Visualizzazione post con etichetta Vogue Bambini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Vogue Bambini. Mostra tutti i post

martedì 2 luglio 2013

FIRENZE: VOGUE BAMBINI CELEBRA I 40 ANNI

                                           
Il 27 giugno a Firenze,  nella meravigliosa cornice  del Giardino Torrigiani,  in collaborazione con Pitti Immagine Bimbo, Vogue Bambini ha festeggiato il suo compleanno.  Tema della serata : “flowers and  vegetables “. Per questo anniversario l’importante testata di moda bimbi ha ideato un libro molto particolare: 'Il cibo che sorride'. Non è il solito libro di ricette ma un volume che introduce delle riflessioni sul cibo, i valori della tavola, i vari ingredienti, le tradizioni, il food dei bambini. “Fashion e food” la moda incontra anche famosi  chef . Dal libro conosciamone alcuni. Massimo Bottura: Quanto è importante coinvolgere i bambini? Molto, perché nel momento in cui i bambini cominciano ad assaggiare e a formarsi il palato con una grande materia prima, poi crescono con la cultura di questa materia prima.”  Chef Alajmo “ l’anima e il suo sapore “”È il più giovane chef stellato al mondo, sognava, i pantaloni sale e pepe a cinque anni. Oggi dirige il ristorante Le Calandre a Sarmeola, ama cucinare con le sue figlie e lasciarsi coinvolgere dal loro modo di vedere la realtà. Quanto è importante coinvolgere i bambini in cucina? Direi quanto è importante che i bimbi ci coinvolgano. Il loro è un mondo puro, visto con l’occhio nuovo di chi non ha sovrastrutture “. Lo chef internazionale Jamie Oliver: “Lui è uno degli chef più amati al mondo e la sua rivoluzione è iniziata quando è diventato papà di Poppy e ha cominciato a preoccuparsi di come sua figlia avrebbe mangiato a scuola. Poi, sono arrivati Daisy, Petal e Buddy. E si è preoccupato anche di tutti gli altri bambini inglesi, dandosi l’obiettivo di portare nelle mense l’educazione a una sana alimentazione. Ci è riuscito e non si è più fermato.”… Cosa suggerisci per far sì che i bambini amino (e mangino) le verdure? Bisogna iniziare molto presto a fargliele assaggiare, perché il loro gusto si forma da piccolissimi. Ho proposto a tutti i miei figli ogni tipo di sapore fin da quando hanno cominciato a mangiare cibi solidi. Se si pensa che sia troppo tardi per questo, bisogna dare ai bimbi un po’ di autonomia e lasciarli provare a preparare insalate o a cucinare le verdure, che poi assaggeranno più volentieri.”.. Marco Bianchi :”Il cibo è piacere, ma anche veleno o medicina, e su questo non si può scherzare’ “Lo chef-scienziato Marco Bianchi spiega perché la prevenzione inizia da una scelta giusta, consapevole e informata di quello che ogni giorno si porta in tavola”.. Nel libro sono molto importanti le immagini: foto degli chef  con i loro figli e con i bambini che li hanno "aiutati" a realizzare i piatti, le ricette, i disegni. Senza dimenticare la moda dedicata ai bambini. Presenti i più famosi marchi del made in Italy con le loro proposte moda e food. Giuliana Parabiago, direttore di  Vogue Bambini dichiara "Il cibo che sorride perché... altrimenti i bambini non lo mangiano. Perché bisogna conquistarli, affascinarli, coinvolgerli se vogliamo il loro consenso. Il tempo di 'o mangi questa minestra o...' è definitivamente tramontato, è ora di ripensare ai canoni etici ed estetici”. Vi ricordo che Vogue Bambini nasce nel 1973. Primo direttore è Carla Sozzani, che nel gennaio 1987 passa il testimone a Daniela Cattaneo. Dal febbraio 1997 la direzione è af­fidata a Giuliana Parabiago entrata in redazione nel 1990 come caporedattore. Tra gli ospiti presenti  alla serata:  Marco Stabile e Giuliana Parabiago; Eleonora Abbagnato e Balzaretti ;Eva Cavalli, Renzo Rosso e Cristina Parodi; Matteo Renzi e Giuliana Parabiago;     Rita Tencati ;Justine Mattera. Foto del libro per gentile concessione ©Vogue Bambini. Foto serata :Credit: SGP
























 

