Visualizzazione post con etichetta seychelles. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta seychelles. Mostra tutti i post

giovedì 21 gennaio 2016

MILANO BIT 2016

                                     
Da  giovedì 11 a sabato 13 febbraio 2O16  si terrà a Milano la Borsa Internazionale del Turismo presso il quartiere espositivo di Rho Fiera Milano. Anche in questa edizione grande attenzione al mondo e suoi  cambiamenti. Espositori da tutto il mondo, operatori turistici, visitatori alla ricerca di idee per i loro viaggi. Presente stampa e  televisione . Importante anche perché favorisce l’incontro tra decision maker, esperti del settore e buyer provenienti da varie aree geografiche e settori merceologici. Un vero e proprio “ generatore di  business”.  4 aree espositive : Leisure World, Luxury World, MICE World e Destination Sport . Focus su settori in ascesa come turismo enogastronomico e turismo attivo-sportivo. L’area Leisure World  presenta delle novità: il programma dedicato alle Agenzie di Viaggio italiane, con una agenda di appuntamenti per gli espositori internazionali di the World e  il progetto I Love Wedding, rivolto ai Tour Operator e alle destinazioni con focus sul segmento nozze. Matrimoni, viaggi di nozze e servizi correlati. Tra i Paesi la Thailandia. Nella pianificazione 2016 il segmento viaggi di nozze è in assoluto  il nostro main target” dichiara Sandro Botticelli, Marketing Manager Ente Nazionale del Turismo Thailandese, con sessioni di formazione dedicate alle giovane coppie ed alle agenzie di viaggio, tramite fondamentale per noi per poter arrivare nel modo migliore al consumatore finale”.  Mete all’insegna della natura, della cultura e benessere. Foto © http://www.turismothailandese.it/ Un’altra meta tra le più scelte dalle coppie di sposi è la Repubblica Dominicana: “La Repubblica Dominicana è senza dubbio la destinazione ideale per i viaggi di nozze perché offre scenari da sogno tra spiagge dorate di sabbia bianca e acque cristalline, hotel di charme in contesti unici dall’atmosfera romantica ma anche attrazioni per tutti i gusti. Il nostro paese”, afferma la Direttrice dell’Ente del Turismo in Italia, Neyda Garcia, “rappresenta da sempre una delle mete più ambite da coloro che desiderano liberarsi dalle fatiche dei preparativi del matrimonio tradizionale optando per una cerimonia in stile esotico, ma anche per coloro che  durante il viaggio di nozze amano abbandonarsi al totale relax in spiaggia o nelle spa in hotelI resort inoltre dispongono di professionisti che assistono gli sposi nella cura di ogni dettaglio, dalla scelta del giudice di pace o sacerdote alla documentazione, dal fotografo al buffet di nozze fino alla musica.Da visitare Punta Cana. Acquistare bellissimi  gioielli in Ambra, gustare le prelibatezze della cucina locale. Senza dimenticare  Santo Domingo: Città affascinante e ricca di storia. Foto ©Domenicana Republic Ministry Tourism  http://www.godominicanrepublic.com/press/media-photo-galleries/ Abbiamo poi le Isole