Visualizzazione post con etichetta Paesi Bassi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Paesi Bassi. Mostra tutti i post

mercoledì 1 maggio 2013

AMSTERDAM : INVESTITURA di WILLEM ALEXANDER

                                    
Il 30 aprile è una data storica per i Paesi Bassi. La Regina  d'Olanda Beatrice ha firmato stamane presso la Mozeszaal,  a Palazzo Reale ,   Piazza Dam ad Amsterdam,  l’Atto di Abdicazione .Presenti i presidenti delle due Camere, i membri del Consiglio dei Ministri, il vicepresidente del Consiglio di Stato, i governatori e i presidenti di Aruba, Curaçao e Sint Maarten e i membri della Famiglia Reale. Il direttore del Gabinetto della Regina  ha letto l’Atto d’Abdicazione, che verrà poi ratificato dalla Regina stessa. Sottoscritto anche da Willem Alexander:  lo rende ufficiosamente Re. Poi i reali si sono affacciati  sul balcone del Palazzo Reale . Dopo un breve discorso  viene suonato l’inno nazionale. A seguire apertura dell’Assemblea degli Stati Generali preceduta dall’arrivo dei membri degli Stati Generali, del Consiglio dei Ministri, del Consiglio di Stato e dei governatori e premier degli stati di Aruba, Curaçao e Sint Maarten.  La Famiglia Reale con la corte va a  Nieuwe Kerk.  ( Da secoli  l'investitura di tutti i precedent i Re e Regine d'Olanda si svolge in questo luogo) . Qui ha luogo il  Giuramento e investitura del Re durante l’Assemblea degli Stati Generali. Promessa di fedeltà alla Costituzione di fronte al Governo. Seguono il discorso del Presidente dell’Assemblea degli Stati Generali, G.J. de Graaf, e il giuramento di fedeltà al nuovo sovrano da parte di tutti i membri del Parlamento. Al termine di questa procedura,  il Principe Willem Alexander diventa ufficialmente il nuovo Re dei Paesi Bassi, e alcune isole dei Caraibi. Il Re ha dichiarato che “insieme affronteremo il futuro….”. Ho seguito la cerimonia in diretta,  a Palazzo Isimbardi,  a Milano, nel corso di un ricevimento che si è tenuto grazie al Console Generale del Regno dei Paesi Bassi Johan S. Kramer .Nel suo discorso ha ricordato l’impegno che Willem Alexander ha dimostrato in questi anni.   Un evento particolare , unico, perché “la firma” è stata trasmessa in diretta televisiva. Bellissimo vedere come il popolo in piazza esultava, tutti con indosso un tocco di arancione simbolo della casa d’Orange. Un evento storico perché segna il ritorno sul trono di un uomo, dopo più di cent’anni. La Principessa Máxima, di origine  argentina , moglie di Guglielmo Alessandro, diventa  la Regina Máxima. La Principessa Catharina Amalia, loro figlia  primogenita , sarà in successione  erede al trono, con il titolo di Principessa d’Orange. Al di là del carattere ufficiale della cerimonia è stato commovente vedere la Regina Beatrice parlare con la piccola e attentissima  Amalia, credo spiegandole i vari momenti. Presenti anche le altre due figlie Alexia e Ariane Le tre figlie hanno aperto il corteo salutando, vestite di blu. Re  Willem Alexander indossa un mantello di ermellino e la Regina Máxima abito lungo  blu con diadema e spilla di zaffiri e diamanti. Bellissima . Momenti di grande emozione sul suo volto e lacrime, a volte, trattenute. Alla cerimonia di investitura   presenti  teste coronate da tutto il mondo tra cui :  il futuro imperatore giapponese Naruhito con la moglie Masako, il principe Carlo d’Inghilterra e consorte Camilla ,  da solo il  principe Alberto di Monaco., il principe Felipe e la principessa Letizia di Spagna, il principe del Bahrein Salman bin Hamad al Khalifa.  A seguire partenza del Re e corteo verso il Palazzo Reale di Amsterdam per un ricevimento. Prima della partenza per il giro in barca del Re e della  Regina attraverso la città viene suonata Het Koningslied, canzone composta per questa  occasione. La parata reale ,  ha sfilato  lungo il fiume IJ per celebrare i nuovi  reali. Altre barche si sono unite . Si crea così  l’equivalente del tradizionale evento velistico Sail ma con carattere diverso.Termina al  Muziekgebouw aan ‘t IJ con il saluto cerimoniale da parte delle imbarcazioni. Il Re e la Regina raggiungono poi i loro ospiti per la cena all’interno del Muziekgebouw aan ’t IJ. Al termine la Festa  conclusiva. Il Primo Ministro è oste a nome del Consiglio dei Ministri. Vi ricordo che questa cerimonia ha carattere di investitura:  il titolo proviene dal popolo e non dall'alto. Corona e scettro giacciono sulla cosiddetta credenza con una copia della Costituzione. Dal 1 maggio  l’atto sarà esposto al pubblico nella Chiesa Nuova.  