giovedì 29 settembre 2011

MODA DONNA PRIMAVERA ESTATE 2012

Dopo aver  dedicato una serie di articoli ai singoli brand oggi trattiamo più brevemente alcune  proposte inerenti la P/E 2012  presentate a Milano Moda Donna nei giorni scorsi. Versace : meravigliosi colori in tonalità pastello che spaziano dall’azzurro al verde della menta. Stampe e ricami “ marini “ ( conchiglie, stelle marine ) . Giubbini con borchie , gonne in pelle, abiti fascianti lunghi per serate sotto le stelle. Dolce e Gabbana : tessuti stampati con motivi presi dal mondo vegetale quali zucchine, cipolle, peperoncini. Abiti con gonne ampie e punto vita sottolineato. Body, pezzi unici, con ricami esclusivi. Jil Sander : una collezione molto femminile, raffinata, elegante e nello stesso tempo modernissima. Il colore  bianco viene declinato in vari modelli a partire dalla camicia in tessuto popeline, fino alle gonne  appena sopra la caviglia. Oppure utilizzato come fondo per maglie intarsiate con motivi  che ricordano le ceramiche di Picasso. Antonio Marras : una collezione che propone soprabiti, abiti di linea scivolata, gonne longuette, micro bluse in chiffon, spesso caratterizzati da sovrapposizioni di materiali. Giorgio Armani : essenzialità e purezza. Materiali preziosi come raso, chiffon, cady, seta cangiante. Linee fluide. Giacche morbide, pantaloni affusolati con spacco .Scollature profonde.  Per la sera un tripudio di “ luce “ grazie all’utilizzo di cristalli nei ricami.  I colori utilizzati sono “ freddi “ e  presentano gamme di varie tonalità di blu,  sfumature di un particolare  verde acqua, e  il grigio . Emilio Pucci : i tipici “ disegni Pucci “ e la seta vengono utilizzati anche in abbinamento con tessuti di pizzo. Molto sexy l’abito lungo con profonda scollatura sulla schiena in colore bianco. Un accostamento originale e femminile. Non mancano capi particolarmente adatti alla stagione estiva con top, bermuda, prendisole. Etro : una tendenza che ci riporta agli anni Venti. Motivi grafici Decò, linee charleston. Non mancano i tessuti con le stampe caratteristiche della griffe . Sergio Rossi: le scarpe per la prossima stagione traggono ispirazione dal mondo floreale dell’Isola di Haiti. Plateau alto ed un fiore lavorato al laser in colore acceso-tropicale. Car Shoe : colori che ricordano la terra africana quali il sabbia,  l’arancio, il  rosso, lo zafferano, l’oro. Accostamenti di cavallino  con vernice colorata per sandali flat infradito o sandali con zeppa in sughero. Jimmy Choo: pellami esotici, zeppe in sughero , infradito flat con utilizzo di fettuccia di camoscio, stivali infradito. . Sandali con macro fiori in tessuto che si appoggiano sui cinturini intorno alla caviglia,  sandali  con inserti di pellame  a contrasto.  Non mancano i mocassini e le ballerine. Tacchi alti per la sera che di certo non mancheranno nel guardaroba di chi ama questo brand. Per quanto riguarda le borse numerose le proposte : tra queste una sacca sportiva con lavorazione in fettuccia di pelle tipo “ maglia rasata “ o le bellissime pochette clutch in plexiglass.  Stampe  animalier, colori fluo si mescolano a colori e pellami più tradizionali. Tendenze principali . Colori : bianco in tutte le sue declinazioni. Acquatici che spaziano dal blu al turchese, dal verde acqua all’azzurro. Colori della terra dal sabbia all’ocra, sino alle “ polveri africane “ senza dimenticare i colori tipici delle spezie. Accesi come arancio e giallo. Lunari. Linee: fluide e morbide che scivolano sul corpo. Anche nei nuovi tubini . L’abito non dovrà assolutamente mancare nel guardaroba femminile. Per quanto riguarda le lunghezze ritorno della longuette. Attenzione però perché non dona a tutte. Dettagli : plissè . Proposto come inserto o in versione singola. Anche nelle particolari lavorazioni in maglia. Camera Nazionale della Moda Italiana ( fonte comunicato stampa ). La settimana della moda organizzata e promossa dalla Camera Nazionale della Moda Italiana è terminata e come sempre si è svolta al meglio.  Grandi successo a detta di tutti, dalla stampa ai compratori, nazionali ed internazionali. “Un fattore importante che ha caratterizzato questa settimana - dice il Presidente di CNMI Mario Boselli - è stato il clima. Non intendo quello meteorologico, anche se il sole e il bel tempo di questi giorni ci hanno sicuramente aiutato, ma quello economico che, pur rispecchiando il momento di difficoltà dei mercati finanziari, conferma però un segno positivo per il nostro settore. Mi riferisco infatti alle prospettive che vedono una crescita del +4% del fatturato del tessile-abbigliamento-moda ”.
FASHION KIDS FOR ‘CHILDREN IN CRISIS’ - LA MODA BIMBO SFILA PER SOLIDARIETÁ

Una sfilata svoltasi martedì 27 settembre nella tensostruttura allestita all’ombra delle guglie del Duomo
che ha visto protagonisti i bambini. La sfilata è stata organizzata da Camera Nazionale della Moda Italiana e Vogue Bambini per sostenere l’attività dell’Associazione ‘Children in Crisis Onlus’. Le più importanti griffe della moda di questo settore  hanno accolto con piacere l’invito a partecipare: Laura Biagiotti Dolls, Simonetta,Richmond Junior, Miss Blumarine, Ermanno Scervino Junior, Fay Junior, GF Ferrè, I Pinco Pallino, Roberto Cavalli Angels e Roberto Cavalli Devils. Sono stati raccolti  100.000 euro interamente devoluti  a sostegno di due progetti di ‘Children in Crisis Onlus’ . “Questo evento – dice il Presidente di CNMI Mario Boselli - ha chiuso la settimana della moda con
una carica di energia positiva e di sorrisi e Camera Nazionale della Moda Italiana è già pronta a
ripetere l’iniziativa in futuro, con la speranza di raccogliere sempre più fondi ed aiutare un numero
sempre maggiore di bambini in difficoltà”.


Foto per gentile concessione Camera Nazionale della Moda Italiana



http://www.cameramoda.it/