Seychelles. “Le isole Seychelles sono state da sempre considerate le isole dell’amore, Giardino dell’Eden originario e cornice perfetta per una fuga romantica”, commenta Monette Rose, Regional Manager Seychelles Tourism Board. “La dolcezza della natura, l’atmosfera tropicale e pacifica e la bellezza incantevole dei paesaggi attira tantissime coppie, che possono sposarsi o trascorrere la luna di miele in uno dei tanti luoghi paradisiaci dell’arcipelago. I matrimoni all’estero sono in crescita e le Seychelles non fanno eccezione – la cerimonia può essere religiosa o civile, in un giardino tropicale, su una imbarcazione al tramonto o su una spiaggia deserta e ha valore legale anche in Italia” Spiagge- Praslin, Anse source d’argent Ladigue, tramonti Sunsine Victoria-Mahe. Cucina creola: un mix tra piatti asiatici, indiani, francesi. Pesce, frutti di mare, salse al curry, riso. Da assaggiare il   frutto di Cythere. Uno dei siti dichiarati patrimonio mondiale dell’U.N.E.S.C.O è Vallée de Mai a Praslin: antica foresta creduta il Giardino dell’Eden. Foto ©2015 Seychelles Tourism Board. http://www.seychelles.travel/it. Da visitare anche l’area Food&Wine, destinata al turismo enogastronomico, per scoprire i prodotti locali  nei vostri viaggi. L’area Luxury World, con accesso riservato agli operatori italiani e stranieri che operano in questo mercato, può essere considerata il fiore all’occhiello di Bit2016. Servizi di eccellenza e occasioni di business matching con tour operator, agenzie di viaggi e wedding planner di tutto il mondo. Sala eventi ad uso esclusivo, servizi di ristorazione riservati. I visitatori interessati a questo segmento  verranno selezionati attraverso un procedimento di pre-accredito, in modo da garantire l’esclusività dello spazio. Sabato 13 apertura al pubblico dello spazio dedicato al turismo attivo-sportivo. Destination Sport : zone esperienziali nelle quali sperimentare le attività sportive e dove gli operatori specializzati in turismo sportivo potranno incontrare gli appassionati di sport. Sarà anche una mostra mercato e gli espositori potranno vendere servizi e prodotti sul posto. Presenti i Water Sports e il Diving, per una full immersion negli sport acquatici tra cui  canyoning, rafting, canoa, vela, surf, sci nautico.Sempre sabato 13 l’iniziativa “Bit.Run Corri e vola in Thailandia” che coinvolgerà il pubblico in una corsa di 10 km, da San Siro all’ingresso di Bit2016. La manifestazione, gemellata con la maratona di Phuket  realizzata in collaborazione con l’Ente Nazionale Turismo Thailandese e Etihad Airways, si inserisce nell’ambito di un progetto che mira a promuovere il turismo attivo nel mondo. Vi ricordo che si terranno i Saturday Morning Speedy Meetings, organizzati per categoria merceologia e macro aree geografiche, che si svolgeranno il sabato mattina in una zona dedicata e il Vip Travel Agencies Program, che coinvolge 1000 agenzie di viaggio in incontri B2B con gli operatori di The World. http://bit.fieramilano.it/it/bit2016-tutte-le-novit%C3%A0