Investitura o incoronazione?: la cerimonia ha carattere di investitura il sovrano viene ufficialmente investito del titolo di monarca da parte dei suoi sudditi e assume la guida del regno. Nel corso dell'investitura il sovrano non viene incoronato; la corona, lo scettro e il globo giacciono sulla cosiddetta credenza insieme ad una copia della Costituzione . Cerimonia religiosa e cerimonia laica: questa investitura è diversa da quelle di altri paesi, in cui il re o la regina vengono 'incoronati'. La differenza consiste nel fatto che l'incoronazione ha carattere religioso, mentre l'investitura ha carattere laico. Giuramento: durante l'investitura i rappresentanti del popolo, che compongono il Parlamento olandese, manifestano la loro fedeltà al sovrano, e questi pronuncia il giuramento. Ciò non toglie che anche senza investitura il sovrano detiene già il potere governativo, poiché il trono non può mai restare vacante. L'investitura costituisce più che altro una conferma ufficiale. Re  Willem Alexander di 46 anni, sarà il più giovane re d'Europa. Quella dei Paesi Bassi è una giovane monarchia costituzionale, nata nel  1815, con un passato di Repubblica che seppe ispirare i padri fondatori d'America.  Curiosità: il Giorno della Regina è una delle feste più spettacolari dell'anno. La città di Amsterdam è un tripudio di arancione : la tinta del Regno dei Paesi Bassi e della Casa reale degli Orange-Nassau. La popolazione è in festa. In questa occasione così come in altri festeggiamenti legati alla casa reale si fa un brindisi con un bicchierino di 'Oranjebitter'. Questa speciale bevanda alcolica deriva da un liquore di colore arancione, creato nel 1620 in onore di Frederik Hendrik, vincitore di alcune battaglie. Antica ricetta olandese: è una  bevanda, di colore arancione, viene ottenuta a partire dal Beerenburger, un forte liquore speziato a base di bacche di ginepro, bacche di alloro e liquerizia. Vengono quindi aggiunte scorze di arancia e acquavite al malto, e dopo alcuni mesi l'Oranjebitter è pronto da bere. Posso avere un po' di zucchero? Oggi gli olandesi non amano più molto il sapore amaro della bevanda, e solitamente vi aggiungono un po' di zucchero. L'Oranjebitter viene bevuto anche mescolato con 7 Up o succo d'arancia. Ma nel Giorno della Regina, naturalmente, va bevuto puro, brindando in onore della sovrana.” Hurrà, Hurrà, Hurrà. Vi ricordo che dal 11 maggio al  18 agosto 2013, potrete ammirare una mostra unica nel suo genere e irripetibile : L'investitura del nuovo sovrano!Gli Orange e De Nieuwe Kerk. Riguarda l’investitura dei sovrani. Per cento giorni esatti lo spazio espositivo nella chiesa sarà dedicato alle solenni festività che hanno accompagnato l'investitura di sette generazioni di sovrani appartenenti al casato degli Orange. Dai sovrani Guglielmo I, II e III, le regine Wilhelmina, Giuliana e Beatrice al re Willem Alexander. La mostra è il frutto della collaborazione tra De Nieuwe Kerk e il museo nazionale Paleis Het Loo. Foto © Ente del Turismo olandese; fotogrammi da Bvn televisione: Re Willem Alexander e Regina Maxima, Principessa Beatrice con le figlie dei reali Catharina-Amalia, Ariane e Alexia; il futuro imperatore giapponese Naruhito con la moglie Masako, il principe Carlo d’Inghilterra e consorte Camilla , da solo il principe Alberto di Monaco., il principe Felipe e la principessa Letizia di Spagna, il principe del Bahrein Salman bin Hamad al Khalifa. Uscita alla Nieuwe Kerk . Oranjebitter. Palazzo Reale Amsterdam. Biciclette a Palazzo Isimbardi ©Mariagrazia Toniut
 
Informazioni inerenti programma culturale a Milano le trovate in archivio  in data 25 aprile.
Si ringrazia : Ente Nazionale Olandese del Turismo
www.holland.com




