Visualizzazione post con etichetta Verona. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Verona. Mostra tutti i post

venerdì 14 novembre 2014

News VERONA Taste of Christmas


 Aggiornamento inerente l’evento che si terrà a  Verona, dal 28 al 30 novembre, presso AMO Arena Museo Opera, il museo della Fondazione Arena di Verona. Lirica e l’eccellenza enogastronomica si incontrano. Ecco due foto di alcuni piatti che potrete assaggiare .  Riso ai lieviti Bellaguardia, dolce, amaro, salato e acido.  Giulietta e Romeo , Shakespeare ,  ha ispirato Nicola Portinari: “Il riso ai lieviti Bellaguardia, dolce, amaro, salato e acido racconta l’amore difficile dei due sfortunati amanti, esaltando sapori molto diversi, ma soprattutto in contrasto tra loro”, commenta lo chef che, si è ispirato a Roméo et Juliette di Gounod. “L’acido, il dolce, il salato e l’amaro sembrano nati per respingersi, ma se si assaporano insieme, a contatto con il palato, succede tutt’altro: si fondono magicamente in un abbraccio d’amore. La differenza tra l’opera ed il piatto sta, infatti, nel lieto fine!”.  Uovo al tartufo (Il Desco ). “Il ritmo incalzante de Il Barbiere di Siviglia mi ha sempre evocato un’energia ed una vitalità oltre misura”, spiega lo chef veronese Matteo Rizzo. “Ho, quindi, pensato di rappresentare in cucina questa grande opera di Gioacchino Rossini, creando un piatto, altrettanto intenso, che ho voluto chiamare L’Ovetto al Tartufo Bianco” .

 

lunedì 10 novembre 2014

VERONA SOGGIORNO al DUE TORRI HOTEL

                            
 Nel centro storico di Verona , a  pochi passi dall’ AMO ArenaMuseOpera, sorge un hotel 5 stelle il Due Torri Hotel. Fin dal1300 , il Due Torri Hotel di Piazza Anastasia era conosciuto come il Palazzo dell’Aquila e nel 1674  fu adibito a locanda, poi a metà del 1800 fu acquistato dalla famiglia Arvedi e trasformato nel Grand Hotel Imperiale, diventando presto l’hotel più famoso della città. Oggi , dopo un attento restauro , tutti gli arredi d’epoca Biedermeier che impreziosiscono le stanze, i corridoi e i saloni della struttura e di sei tele risalenti alla fine del Seicento lo rendono veramente il “ custode della memoria della città” . Opere d’arte conservate all’interno. Alta qualità nel servizio. Camere e Suite . Si caratterizzano per raffinati ed eleganti arredi. Lenzuola di lino vivo, con capacità termoregolatrici,  per assicurare un riposo rigenerante.  Materassi con brevetto mondiale per sostegno anatomico, ergonomico , massimo del comfort. Cuscini morbidi, assimilabili alla piuma, anallergici e antiacaro. Oppure il cuscino double, metà morbido e metà rigido. Suite : in stile Biedermeier o Impero, con mobili autentici dell’epoca: chaise longue, divanetti, specchiere a figura intera. I lampadari sono in vetro di Murano. Valorizzate da cornici a mosaico, le stanze da bagno sono in marmo rosa, vasca-doccia e doppio lavabo. Tra le suite : Suite Maria Callas. A lei dedicata che fu spesso ospite dell’hotel per le sue esibizioni in Arena. Suggestiva vista sulla chiesa gotica di Sant’Anastasia.  Alle pareti preziose tappezzerie, arredi eleganti , autentici mobili d'epoca. Letto matrimoniale, divano, scrivania. Bagno rivestito da pregiati marmi italiani. Presidential Suite Sant’Anastasia prende il nome dalla piazza su cui è affacciata. Stile Impero originale del palazzo. Pareti in tinte pastello, boiserie in legno grigio perlato, soffitti riquadrati con tonalità del grigio e bianco. Si abbinano armonicamente  all’oro e al nero dello stile Impero. Bagno in marmo.  Circa 100 metri quadri, con annessa una junior suite. Dinner . Due Torri Lounge & Restaurant, premiato nel 2014 con le “tre stelle Michelin”. Si trova nella lobby.  Sopra di voi  magnifiche arcate trecentesche, un trittico raffigurante il Cristo,  decori sontuosi, opere d’arte,  marmi.  Il prestigioso riconoscimento ha tenuto conto di queste caratteristiche e dell’eccellenza del menu e  carta dei vini, curato dall’executive chef Sergio Maggio . E dal suo  staff. Cucina che utilizza materie prime di qualità, perfetto equilibrio dei sapori. Ne consegue una proposta creativa della migliore tradizione gastronomica regionale e internazionale. Gourmet Grill Restaurant :  terrazza con suggestiva vista panoramica che spazia Torre dei Lamberti al Duomo, da Castel San Pietro alle Torricelle, con le dolci curve e le acque del Fiume Adige. Ideale per pranzi e cene, aperitivi . Cucina del Grill Restaurant  a vista . Tra le specialità carni e pesci serviti crudi o alla griglia. Manzetta prussiana, galletto padovano disossato e maiale Patanegra, battuta di fassona. Pesce  : dentice blu rigorosamente pescato all’amo, polpo verace arricciato in “cassopipa”.Aperitivi : cocktail  con abbinamenti a finger food. Sala dell’Aquila prodotti biologici e frutta fresca di stagione. International breakfast. Affacciata  su Piazza Sant’Anastasia. Suggestiva la terrazza interna. Curiosità : tra gli ospiti celebri Wolfgang Amadeus Mozart e Johann Wolfgang von Goethe. Re Luigi XVII di Francia e la firma del Trattato di Villafranca tra Napoleone III, Vittorio Emanuele II, l’Arciduca Ranieri e il maresciallo Radetzky,  Giuseppe Garibaldi. Senza dimenticare Alida Valli, Anna Magnani, Placido Domingo, e molti altri. Il Due Torri Hotel è rivenditore ufficiale della Fondazione Arena di Verona, in grado di riservare, anche grazie a vantaggiose proposte, i posti migliori per assistere allo spettacolo lirico.  L’Hotel  fa parte di The Leading Hotels of the World. Verona è una città millenaria . Siti storici come il balcone di Giulietta nel cortile di Casa Capuleti . L’anfiteatro romano, l’Arena,  famosa in tutto il mondo per la lirica. Foto © Due Torri Hotel P.za S.Anastasia, 4, 37121 Verona – Italia
tel: +39 045 595044 www.duetorrihotels.com