 

 

 

 

 



lunedì 25 novembre 2013

SEYCHELLES: MAIA LUXURY RESORT e SPA

Su  una penisola privata della costa sud-ovest di Mahé, la principale isola delle Seychelles, Oceano Indiano,  troviamo  il  lussuoso Maia Luxury Resort & Spa che  affaccia su Anse Louis, penisola privata.   Panorama spettacolare .Lussureggianti giardini tropicali :orchidee, ibisco, heliconie, piante esotiche ed endemiche, alberi da frutto, spezie esotiche ,cannella. Ville. Alcune sulle spiagge di sabbia bianchissima, altre sulla collina. Superficie a disposizione di 250 mtq. Bagni con vasche all’aperto per un relax insolito anche a lume di candela o immerse nell’acqua con petali di fiori. Ora Maia Luxury Resort & Spa ha instaurato una partnership con il marchio di alta qualità  Hermès. In villa i prodotti di igiene personale e bellezza. Per le signore doccia schiuma, shampoo e balsamo, lozione per il corpo e tavolette effervescenti per il bagno, della linea floreale Kelly Calèche. Per l’uomo la linea di prodotti è quella di Terre d’Hermès: doccia schiuma, shampoo, sapone profumato e after-shave. Maia, da cui prende il nome il  resort di Mahé, dea greca,  è la più anziana delle sette Pleiadi, madre di Ermes che era dio del passaggio e dell'attraversamento. Dal mondo dei mortali e quello divino. Le ville sono dotate di  gazebo all'aperto, area cucina/bar e sala da pranzo, camera da letto. Piscina infinity.  Maggiordomo personale disponibile 24 ore  su 24 per soddisfare le esigenze dell’ospite. Tra le ville le  Maia Signature villas, Si trovano nel giardino tropicale. Vista panoramica sull’oceano. Privacy. Particolarmente lussuose. Piscina privata . Bagno quotidianamente preparato dal maggiordomo personale. Servizio in camera 24 ore su 24. Ristoranti. Esclusivo il servizio. Gli ospiti possono decidere quando desiderano farlo. Cucina creola, indiana e orientale,  asiatica. Fresco il pesce e i  frutti di mare. Ben oltre i soliti menu. Tec Tec Restaurant. Ambiente caratteristico caratterizzato dal legno. Cucina: fusion francese con tocchi di creolo e sapori asiatici. Ingredienti locali.  Tutto presentato con molta cura : dai profumi ai sapori all’estetica. Piatti tipici :sashimi, piatti mediterranei, abbinamenti di fine cuisin,  Insalata di astice sago con asparagi verdi, Grigliata di mare capesante alla plancha, con wasabi,  profumate e asparagi croccante tempura  soba-stile. Dessert. Ristorante gourmet. Servizio attento e multilingua.  Carta dei vini selezionata. The Sunset Pool Bar. Intorno alla piscina e alla spiaggia . Ideale per  gustare freschi cocktail e snack di giorno. Al tramonto , cullati dai suoni e profumi dell’oceano indiano , l’aperitivo. Dining “romantico “: in tutta privacy in giardini zona piscina, a lume di candela in spiaggia, in villa. Il Maia si caratterizza anche per la disponibilità del suo staff. Wine cellar. Dedicato ai vini. Fatevi guidare dal Sommelier  a scoprire vini eccellenti .  Chatea Figeac.   Chateau Petrus 1985, Chateau Margaux 1983, Vega Sicilia Unico 1996, Champagne Cristal Rose 2000, La Tache 1990, Cabernet Sauvignon, Pinot Noir, solo per citarne alcuni. Su richiesta degustazioni private. Spa:   in stile balinese con tre  ampi padiglioni dotati di giardino . Per un relax totale all’aperto, immersi nel verde, circondati da tipiche rocce granitiche . Potrete scegliere tra auto-Shiatsu,  yoga, meditazione,  Qi Gong. Bagni all’aperto, massaggi, aromaterapia, riflessologia plantare. Disponibile sala relax, bagno romano. Attività . Il mare è cristallino quindi numerose le attività acquatiche da praticare. Tra queste la pesca compreso il marlin. Anche in notturna. Al termine il vostro chef  cucinerà per voi sulla spiaggia o in villa. Per organizzare  altre attività rivolgetevi al vostro maggiordomo. Escursioni anche in elicottero.MAIA Luxury Resort & Spa è membro della catena The Leading Hotels of the World. Foto per gentile concessione©

giovedì 14 luglio 2011

SEYCHELLES UN VERO EDEN

                                                                          

