Visualizzazione post con etichetta lapponia svedese. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lapponia svedese. Mostra tutti i post

venerdì 17 maggio 2013

MILANO : CONOSCERE LA SVEZIA


MILANO : CONOSCERE LA SVEZIA

Dal  21 maggio al 29 , in varie sedi, avrete la possibilità di conoscere la Svezia. L’iniziativa è “Caffè Stoccolma”: un festival che vi permetterà di avvicinarvi alla sua cultura,  letteratura.  arte ,cinema , fino alla gastronomia. Letteratura . lnaugurazione il 21 maggio: una serata alla Cascina Cuccagna dedicata al grande nord con il celebre  scrittore Mikael Niemi, in arrivo da Pajala, autore di Musica Rock da Vittula, bestseller internazionale. A seguire al  ristorante della Cascina cena svedese con lo chef Robert Maglia di Göteborg che  propone una cena svedese a menù fisso. A cura di VisitSweden. Ristorante Cascina Cuccagna, via Cuccagna, 2/4 ang. via Muratori, Milano. Ore 20. Consigliata la prenotazione.  Tra i vari incontri letterari: 26 maggio Björn Larsson, che presenterà in anteprima nazionale il nuovo libro L’ultima avventura del pirata Long John Silver insieme a Luca Crovi. Tra i vari autori della rassegna Peter Ulf Hallberg, Sara B. Elfgren e Mats Strandberg. Cinema: rassegna sul cinema svedese contemporaneo .In collaborazione con il Nordic Film Festival di Roma e l’Ambasciata Svedese di Roma. Numerosi poi gli eventi collaterali  anche dedicati ai bambini come la conferenza spettacolo mercoledì  22  ore  18.30 , “Alla corte dei Troll: favole per bambini e per adulti di Selma Lagerlöf 2 alla Libreria Gogol e company. Oppure un seminario di traduzione svedese-italiano organizzato dall’Università degli Studi di Milano e una lezione gratuita di svedese per principianti” al Parco Sempione con la professoressa Anna Brannström e i Andrea Stringhetti. Un festival che permetterà di “attraversare “ la Svezia in alcune sue peculiarità. Curiosità: Göteborg è famosa per la sua cucina, e grazie alla sua posizione vanta crostacei e pesce di qualità. Ottimi i formaggi, i funghi, la selvaggina.Le proposte culinarie uniscono tradizione svedese e innovazione con predilezione di prodotti locali e biologici. Bellissimi i giardini botanici ” Città Stoccolma ” Con il contributo di VisitSweden, Kulturrådet, Comune di Milano, Ambasciata Svedese a Roma. Con il patrocinio di Comune di Milano Vi segnalo anche il  Concorso internazionale  d'arte non commerciale in Europa nelle categorie di fotografia, filmati e design.  Artists Caught by [Umea ] che durerà fino a fine giugno 2013. Artists Caught by [Umea]  incoraggia l’espressività della cultura progressista tramite interpretazioni della cultura di Umeå e della Svezia settentrionale”. Umea, Capitale Europea della Cultura 2014, ( si trova  sulla costa settentrionale della Svezia, denominata  "Porta della Lapponia"),sotto gli auspici della principessa ereditaria Victoria e il principe Daniel. “I contributi creativi del concorso dovranno trarre ispirazione dalle caratteristiche del Nord della Svezia e dalle otto stagioni della cultura sami e verranno giudicati attraverso questi criteri “cultura progressista”, “co-creatività” e “passione”. Tutte le migliori opere faranno parte di una mostra virtuale sul sito Caught By Umeå”. Verranno poi esposte. Il programma di Capitale della Cultura 2014  si basa sulle otto stagioni della cultura sami: inizio della primavera, primavera, inizio dell'estate, estate, tarda estate, autunno, tardo autunno e inverno. I sami, l'unico popolo indigeno d'Europa, e la loro cultura, sono elementi centrali della vita culturale e delle tradizioni della regione, per cui svolgeranno un ruolo importante nel corso dell'anno Capitale della Cultura e nell'ambito del concorso .Non può mancare la natura come ispirazione: aurora boreale, sole di mezzanotte e gli incantevoli contrasti paesaggistici di gran significato per la vita dei sami. Giuria: svedese, sami, ed esperti dei Paesi aderenti. I vincitori delle categoria avranno poi votazione pubblica. Categorie in gara: fotografia, filmati e design.  Partecipazione al concorso gratuita e aperta a tutti i maggiorenni. Foto per gentile concessione . Visitsweeden©
Vista Stoccolma e  Palazzo Reale Credits:Ola Ericson/imagebank.sweden.se. Caffè Stoccolma Festival ©2013 : piatto cibo svedese; Bjorn Larsoon. Göteborg:  Botanic Garden : Credits:Nicho Södling/imagebank.sweden.se. Umea: Umea città: Photographer Per Lundberg
;Ponte Inverno : PhotographerAndreas Nilsson;
Aurora borealePhoto by: Fredrik Broms/imagebank.sweden.se. “Città Stoccolma “info 0287398098
www.visitsweden.com  www.caffestoccolma.it  : www.caughtbyumea.com

















 




mercoledì 17 aprile 2013

TORTONA DESIGN WEEK : SVEZIA DESIGN


                        Estate           
Ben 30 espositori presenti al padiglione svedese al Superstudio Più : Swedish Design  ha presentato un’interessante selezione  delle novità del design scandinavo. Aziende affermate  del settore e dodici nuove aziende emergenti nella esposizione “New Makers and Doers”, una collaborazione tra Business Sweden e Svensk Form (associazione svedese di artigianato e design). Presente anche il ghiaccio puro direttamente dall'Icehotel nella Lapponia svedese. L’Icehotel è situato a Jukkasjärvi , 200 km a nord  del circolo Artico. Dotato di suite lussuose, suite d’arte, bar, chiesa. E’ presente con foto e installazzioni. Le creazioni sono protette da Swedish copyright come le foto. I visitatori hanno potuto ammirare I grandi blocchi di ghiaccio. Curatore  dell’esposizione Mattias Westelius che si è ispirato alle quattro stagioni svedesi per mostrare come la natura  influenza  le tradizioni e le nuove tendenze.Si conosce così  anche la qualità di vita svedese. Materia :combinazione di alta tecnologia, qualità ,design contemporaneo. String :
 
design classic contemporaneo. Ogni component permette varie combinazioni. Skandiform : moderna con utilizzo di materiali particolari e colorati. NC : il legno nei suoi differenti usi e finiture. Presenti anche tre mostre di studenti provenienti da istituti di design quali il Carl Malmsten Furniture Studies e l’HDK di Steneby. Nella  regione dello Småland si trovano la maggior parte dei produttori , designer, fornitori all’avanguardia,  associazioni di giovani.  Denominata “Regno del Mobile” . Il design svedese ha un’antica tradizione e  la Svezia è  tra i primi   tre Paesi in Europa per il design. La sua  storia è  molto legata al patrimonio rurale fonte di ispirazione.  Anche Bruno Mathsson, Carl Malmsten, Yngve Ekström e altri importanti maestri del settore erano concordi.  Da ricordare che molte  imprese basano  la propria produzione sul rispetto e la tutela dell’ambiente: un  valore aggiunto che ne  e accresce la competitività a livello internazionale. Molti produttori credono nei giovani talenti e investono  in soluzioni innovative.  Swedish Design goes Milan è una collaborazione tra Möbelriket (“Regno del Mobile”) e le maggiori autorità di promozione svedesi, guidate da VisitSweden insieme a Business Sweden e Swedish Institute.  Foto per gentile concessione ©