Visualizzazione post con etichetta marocco. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta marocco. Mostra tutti i post

mercoledì 17 giugno 2015

BEAUTY CAPELLI : NASHI ARGAN propone un LUXURY BEAUTY CASE

                            
Per l’estate sono importanti anche i  prodotti per la cura dei capelli. Magari racchiusi in un lussuoso beauty case . Ideale per il viaggio. Al suo interno il top dei trattamenti Nashi Argan per tutti i tipi di capelli grazie alla formula con Olio di Argan biologico. Idratazione e  nutrizione per permettere uno  styling  facile anche da sole. Sei i  prodotti contenuti nel beauty case :  1 Nashi Argan shampoo  - ml 200, 1  Nashi Argan shampoo  ml 80, 1 Nashi Argan conditioner – ml 200,1 Nashi Argan Instant - ml 40, 1 Nashi Argan Deep Infusion - ml 150, 1 Nashi  Argan oil ml 30. Nashi Argan Shampoo :   con Olio di Argan e Olio di Lino biologici. Idrata e deterge con delicatezza. Protegge il colore , riduce  l’effetto crespo. Nashi Argan Conditioner : trattamento condizionante idratante. Nutre e aiuta a  districare delicatamente ogni tipo di capello. Dona una particolare lucentezza.  Nashi Argan Instant: maschera idratante senza risciacquo. Uno  spray che  rende i capelli lucenti .Pratica per realizzare la piega. Aiuta a prevenire le  doppie punte,  protegge dalle fonti di calore. Ideale anche  sui capelli asciutti per mantenere e prolungare l’effetto della piega. Nashi Argan Deep Infusion : ristruttura e ripara  i capelli sfibrati. Non appesantisce. Nashi Argan Oil : nutre i capelli , li illumina, e li ripara. Da usare prima della piega per ridurre i tempi di asciugatura. Elimina le doppie punte. Con Olio di Argan Biologico e Olio di Lino Biologico. Tutti i prodotti sono privi di cloruro di sodio, solfati, fosfati e parabeni. Non manca una linea di prodotti dedicati al sole. Collezione Sun. Base con Olio Biologico Di Argan . Sia per i  capelli che per il corpo. Per i capelli Nashi Argan Solare i filtri , impediscono  ai raggi UVA e UVB . Causa di secchezza e viraggio del colore. Creano una barriera che riduce la perdita d’acqua e aiutano  l’idratazione. Nashi Argan Beach Defence Styling Spray: gel protettivo che racchiude in un unico prodotto 7 benefici. idrata i capelli,  li protegge senza ungerli, li  districa anche dopo il bagno in mare, protegge il colore naturale e  quello trattato.  Si applica senza risciacquare. Nashi Argan Shampoo After Sun Hydrating : base di Olio di Argan, Olio di Lino, filtri UV e Vitamina E dal potere antiossidante. Utile per detergere, dopo l’esposizione al sole,  i capelli. Elimina   residui di cloro, sabbia e salsedine. Maschera After Sun Repairing : maschera intensiva. Per il corpo tre prodotti :  un olio solare SPF15 dall’effetto “dry”, un doposole  rinfrescante e novità dell’estate 2015, il Bronze Extender Shower Gel. Un gel che prolunga l’abbronzatura, azione lenitiva. L’ Olio Biologico di Argan, è un raro e prezioso ingrediente con  proprietà idratanti e antiossidanti.  Curiosità: l’olio di Argan è molto prezioso e raro. Il Marocco è la sua terra . Usato da tutte le donne per le sue proprietà di bellezza.  Usato puro per i capelli : in estate massaggiarlo sui capelli umidi e massaggiare. Alla sera lavateli normalmente. In inverno un impacco qualche ora prima dello shampoo. Per il corpo: aiuta l’idratazione, lo rende morbido. Ideale anche per il viso. Massaggiarlo . In estate da usare anche  come doposole. Unghie: massaggiarle quando potete. Di notte lasciare agire magari con un guantino di cotone ( li trovate in farmacia ) . Pellicine : mani e piedi . Personalmente lo uso per ammorbidirle prima della manicure e pedicure. Un unico prodotto che non può mancare per la nostra bellezza ! Si usa anche in cucina ma ne scriverò a parte. Per quanto riguarda Nashi Argan è in vendita presso i Nashi Argan Store via Dante 3, Milano. Strada della Repubblica 24, Parma. E nei saloni professionali di Hair styling.

