in spugna; 1 spugna a pois; 1 paio di
muffole antigraffio coste 1x1; 1 paio di calzine in spugna; 1 bavaglino a pois;
1 bavaglino con stampa piume; 3 materassini per fasciatoio; 1 copertina a pois
per libretto sanitario. Non poteva mancare il coniglietto doudou stampato .I capi
“tout petit bateau” sono certificati OEKO TEX. La valigiaè disponibile in edizione limitata nelle
boutique Petit Bateau di Milano Via Dante e Via Belfiore,a Roma in Via Babuino.Prezzo di € 496,70. Disponibile anche sul
sito www.petit-bateau.it
Quest’anno la data del 30 aprile sarà per gli Olandesi una data importante: nel giorno della
festa nazionale, “Koninginnedag”, la Regina Beatrice abdicherà in favore del
suo primogenito, il PrincipeWillem
Alexander che sarà ilnuovo
sovrano del Regno dei Paesi Bassi . La cerimonia si terrà ad Amsterdam.(Il30 aprile è il giorno delcompleanno del futuro nuovo Re). Milano celebrerà questo memorabile evento con degli incontri culturali unici
dedicati al pubblico italiano e agli Olandesi residenti nel Nord Italia .Grazie
anche alConsole Generale del Regno dei Paesi Bassi a MilanoJohan S. Kramer. Patrocinio Provincia
Milano.Programma. Sabato 27 aprile 2013,
ore 15.45 , Duomo di Milano,
Piazza Duomo “L’organo sinfonico del
Duomo in concerto”. Aart Bergwerff, organo. In collaborazione con Le Voci
della Città. Un concerto tenuto sull’organo sinfonico del Duomo. La musica
e la cultura olandesi saranno protagoniste di un appuntamento musicale di
grande significato che sigla il rapporto di vicinanza tra i due Paesi d’Europa.
Il programma musicale propone autori olandesi e italiani con una particolare
attenzione anche alla musica argentina di Astor Piazzolla, paese d’origine
della Principessa Maxima, futura Regina
dei Paesi Bassi. Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti. Martedì 30 aprile 2013, dalle ore 10.00
alle ore 16.00 ,Palazzo Isimbardi,
Corso Monforte, 35. Ricevimento organizzato
dal Consolato Generale dei Paesi Bassi, incollaborazione con la Provincia di Milano, in occasione dell’abdicazione
della Regina Beatrice ela cerimonia d’investitura di Guglielmo
Alessandro a nuovo sovrano per seguire in diretta l’evento sumaxischermo installato appositamente. La
soprano olandese Sonja Volten
intonerà gli Inni nazionali d’Italia e dei Paesi Bassi. Durante il rinfresco,
accompagnamento musicale a cura di “Tanguedia
Duo” (Barbara Tartari al flauto e Claudio Farinone alla chitarra) .Orari:
10.00 Inizio diretta, 12.00 Felicitazioni , 12.30 Inni nazionali e saluto del
Presidente della Provincia di Milano On. Guido Podestà e del Console Generale
dei Paesi Bassi a Milano Johan Kramer. 12.00 – 14.00 Buffet. 14.00 – 15.30
Cerimonia di investitura di Guglielmo Alessandro. E’ possibile partecipare
mandando una mail di prenotazione all’indirizzo email mil-secr@minbuza.nl (fino
ad esaurimento dei posti disponibili).Mercoledì
8 maggio 2013, ore 21 , Basilica di San
Giorgio al Palazzo,Piazza San Giorgio 2.Inaugurazione del nuovo organo . Peter van Dijk, organo . In collaborazione conLe Voci della CittàL’inaugurazione dell’organo: olandese
collocato nella Basilica di San Giorgio viene siglata da unconcerto offerto dal Consolato Generale dei Paesi
Bassi di Milano. Il programma è dedicato al rapporto fra la musica olandese e
quella italiana, dal Cinquecento fino alla fine del XIX secolo con una particolare
attenzione al bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi (1813-2013).Ingresso libero e
gratuito fino ad esaurimento posti . Per informazioni sui due concerti: info@levocidellacitta.it; www.levocidellacitta.it . Domenica 12 maggio 2013, ore 10: Giardini di Porta Venezia, Montemerlo,
Milano “Bimbimbici”In
collaborazione con Consolato
Generale dei Paesi Bassi Le Voci della Città Associazione Culturale Erasmus .
Vi ricordo che Domenica 12 maggio anche in altre 200 città italiane si terrà la
14^ edizione di Bimbimbici dedicata ai bambini fino agli 11 anni e ai loro
famigliari. Il Consolato Generale dei Paesi Bassi a Milano ha accettato con
entusiasmo l’invito a partecipare per promuovere l’Olanda come “Paese della Bicicletta” e incentivare l’uso della
bicicletta a Milano come mezzo di trasporto sostenibile.Il Console Generale, dott. Johan Kramer,
invita tutti gli Olandesi che abitano a Milano e dintorni e gli amici italiani
a partecipare indossando qualcosa di arancione! Per maggiori informazioni circa
gli orari e le modalità di partecipazione: http://www.ciclobby.it/ciclobbyQuesta “
biciclettata “ è un’iniziativa nazionale di FIAB. Organizzata a Milano da FIAB
Ciclobby.Notizie. Sua maestà la Regina Beatrice dei Paesi Bassi