Visualizzazione post con etichetta cp company. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cp company. Mostra tutti i post

giovedì 10 aprile 2014

MILANO Fuori Salone Design Week: C.P.COMPANY e FONTANA ARTE


 
Nella settimana del Design , dall’8 al 13 aprile, ricorre    la celebrazione del 60° anniversario di una icona, simbolo del design made in Italy, la lampada Fontana di Max Ingrand. Scoprirete la  Fontana Total Black e la limited edition Ultra Light Membrane Goggle Jacket di C.P.Company  presso gli spazi milanesi di Via Manzoni 16/A. FontanaArte e C.P.Company , due realtà che vantano tra i loro must  la sperimentazione e la riconoscibilità, presentano  due assolute novità. Fontana , conosciuta anche con il nome di 1853 ,disegnata nel 1954 da Max Ingrand, celebre maestro vetraio,decoratore francese e all’epoca direttore artistico della società. Oggi presenta una inedita versione in vetro soffiato nero con una  tecnica di lavorazione, molto preziosa. Oggetto di design senza tempo che  rappresenta l’abat-jour per eccellenza.  E’ la  Fontana Total Black. C.P.Company:  per la prima volta protagonista nella  settimana del design propone invece la limited edition Ultra Light Membrane Goggle Jacket. Nasce dalla sperimentazione e ricerca di nuovi materiali, utilizzando il tessuto nylon ULM, (Ultralight Membrane) e cotone tinto in capo.  Ecco dunque una giacca che ha tutti i titoli per celebrare la lampada Fontana di Max Ingrand. “Design e nuova forma d’arte .” FontanaArte e C.P.Company  fashion brand: “Una scelta di contemporaneità, di sperimentazione da condividere insieme “ dichiara Lauro Buoro, Chairman del gruppo Nice, di cui è parte FontanaArte “ tra due “laboratori” che mettono al centro la creatività per produrre eccellenza con passione e personalità.” La qualità, la sapienza artigianale, lo slancio creativo di un’azienda che ha sempre saputo guardare al futuro, scegliendo tra alta tecnologia e modernità. C.P.Company è  il brand nato nel 1973 dalla fantasia creativa di Massimo Osti e dal 2010 di proprietà di FGF Industry . Enzo Fusco e i due stilisti del brand, Alessandro Pungetti e Paul Harvey, hanno voluto plasmare la loro Goggle Jacket con un tessuto che ricreasse le trasparenze e l’effetto del vetro, materiale della lampada Fontana e che allo stesso tempo dialogasse con la luce. ”E’ stato per me molto interessante poter partecipare a questo progetto celebrativo di un simbolo del design, come la lampada Fontana” afferma Enzo Fusco “La nostra Goggle Jacket icona del brand C.P. Company per l’occasione è diventata ‘doppia’, unendo due giacche abbiamo creato un capo unico e celebrativo delle due lampade”. Una versione bianca e una nera che convivono insieme così come la Lampada Fontana, che per la prima volta in occasione del prestigioso anniversario, viene realizzata in un elegante vetro nero con il nome di Fontana Total Black. Queste novità saranno in mostra fino al 13 aprile.  C.P. Company-FGF Industry, fondata nel 1998 da Enzo Fusco rappresenta lo sportswear d’autore Made in Italy. Tra  i marchi BPD Be Proud of THis Dress,Ten C e produce Blauer, Blauer junior, Blauer Helmets, Blauer Hi.TECH, Blauer shoes. FontanaArte. Fondata nel 1932 dall’idea di Gio Ponti, è tra le aziende italiane che hanno fatto la “storia della luce e dell’arredamento” in Italia e nel mondo, coinvolgendo i più importanti architetti e lighting designer per costruire insieme all’azienda un progetto culturale sull’architettura, l’illuminazione e l’arredamento: oggetti senza tempo, dalle splendide forme, alcuni dei quali sono dei classici del design esposti nei più importanti musei del mondo.Dal 2010 FontanaArte entra in Nice S.p.A.,




mercoledì 31 ottobre 2012

MILANO : UNA LOCATION PRESTIGIOSA PER FGF INDUSTRY

                                            
Nello storico Palazzo Trivulzio, in Via Manzoni 16/A,  a Milano, ha aperto  il FLAGSHIP STORE di FGF Industry . In un unico spazio su due piani potrete trovare  i tre famosi  brand aziendali, BLAUER, C.P. COMPANY e BPD. Il negozio ha   una superficie totale di 300 mq con due grandi vetrine su Via Manzoni e otto al primo piano per dare più  visibilità allo store. Uno spazio molto particolare che tiene conto delle peculiarità tipiche dei tre brand. L’immagine  è stata infatti differenziata nei dettagli pur essendo  legata da un “trait d’union” : utilizzo di materiali come lastre di ferro (con diversi trattamenti e colori) bucate e filettate per permettere una modularità e intercambiabilità espositiva e legno chiaro di rovere con diversi trattamenti di spazzolatura e ceratura.  Materiali  che rimandano, secondo l’architetto Rodolfo Oggioni (progettista e ideatore del retail a Milano), al concetto dell’utilizzo di materiali base naturali, ma con una ricerca mirata  al fine di ottenere novità e funzionalità :rappresenta perfettamente  l’intento della FGF con i suoi marchi. Piano terra: l’area dedicata a C.P. Company è  caratterizzata da grossi schienali in ferro naturale con particolari zincati (bulloni e reggi appendiabiti) , gli  arredi di recupero industriale creano  il calore tipico delle cose  “ vissute “. Troviamo poi  l’angolo retail di BPD Be Proud of This Dress (piumini ultraleggeri e ripiegabili su sé stessi). Particolarità :  una parete in lamiera zincata stirata e  l’illuminazione dall’alto per un effetto luminoso fresco e giovane tipico del marchio. Primo piano:  si sale grazie ad una originale scala in legno  (di vari colori dal beige al grigio/verde) con cosciali in ferro . Qui troviamo “l’allure” Blauer. Incontriamo  delle piastre/sagoma umane in ferro/ottone, tagliate al laser e sospese ai muri . Un  vero “tocco pop all’ambiente “.I pavimenti ,in parquet, sono caratterizzati dal disegno realizzato a mano dello scudetto simbolo di Blauer.  Il soffitto nero è tempestato da luci come  il cielo notturno di una metropoli .Le collezioni : sono perfettamente  esposte in modo ben visibile fin dalle vetrine. Invogliano ad entrare ed acquistare.  Il flagship store di Milano si aggiunge a quelli di Londra, Padova, Cortina, Olbia e Puntaldia . FGF Store Via Manzoni 16°, Milano. lun 15.00-19.30; mar-sab 10.30-19.30. Periodo natalizio e saldi anche la domenica dalle  15.30-19.30
                                   
Foto.   Da sinistra Giuliana Parabiago (direttore Vogue Bambini), Mario Fargetta (dj e marito Federica Panicucci), Silvana Fusco, Federica Fusco (figlia di Silvana ed Enzo),  Giuseppe D'Amore (marito Federica Fusco). Federica Panicucci.