 
 



























 

giovedì 25 aprile 2013

Milano cerimonia in diretta per l’investitura del Principe Willem Alexander. Festa Nazionale dei Paesi Bassi 2013

                                           
Quest’anno la data del 30 aprile sarà per gli Olandesi una data importante: nel giorno della festa nazionale, “Koninginnedag”, la Regina Beatrice abdicherà in favore del suo primogenito, il Principe Willem Alexander che sarà il   nuovo sovrano del Regno dei Paesi Bassi . La cerimonia si terrà ad Amsterdam. (Il 30 aprile è il giorno del  compleanno del futuro nuovo Re). Milano celebrerà questo memorabile evento con degli incontri culturali unici dedicati al pubblico italiano e agli Olandesi residenti nel Nord Italia .Grazie anche al  Console Generale del Regno dei Paesi Bassi a Milano Johan S. Kramer. Patrocinio Provincia Milano.Programma. Sabato 27 aprile 2013, ore 15.45 , Duomo di Milano, Piazza Duomo “L’organo sinfonico del Duomo in concerto”. Aart Bergwerff, organo. In collaborazione con Le Voci della Città. Un concerto tenuto sull’organo sinfonico del Duomo. La musica e la cultura olandesi saranno protagoniste di un appuntamento musicale di grande significato che sigla il rapporto di vicinanza tra i due Paesi d’Europa. Il programma musicale propone autori olandesi e italiani con una particolare attenzione anche alla musica argentina di Astor Piazzolla, paese d’origine della Principessa Maxima, futura Regina dei Paesi Bassi. Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti . Martedì 30 aprile 2013, dalle ore 10.00 alle ore 16.00 ,Palazzo Isimbardi, Corso Monforte, 35. Ricevimento organizzato dal Consolato Generale dei Paesi Bassi, in  collaborazione con la Provincia di Milano,  in occasione dell’abdicazione della Regina Beatrice e  la cerimonia d’investitura di Guglielmo Alessandro a nuovo sovrano per seguire in diretta l’evento su maxischermo installato appositamente. La soprano olandese Sonja Volten intonerà gli Inni nazionali d’Italia e dei Paesi Bassi. Durante il rinfresco, accompagnamento musicale a cura di “Tanguedia Duo” (Barbara Tartari al flauto e Claudio Farinone alla chitarra) .Orari: 10.00 Inizio diretta, 12.00 Felicitazioni , 12.30 Inni nazionali e saluto del Presidente della Provincia di Milano On. Guido Podestà e del Console Generale dei Paesi Bassi a Milano Johan Kramer. 12.00 – 14.00 Buffet. 14.00 – 15.30 Cerimonia di investitura di Guglielmo Alessandro. E’ possibile partecipare mandando una mail di prenotazione all’indirizzo email mil-secr@minbuza.nl (fino ad esaurimento dei posti disponibili).Mercoledì 8 maggio 2013, ore 21 , Basilica di San Giorgio al Palazzo, Piazza San Giorgio 2.Inaugurazione del nuovo organo . Peter van Dijk, organo . In collaborazione con Le Voci della Città L’inaugurazione dell’organo: olandese collocato nella Basilica di San Giorgio viene siglata da un concerto offerto dal Consolato Generale dei Paesi Bassi di Milano. Il programma è dedicato al rapporto fra la musica olandese e quella italiana, dal Cinquecento fino alla fine del XIX secolo con una particolare attenzione al bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi (1813-2013). Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti . Per informazioni sui due concerti: info@levocidellacitta.it; www.levocidellacitta.it . Domenica 12 maggio 2013, ore 10: Giardini di Porta Venezia, Montemerlo, Milano “Bimbimbici” In collaborazione con Consolato Generale dei Paesi Bassi Le Voci della Città Associazione Culturale Erasmus . Vi ricordo che Domenica 12 maggio anche in altre 200 città italiane si terrà la 14^ edizione di Bimbimbici dedicata ai bambini fino agli 11 anni e ai loro famigliari. Il Consolato Generale dei Paesi Bassi a Milano ha accettato con entusiasmo l’invito a partecipare per promuovere l’Olanda come “Paese della Bicicletta” e incentivare l’uso della bicicletta a Milano come mezzo di trasporto sostenibile. Il Console Generale, dott. Johan Kramer, invita tutti gli Olandesi che abitano a Milano e dintorni e gli amici italiani a partecipare indossando qualcosa di arancione! Per maggiori informazioni circa gli orari e le modalità di partecipazione: http://www.ciclobby.it/ciclobby  Questa “ biciclettata “ è un’iniziativa nazionale di FIAB. Organizzata a Milano da FIAB Ciclobby. Notizie. Sua maestà la Regina Beatrice dei Paesi Bassi