 Arcipelago di rara bellezza,  armonia e tranquillità è  rinomato per le sue spiagge e per la  diversità biologica :   foreste lussureggianti e calde acque cristalline. paesaggi mozzafiato in un ambiente quasi incontaminato  dall’uomo. Le 115 isole granitiche e coralline delle Seychelles sono situate ad Ovest dell’Oceano Indiano. Le Seychelles hanno, tra i loro tesori,  due siti dichiarati patrimonio mondiale dall’UNESCO: la leggendaria Vallee de Mai ove l’incredibile Coco de mer cresce allo stato naturale e la mitica Aldabra, atollo di corallo ,emerso,  più grande del mondo. Godono di un   clima  invidiabile:  caldo, con   temperatura che raramente scende al di sotto di 24°C o sale al di sopra dei 32°C.  Fatta eccezione delle isole coralline all’estremo sud, ,  le isole sono una   destinazione ideale per tutti coloro  che amano  il sole e le spiagge.I mesi tra maggio e settembre sono i più asciutti, con  temperature  fresche. La popolazione Seychellese,  racchiude un  insieme di razze, culture e credi.  In periodi diversi della storia, africani, europei e asiatici sono arrivati alle Seychelles portando  le loro tradizioni e costumi. Fedeli alle loro radici multietniche. Da questa diversità di culture, etnie e pacifica convivenza sono nate   le fondamenta della tranquilla nazione creola Questi influssi si vedono anche nell’arte, nella cucina, nella musica, nella danza e nell’architettura locale.
L’interiorizzazione e l’eco di queste origini multi etniche è ben visibile nella  musica locale. Infatti  la musica e la danza Creole hanno  radici in queste  culture. Sono  allegre e ritmate. Alcune danze sono  accompagnate da tamburi e anche da strumenti a corde. Recentemente è stato incluso il violino e la chitarra. La danza tradizionale della Moutya, ballata ancora oggi, può essere definita quasi  una danza erotica che, come il Segà, risale al periodo della schiavitù.  Entrambe le danze sono accompagnate da canti, che raccontano  eventi particolari. Tra le attività che potrete fare  c’è il golf,  equitazione, giri turistici guidati nella natura dove ammirare  specie di piante ed animali uniche al mondo. Anche la vita “ mondana” è attiva. In particolare quella serale con casinò,   bar locali e un buon numero di ristoranti che offrono specialità creole ed internazionali. La cucina creola  riflette la diversità di razze che formano la popolazione di queste isole.  Dalla cucina francese, raffinata, agli aromi esotici della cucina Indiana, ai sapori piccanti dei piatti asiatici. Ottimi il  pesce grigliato o il  polipo che vengono  cosparsi da una salsa a base di peperoncino, zenzero e aglio. Sono tra i piatti più apprezzati localmente. Abbiamo poi   una varietà di squisiti curry al latte di cocco e gustosi chatinis fatti con frutta locale quali la papaya e il frutto di Cythere. Non mancano  I piatti di frutti di mare e, come tutti gli altri piatti, sono sempre accompagnati dall’alimento di base nazionale: il riso. Presenti anche ristoranti  cinesi e italiani. Tra gli eventi vi segnalo a Mahè : 1-31 luglio i Bazar Culturali . Una selezione di prodotti locali unici in luoghi in cui potrete incontrare il popolo di queste isole.  Sperimentare il loro  stile di vita , accompagnati da una serenata di musica creola. Bazar Labrinn :è uno dei leggendari Bazar dove  fare  scorta di frutta, verdura e delizie locali, e dove i visitatori potranno acquistare souvenir assaggiando gli snack e le bibite tradizionali:  in una vera atmosfera  creola seychellese. Bazar Ovan : un’altra opportunità per i locali ed i visitatori di incontrarsi e partecipare ad una vera celebrazione della vibrante cultura creola  attraverso il ritmo di questa musica .  Questo Bazar ha luogo nel sud pastorale dell’isola di Mahé. Victoria Bazar:un ambiente dove i commercianti propongono  una varietà di articoli. Dall’arte all’ artigianato, dalle  delizie culinarie esotiche alle bevande che accompagnano i musicisti locali. Tra i prodotti da acquistare : gioielli artigianali di la Kreolor . Fondata nel 1990 da Claudio Izzi .  Design creativi e a utilizzo di materiali naturali delle isole.  La collezione a 18ct della Kreolor include una varietà di orecchini, braccialetti, catenine, ciondoli ed anelli.  Alcune serie, come gli orecchini e I ciondoli a forma di Coco de Mer, si sono subito affermate riscuotendo un notevole successo. La sezione della Kreolor dedicata all’artigianato offre un’ampia gamma di oggetti  che comprende anche articoli di arredo (specchi, scatole, porta sapone, sottopentole, vassoi),ecc.). Tutti ricavati da legni e prodotti naturali locali. Tra le varie isole abbiamo Praslin. Praslin e’ la seconda isola in ordine di grandezza delle Seychelles . Qui si trova la favolosa Vallee de Mai, uno dei due siti delle Seychelles dichiarati patrimonio mondiale dall’ UNESCO. Il Giardino dell’Eden. In questa valle crescono spontaneamente le palme del leggendario coco-de-mer, la noce più pesante al mondo, il cui frutto si nasconde sulle alte cime delle palme centenarie di questa foresta primordiale. Oltre al coco-de-mer crescono 6 palme endemiche.