 

 

 

 



 

martedì 5 giugno 2012

MAROCCO : a Marrakech gli ANGSANA RIADS

                                                               
Ecco altri riads , del gruppo  Banyan Tree hotels e resort, molto particolari  e da conoscere . A soli 20 minuti dall’aeroporto internazionale di Menara, proprio nel cuore di Marrakech,  dei  riad  situati nella storica Medina  ognuno  disposto a breve distanza dall’altro. Le tipiche dimore marocchine, i riad, che fanno parte della collezione Angsana sono: Riad Lydines, Riad Si Said, Riad Blanc, Riad Bab Firdaus e Riad Tiwailine. Ogni riad è un vero e proprio tesoro da scoprire. Aristocratiche decorazioni,   tipici zellij, i mosaici di ceramica fatti a mano utilizzati per i soffitti e per i pavimenti datati 1880, e i letti a baldacchino. Atmosfere affascinanti e ricche di storia.  Ogni riad è seguito da un responsabile fisso, che parla inglese e francese, disponibile 24 ore su 24 in modo da assicurare agli ospiti tutta l’assistenza durante il periodo di soggiorno, dalle visite alle bellezze del luogo, all’organizzazione della cena e dei trattamenti alla spa e all’hammam.
Suite molto particolari. Royal Suite Bahia La suite con  letto a baldacchino,  e  salotto privato. Offre  tè e caffè, e un telefono cellulare gratuito per raggiungere lo staff. Ristoranti . Potrete scegliere la cucina preferita : marocchina, internazionale o   asiatica. Nei ristoranti,  nella privacy della  camera, in  cortile o nelle terrazze sul tetto. Si Said : cucina tradizionale marocchina  internazionale . Situato  nel cortile del  Riad Si Said.  Atmosfera da  Mille e una notte. Ogni Sabato,  serata araba.  Cocktails tradizionali , un ricco buffet marocchino ,musicisti, incantatori di serpenti e danzatrici del ventre. Specialità. Tagine di pollo con olive e limone verde. E’ un piatto tradizionale marocchino, dal nome della pentola in cui è preparato.  . Lo stufato viene cotto lentamente e brasato a bassa temperatura. La  carne è  tenera, con  verdure aromatiche e salsa. Couscous Reale Piatto tradizionale con  couscous, verdure e diversi tipi di carni cotte per diverse ore.  Bab Firdaus   Ristorante che serve  un’ autentica cucina tailandese secondo la  tradizione culinaria di Angsana.
D'oro Patties  Gamberi fritti tritati serviti con salsa di prugne.  Piccante. Gustose le insalate e  i panini.
Seafood Pastilla. La torta tradizionale marocchina unisce sapori dolci e salati , strati croccanti di crêpe ,come la pasta Warka. Ripiena  di frutti di mare ,cotti lentamente nel brodo e spezie,  sopra   uno strato croccante di mandorle tostate e macinate,  cannella e lo zucchero. Per offrire agli ospiti l’opportunità di partecipare in maniera coinvolgente alla preparazione e alla degustazione di piatti marocchini, è possibile partecipare alle visite al mercato locale, così da scegliere assieme allo staff gli ingredienti freschi per i corsi di cucina. I riad di Marrakech mettono anche a disposizione degli ospiti le “destination dining experiences”, cene speciali allestite in location particolari.  Angsana Spa e Angsana Gallery
La pluripremiata spa Angsana, con terapisti istruiti presso la Banyan Tree Spa Academy di Phuket, offre un’ampia scelta di trattamenti basati sull’utilizzo di ingredienti naturali come fiori e frutti. Pacchetti termali
L'Angsana Riad Collection Marocco offre un'esperienza spa nella tradizione 'hammam'. Il turco 'hammam' o vasca da bagno è la risposta del Medio Oriente al bagno di vapore o sauna. Il rituale  è semplice, vi aiuterà a rilassarvi.  A completare l’esperienza sensoriale, la Banyan Tree Gallery propone souvenir ecosostenibili, per un turismo socialmente responsabile:  prodotti di artigianato, abbigliamento, arredamento, gioielli e una collezione completa di prodotti di aromaterapia utilizzati dalla Spa. Attività Marrakech, conosciuta anche come la “Città Rossa di Al Hamra” è ricca di attrazioni storiche e naturalistiche da visitare, come la Valle del fiume Ourika, tra i monti dell’Atlante, e la Valle del fiume Dra, situata nel sud, vicino al deserto del Sahara. Nel cuore di Marrakech si trova invece piazza Djemma el Fina, dichiarata patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Foto per gentile concessione Copyright © 2012 Angsana Hotels & Resorts.  Residence Ben Fateh,  Rue Loubnane, 2eme Etage Bureau n.7 Gueliz, Marrakech Tel: +212(0)24438517 http://www.angsana.com/
 piscina