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 



 

 

 

venerdì 7 novembre 2014

VERONA Taste of Christmas

                                             
A Verona, dal 28 al 30 novembre, presso AMO Arena Museo Opera, il museo della Fondazione Arena di Verona collocato nella splendida cornice di Palazzo Forti, nel cuore del centro storico della città,  si terrà  il primo food festival natalizio all’interno di un museo . Lirica e l’eccellenza enogastronomica si incontreranno. Gli chef stellati Elia e Matteo Rizzo (Ristorante Il Desco di Verona); Nicola Portinari (Ristorante La Peca a Lonigo Vicenza); Leandro Luppi (Ristorante Vecchia Malcesine) e Giuseppe D’Aquino (Ristorante Oseleta a Cavaion Veronese) prepareranno  un menu di tre piatti ciascuno . Avrete modo di assaggiare la loro creatività  culinaria. Alle tre portate se ne aggiungerà una quarta: un piatto tutto dedicato ad AMO e ispirato ad una delle opere in calendario in vista dell’apertura della stagione operistica al Teatro Filarmonico di Verona e del Festival Areniano 2015. Dall’Aida al Nabucco di Verdi, , il Don Giovanni di Mozart o Roméo et Juliette di Gounod, la Tosca di Puccini. Non mancheranno i vini. Il  contatto con  gli chef permetterà  di carpire i  segreti  per preparare  menu natalizio  Troverete anche decorazioni per la tavola di Natale e cibo di qualità. Si potranno poi  assaggiare “piatti green”, ricette sostenibili per metodo di cottura, ingredienti utilizzati, trasporto delle materie prime e preparazione.  “Nell’ambito di Taste of Christmas, la migliore ristorazione della città di Verona e del territorio, attraverso i suoi chef stellati, coglie l’occasione per celebrare l’imminente Stagione Lirica e preparare piatti ispirati al melodramma, alle sue suggestioni e ai suoi protagonisti - spiega Silvia Dorigo, AD di Brand Events Italy, società che in Italia organizza Taste Festival – Perchè il Veneto?! E’ una regione che vanta eccellenze enogastronomiche di notevole livello su prodotti diversi. A queste si aggiunge un numero considerevole di ristoranti e chef stellati, alcuni dei quali emergenti in Italia ma affermati nel panorama internazionale. Inoltre, Verona è una delle città in cui le tradizioni del Natale, enogastronomiche e non, si possono vivere in un’atmosfera davvero particolare”. Presente anche un’area per acquistare i prodotti . Electrolux, partner di Taste , sarà presente con l’Electrolux Chefs’ Secrets – La scuola di cucina di Taste of Christmas.  Luogo dove scoprire i segreti in cucina, grazie a una ricca proposta di corsi tenuti da alcuni degli chef presenti all’evento. Per imparare ricette natalizie e le tecniche di preparazione e  cottura direttamente dai grandi maestri. . Taste of Christmas è realizzato con il patrocinio del Comune di Verona.Informazioni  www.tasteofchristmas.it