 L’isola offre delle spiagge  bellissime come   Anse Lazio e Anse Georgette. Negli ultimi anni sono inserite nel’elenco delle 10 spiagge più belle del mondo.  Praslin è molto attenta al  turismo. Vanta   una lunga tradizione di ospitalità e una vasta gamma di strutture alberghiere. E’ una base di partenza per fare escursioni sulle isole vicine, alcune delle quali sono importanti santuari dove crescono e nidificano specie endemiche di flora e di fauna. Discretamente nascosto sul lato nord-orientale dell'isola di Praslin troviamo il Paradise Sun . L’hotel è sito  su un angolo remoto di un’ampia spiaggia di sabbia bianca, lunga 3 km, ed è protetto da un affioramento di enormi massi di granito, che lo rendono un luogo privato ed appartato. Un  albergo circondato ,  dalle calde acque dell’Oceano Indiano. Davanti a voi  le incontaminate spiagge coralline della Cote d’Or Beach, di sabbia bianchissima. Un resort di charme : lusso e comfort. Ampie stanze costruite secondo la tipica architettura Creola, con terrazze ideali per godere al massimo delle giornate di sole e delle tiepidi serate. A disposizione una Spa: tecniche distensive del massaggio balinese per alleggerire la tensione dei muscoli e della mente. Immersa nei lussureggianti giardini.  Oli da massaggio e   prodotti per trattamento viso, corpo e per il bagno sono a base di estratti organici e botanici . Sessioni di yoga e di stretching sui prati. Esplora le acque intorno in canoa o, ancora una   romantica crociera al tramonto ,“Sunset Cruise” , con frequenza settimanale.  Immersioni e gite alle altre isole vicine. Il Paradise
Sun è un vero paradiso anche per gli innamorati e offre una cornice  romantica per celebrare un matrimonio,  un viaggio di nozze o festeggiare un anniversario importante. Il resort organizza matrimoni sulla spiaggia di Cote d’Or al tramonto, cerimonie di rinnovo delle promesse d’amore in riva al mare:  con champagne e fiori, speciali trattamenti Spa, cene a lume di candela sotto le stelle. Momenti magici da condividere con la persona amata, magari a piedi nudi sulla sabbia. Fronte mare anche il ristorante, Arrivare  al “Beach Restaurant” per colazione, pranzo o cena con la sabbia sotto i piedi è meraviglioso. Si  propone un menù a base di prodotti tipici della cucina franco–creola, vari tipi di  cocktail e serate tematiche con musica tradizionale dell’isola. Il venerdì in particolare è la giornata “creola”, dedicata alle tradizioni e alla cultura delle Seychelles, con divertenti corsi di cucina locale e piacevole serata con cena tipica. I pomeriggi sono servite Tè  selezioni di tè, succhi di frutta fresca e dolci. Isole  delle Amirantes: Desroches e’ l’isola più vicina a Mahe  .E’ un’isola corallina che misura 5km di lunghezza e 1.5km di larghezza e vanta 14km di spiagge immacolate tutt’attorno ad una piantagione di cocchi punteggiata da alberi di casuarina. Qui , Immerso in un giardino tropicale, con palme e prati verdi, troviamo un resort esclusivo : il Desroches Island Resort .20 beach suite , 23 Luxury Beach Villas e 4 Beach Villas di 125 m2  create per novelli sposi . Un vero nido d’amore  con piscina privata,  living area con ampie vetrate, veranda privata con giardinetto sul retro e una sala da bagno con vasca e doccia all’esterno.Un resort  che offre servizi di elevata qualità:  un luogo dove tutto è possibile, perché al vostro arrivo al Desroches Island Resort potrete programmare non solo  picnic, cene private ed escursioni, ma anche  attività sportive. Il nuovissimo centro nautico per il diving : immersioni in acque che sono un vero paradiso per i divers, con giardini di coralli a soli tre metri dalla spiaggia. Chi  desidera cimentarsi in altre attività sportive acquatiche, si può scegliere tra il kayak, il surf o la pesca d’altura.
Oppure potrete  praticare tennis, esplorare l’isola in bicicletta o a piedi, per vivere un’esperienza alla Robinson Crusoe, alla scoperta di qualche angolo ancora inesplorato .  Da non perdere i  rilassanti massaggi balinesi: la Desroches Island Spa recentemente ampliata e rinnovata ,è il luogo ideale dove provare i numerosi trattamenti realizzati con una linea di prodotti naturali.  Sia nel centro, che direttamente sulla spiaggia o nella propria Villa .L’offerta gastronomica propone piatti creativi a base di frutta e verdura raccolte sull’isola e pesce fresco tutti i giorni. Lo  chef mauriziano del ristorante Le Veloutier  di giorno offre un ricco servizio a buffet e la sera cene di alta cuisine . A lume di candela  e servita con eleganza sotto un’ampia capanna con il tetto di palme, a bordo piscina o sulla spiaggia..
Foto per gentile concessione : Paradise Sun, Desroches Island Resort e Seychelles Travel Tourism Board. Copyright.  http://www.seychelles.travel/

Paradise Sun Hotel, AnseVolbert Praslin Repubblica delle Seychelles Telefono (+248) 4293293

Amirantes Group of Islands Seychelles Tel: +27 (013) 737 6626