,nella sera di Lunedì 28 gennaio 2013 ha annunciato la propria intenzione di abdicare il 30 aprile 2013 , giorno della  festa nazionale “Giorno della Regina”,  in favore del figlio maggiore, il Principe Guglielmo Alessandro  e di sua moglie, la Principessa Máxima. In tale data la Regina Beatrice avrà compiuto esattamente il 33mo anno di regno. ` Il Principe Guglielmo Alessandro sarà il primo Re maschio dei Paesi Bassi dal 1890, anno in cui morì  Re Guglielmo III. Prima della Regina Beatrice, si erano infatti succedute sul trono la Regina Giuliana (dal 1948 al 1980) e la Regina Guglielmina (dal 1898 al 1948). La Regina Beatrice ha compiuto  75 anni giovedì 31 gennaio 2013.Il Principe d’Orange: l principe ereditario Guglielmo Alessandro nasce il 27 aprile 1967.  Come primogenito della Regina Beatrice, Sua Altezza Reale il Principe d’Orange diventa il primo erede nella linea di successione al trono.  Il 2 febbraio 2002 il Principe ha contratto matrimonio con la Principessa Máxima . La coppia reale ha tre figlie: la Principessa Catharina Amalia, la Principessa Alexia e la Principessa Ariane. Il futuro sovrano ha una  lunga carriera formativa a capo di Stato, ha lavorato  all’interno di tutte le istituzioni olandesi e conosce bene il suo  Paese .Importante la sua nomina a membro patrocinatore presso il Comitato Olimpico Internazionale: carica gli ha consentito di acquisire esperienza e contatti a livello internazionale. Esperienze utili per il suo  prossimo regno. E’ inoltre specializzato  nella gestione delle acque, un  aspetto che lo ha portato a essere costantemente in contatto con ministri e capi di Stato di altri Paesi. Anni fa fu anche nominato come   maggiore consulente in materia di risorse idriche del Segretario generale delle Nazioni Unite Ban Ki-moon.   La designazione ufficiale del Principe Guglielmo Alessandro sarà “Re Guglielmo-Alessandro”, mentre la  Principessa Máxima acquisirà il titolo di “Regina Máxima”.( Il marito,  deceduto della Regina Beatrice invece si chiamava “Principe Claus”).  La Principessa Máxima ricopre varie cariche in ambito sociale,  svolge funzioni di rappresentanza della Casa Reale nelle occasioni ufficiali all’interno dei più svariati settori della società. Dal 20 ottobre 2004, la Principessa Máxima siede nel Consiglio di Stato dei Paesi Bassi, il più importante organo consultivo del governo olandese. I consorti hanno spesso accompagnato  la Regina durante le visite ufficiali di Stato. Il Giorno della Regina “Koninginnedag”: dal 2014  questa  festività,  finora tenutasi il 30 aprile , assumerà il nome di “Giorno della Re”.  Verrà festeggiata il 27 aprile, in coincidenza con il genetliaco del Principe Guglielmo Alessandro. La prima festività avrà da subito un carattere di eccezione:  dal momento che cadrà di domenica ( 27 aprile 2014 ) , il Giorno de Re verrà festeggiato sabato 26 aprile. Foto per gentile concessione © NBTC Ente Nazionale Olandese per Turismo e Congressi www.holland.com : foto Sua Maestà Regina Beatrice dei Paesi Bassi, Principe Willem Alexander – Guglielmo Alessandro, Principessa Máxima. Asterdam  e  canale di Amsterdam.  Foto Regina  Beatrice discorso: Copyright © RVD 2012. Vi ricordo che nel 2013 si celebrano  anche i 400 anni dalla costruzione della famosa Cerchia dei Canali di Amsterdam, unica al mondo,  opera edilizia e architettonica,  espressione della fiorente Amsterdam nel Secolo d’Oro Olandese. I canali , dal 2010, sono nella lista dei Patrimoni dell’Umanità UNESCO. Numerosi gli eventi in programma. Ne darò notizia in seguito.

 www.holland.com
Il testo completo del discorso tenuto dalla Regina lo scorso 28 gennaio è disponibile al seguente link:
http://www.koninklijkhuis.nl/nieuws/nieuwsberichten/2013/januari/koningin-kondigt-aftreden-aan/