lunedì 4 giugno 2012

MAROCCO - MARRAKECH : Festival delle Arti Popolari e soggiorno al DarDarma

                                                                                  
Dal 20 al 24 giugno 2012 , a Marrakech ,  la 47esima edizione del Festival Nazionale delle Arti Popolari, la più antica tra le feste del Marocco. Ideata nel 1960 da Sua Maestà Re Mohammed V e testimone di un patrimonio sempre in movimento. Trait d’union tra tradizione e modernità rivolto a coloro che amano arte, musica e cultura, a cura della Fondazione del Festival di Marrakech .Tutte le sere il Palais Badii, residenza imperiale del regno della dinastia Saadita , una serie di spettacoli che trasmetteranno   la magia dei fasti del passato e  una ventata di freschezza, con protagonisti del panorama artistico e musicale marocchino tra i quali gruppi folkloristici  come Ahidous Ain Orma, Ahouach Ouarzazate, Gnaoua, Guedra e Taskioune. Altro protagonista il  “Villaggio del Festival”. un vero e proprio villaggio allestito all’interno dei Giardini Ghabat Chabab,  ideato per offrire una testimonianza concreta delle arti, dei mestieri e delle nuove tendenze artistiche, culturali e musicali del Marocco. La grande parata di apertura,  quest’anno si ispira al tema della “Carovana”, con la partecipazione di artisti e studenti che sfileranno  tra le vie di Marrakech fino alla spettacolare piazza Jemaa El Fna..Come ogni anno, i musicisti tradizionali Maâlems si incontreranno con artisti marocchini emergenti per offrire un momento di confronto e aggregazione tra le generazioni. L’edizione 2012 vedrà, infatti, la partecipazione di giovani artisti come DJ Van e H-Kayne. Per 5 giorni consecutivi la Città Rossa sarà quindi lo scenario di un ricco e incalzante calendario di appuntamenti in grado di promuovere la trasmissione delle arti popolari e delle tradizioni marocchine. Marrakech “ la città dei giardini “ ha tesori nascosti  come i famosi riad (“giardino” in arabo), dimore  articolate intorno a un patio centrale  e chiuse all’esterno .La  cucina tradizionale è ottima così come quella internazionale.. Conviviale e  ricca di profumi : zafferano,  cumino , coriandolo Coinvolge tutti i sensi. Nei suq   i profumi e i colori  delle spezie. Verde dei semi di anice, il beige del cumino, rosso della paprika, , il giallo della curcuma.  Dopo il tramonto recatevi  nella piazza Jamaa El-Fna che  si trasforma in  ristorante ! Piatto forte   i cuscus, che variano a seconda delle stagioni e la pastilla. Diversi abbinamenti di carni e verdure. Oppure il tajine:   spezzatino di carne, pollo o pesce, accompagnato da verdura e frutta che  si cuoce  nel piatto di terracotta da cui prende il nome. Tè alla menta tradizionale in accompagnamento.  Dolci : torta alle mandorle, all’uva secca e crêpe al miele e ai semi di sesamo. Soggiorno .  Al Dar Darma , un lussuoso Riad del XVIII secolo situato nel cuore dell’ antica Medina, tra le strette vie che conducono alla Medersa Ben Youssef, e a pochi passi dal Museo di Marrakech. Dar Darma propone tariffe scontate del 30% e biglietti a prezzo speciale in occasione dell’ evento . Il Riad è una  dimora privata, indirizzo  cool per viaggiatori.  Suite, dalla Suite Arancione su due piani con balcone privato all’originale Suite degli Specchi nelle tonalità mattone e viola, alla sobrie Suite Patio che si affacciano direttamente sull’ombreggiato cortile interno, fino ai due Appartamenti Rosso e Blu dalle tonalità calde. Appartamento Blu - 120 mq . Salone con camino, due stanze da letto ai lati opposti, sale da bagno con ampie vasche. Aree Dining & Relax: Salotto marocchino, con cornici intarsiate alle pareti, Sala delle arcate, impreziosita da una parete in boiserie ,Sala del camino con comode sedute. Affacciate su un patio ombreggiato, impreziosite da arredi raffinati e sobri accostamenti di colori  sono ambienti ideali per rilassarsi, leggere o ascoltare musica, gustare le delicatezze della cucina preparate dalla cuoca di Dar Darma. Zone pranzo e salotti ombreggiati da tende. Cucina Lo Chef propone piatti tipici della cucina marocchina realizzati tutti i giorni con prodotti freschi. Pranzi e cene vengono preparati  su richiesta  e si possono consumare nelle sale, nei patio, sulle terrazze o nella privacy della propria suite  Dar Darma  propone anche un corso di cucina che organizza delle speciali cooking lesson per imparare le ricette tradizionali. Guidati dalla cuoca di Dar Darma, i partecipanti prendono parte alla preparazione di piatti tipici come la tajine di pollo al limone, la tajine di agnello ai datteri e mandorle, il pollo al miele, il couscous alle 7 verdure o alla carne, la pastilla. Al termine, degustazione accompagnata da vini selezionati . Su prenotazione, per un massimo di 5/6 persone. L’arte della gastronomia non è solo il riflesso di un gusto, di un sentire comune alle generazioni che si tramanda di padre in figlio, ma è anche il migliore rivelatore delle cultura di un popolo. Da non perdere  quindi la full immersion nei sapori e profumi della tradizione marocchina che  il Riad offre ai suoi clienti . La Piscina e le Terrazze.Offrono una sconfinata vista sui tetti della Medina, fino alla Koutubia, il Palazzo di Dar Bacha, i monti dell’Atlante .  Nell'area solarium: lettini, doccia e piscina. Assoluta privacy, un servizio personalizzato e al tempo stesso informale.( Altre informazioni sul Marocco le trovate in archivio in data 12 dicembre 2011 ). Foto© 2012 Ente Nazionale per il Turismo del Marocco - Tutti i diritti riservati . Foto per gentile concessione© Dardarma Riad Marrakech. Festival Credits: Ente Nazionale per il Turismo del Marocco,Via Durini, 5 , Milano. Tel: 02. 58303633  Per magg iori informazioni su FNAP 2012 http://www.marrakechfestival.com/  http://www.visitmorocco.com/
Per prenotazioni e informazioni: tariffe  festival Dar Darma, Marrakech, tel. +39 02.669927.204 info@dardarma.com – reservation@dardarma.com  http://www.dardarma.com/