 











 

mercoledì 19 giugno 2013

ARENA DI VERONA: CELEBRAZIONI DEL CENTENARIO , SOGGIORNO A PALAZZO VICTORIA E CONCERTO PAUL MCCARTNEY

                                                                

Quest’anno si celebrano i cento anni  dell’Arena di Verona. L’ Aida ha inaugurato  il Festival del Centenario 2013 con un  particolare allestimento firmato dal team artistico catalano La Fura dels Baus. Spettacolari le tecnologie scenotecniche. Direzione d’orchestra di Omer Meir Wellber , al suo debutto all’Arena di Verona, e la regia, avveniristica, è di Carlus Padrissa e Àlex Ollé. Prologo spettacolare di 15 minuti, accompagnato solo dal rumore del forte sibilo del vento. L’amore tra  Aida e Radamès, la guerra tra Etiopia ed Egitto, la rivoluzione industriale, il progresso che ha contraddistinto il XIX secolo: tutto questo è in scena.  Le voci vantano interpreti internazionali. Tra le opere in calendario il Nabucco di Giuseppe Verdi.  Il famoso dramma verdiano  viene proposto nella sua edizione storica. Regia di Gianfranco de Bosio e allestimento scenico di Rinaldo Olivieri. Direzione d’orchestra del M° Julian Kovatchev. Il 4 luglio e il  18 agosto , nel ruolo di Nabucco ,Plácido Domingo, Direttore Artistico Onorario del Festival del Centenario. Evento straordinario. Il Nabucco ritorna sulla scena con l’allestimento ideato nel 1991 dal regista Gianfranco de Bosio e  l’architetto e scenografo veronese Rinaldo Olivieri, conoscitore degli ampi spazi areniani e delle caratteristiche dell’anfiteatro romano. Sul palcoscenico c’è una possente costruzione per il tempio ebraico di Gerusalemme, che si trasforma nella torre di Babele durante l’esilio del popolo deportato. E la torre esploderà nella maledizione finale, così da rendere più solenne la distruzione della divinità pagana prevista dal libretto originale di Temistocle Solera. La regia di Gianfranco de Bosio evidenzia quindi il contrasto insito nella vicenda dell’opera: la dinamicità del popolo ebraico viene contrapposta alla ieraticità di quello babilonese per mostrare il conflitto tra Babilonia e Gerusalemme, tra culture e religioni diverse, che al culmine dell’incomprensione alla fine sanno ritrovarsi in una lingua comune e tornare all’armonia nella pluralità. Verdi ha composto l’opera prima dei trent’anni e  tutti conoscono il coro del Va’, pensiero, sull’ali dorate. L’opera è molto amata dal pubblico dell’Arena. Famosi i grandi gli  interpreti. Sono in vendita on line i biglietti del Gala Domingo Harding del 15 agosto e del Gala Domingo Operalia del 20 agosto. Vi ricordo che le persone  nate nel 1913 potranno assistere gratuitamente in platea, con il loro accompagnatore, ad uno spettacolo a scelta tra i titoli in cartellone per il Festival del Centenario 2013 dell’Arena di Verona. Soggiorno a Palazzo Victoria. A  pochi passi dall’Arena , nel  cuore città e Corso di Porta Borsari, troviamo  un luxury hotel molto particolare. Un Palazzo Museo  dove sono presenti i resti di civiltà antiche: rovine d’epoca romana, reperti storici medievali attentamente preservati, affreschi classici , rievocazioni della tradizione veneta nelle arti, nella cultura. Il tutto mescolato con innovazioni architettoniche contemporanee. Un luogo elegante dotato di zone verdi, e  cortile all’aperto .  Il Palazzo nobiliare ha 71 camere di charme , spaziose, con luce naturale. Vista su Corso di Porta Borsari, su vicoli interni, o sui tetti antichi della città. Accanto agli antichi reperti materiali nuovi, marmi  tipici locali. Ora è disponibile la più lussuosa e spaziosa suite dell’albergo. La Suite Marcellus. 250 mq2, situata al primo piano, pavimenti in marmo, parquet pregiato. Lo splendido  soggiorno,  con doppio affaccio su due cortili interni, ha  soffitto con pareti affrescate e travi in legno. I preziosi particolari storici originali del XV/XVI secolo si mescolano al più raffinato design italiano. Quattro camere da letto.  Una  ha un affresco centrale sul soffitto. Quattro bagni in marmo italiano, uno affrescato e con Hammam. Una delle aree  della suite può diventare sala da pranzo con cottura o meeting room.  Questa suite è formata da camere comunicanti così che si creano altre suite. la Suite Affresco, la Suite Melodia, la Suite Borsari, la Suite Della Scala, la Suite Dei Signori e la Suite Placido. Anche qui troviamo arte, tradizione, decori artistici , storici e tecnologici. Ristorante Borsari 36. Il ristorante di Palazzo Victoria, è molto particolare e vi troviamo le antiche rovine romane che caratterizzano il Palazzo . Nel ristorante anche  due pozzi autentici reperti. Nella corte trecentesca alcuni tavoli all’aperto. Innovativa la Show Kitchen al centro della sala: i clienti possono seguire la preparazione dei piatti creati  dello chef Carmine Calò.  Lo chef  predilige gli ingredienti freschi ,  stagionali ,locali, con i loro  profumi,  colori, sapori. E’ una rivisitazione della tradizione italiana. Tra i piatti : carne alla griglia cotta su un barbecue a vista, primi piatti, prodotti anche fatti in casa. Alla domenica il brunch con buffet. Victoria Club: un luogo dove rilassarsi con vini pregiati e cocktail anche  “molecolare” . Vige il rito dell’aperitivo tra cui il famoso Spritz. Musica jazz. Per gli amanti del Golf un pacchetto particolare fino al 3 novembre 2013, per un minimo di 2 notti.  Cena di tre portate al Ristorante Borsari 36 e una giornata presso il Golf Club Paradiso del Garda  18 buche. Giocando o rilassandovi nel centro benessere , nuotando nelle tre piscine. Ristorante con terrazza. Verona è una bellissima città, conosciuta non solo per l’Arena e l’Opera.  Famoso il   più antico municipio d’Italia :Torre dei Lamberti, Palazzo del comune – 1193, la casa di Romeo e Giulietta ,il castello medievale Castelvecchio sito artistico tra i  più importanti in Europa ,le storiche piazze :Piazza dei Signori, Piazza delle Erbe, Piazza Bra. Vi ricordo che il 25 giugno
all'Arena  di
Verona si terrà  l'unico concerto italiano di Sir Paul McCartney alle ore 21 precise.  Foto ©“Per gentile concessione della Fondazione Arena di Verona”.Aida la prima 14.06 : Atto I,; Atto I, Atto IV, RADAMES Fabio Sartori, AIDA Hui He, Atto III, Saluti finali 14.06, Omer Meir Welber. Nabucco  Prima 15.06: NABUCCO Ambrogio Maestri, Atto I,; Atto IV; .Saluti finali 15.06. Julian Kovatchev; 2009 Placido Domingo direttore in Arena foto Ennevi. .Foto per gentile concessione  © Palazzo Victoria 2013. Palazzo Victoria Via Adua, 8 - 37121 Verona, Italy . +39 045 590 566 . Palazzo Victoria fa parte di Salviatino Collection, un portfolio di hotel di lusso di proprietà della società MPg Group con Presidente Marcello Pigozzo

www.beatlesiani.com    www.thebeatles.it