lunedì 12 dicembre 2011

MAROCCO : MARRAKECH per una vacanza esotica e gourmet. Anche con le amiche per lo shopping

Il Marocco  nasconde una grande tradizione di civiltà,  accoglienza e raffinati piaceri  tra palme, fontane e silenzi. Oggi vi propongo una vacanza con le amiche nel cuore dell’antica Medina, al magnifico  riad Dar Darma.  Glamour, relax, cucina e shopping vi attendono.  Dar Darma è un lussuoso Riad del XVIII secolo situato nel cuore della Medina, a pochi passi dal Museo di Marrakech, nell’antico quartiere del  Moqf. Privacy  e atmosfere di grande eleganza per questo palazzo restaurato salvaguardando gli elementi di pregio che decorano gli interni come le volte in legno dipinto a mano, i preziosi gessi e gli antichi portali. Nel rispetto della  tradizione architettonica marocchina, ospita nelle due aree centrali del palazzo  due Patio, uno con vasca centrale e uno ombreggiato da verdi piante. Una dimora privata che offre un servizio personalizzato e mai formale. Ampi saloni, terrazze con salotti ombreggiati,  una spettacolare vista sulla città , hammam tradizionale,   piscina . A disposizione degli ospiti 4 lussuose suite e  2 appartamenti: sale con camino, una o due camere da letto con servizi privati e tutti i comfort. Tra queste l’ Appartamento Rosso con camino situato al primo piano, decorato nei toni del rosso:  affaccia sul patio con vasca. Sala con camino, soffitti in legno dipinti a mano e antichi portali che accompagnano alle stanze da letto e ai servizi privati. Per rilassarsi ,  affacciate su un patio ombreggiato , le zone dining e relax: sala con camino, sala delle arcate, salotto marocchino. Oppure per deliziare il palato le proposte  della cuoca di Dar Darma. Pranzi e cene vengono preparati  su richiesta  e si possono consumare nelle sale, nei patio, sulle terrazze,   o nella privacy della propria suite Per chi lo desidera un corso di cucina, guidato da Maria la Maitre di Dar Darma: sarà possibile imparare, divertendosi, l'arte di cucinare deliziose ricette tipiche della cucina marocchina come il cous cous speziato con verdure, tajine di agnello ai datteri e mandorle, e ancora il pollo al miele e la tradizionale pastilla.. A conclusione del corso  la degustazione dei piatti preparati con le amiche direttamente sulle terrazze del riad, che regalano scorci mozzafiato sulla vibrante metropoli nordafricana spaziando dai tetti della città fino ai monti dell'Atlante. La cucina del riad  propone piatti tipici della cucina marocchina realizzati tutti i giorni con prodotti freschi.  A disposizione anche un Hammam, tradizionale bagno marocchino composto da due stanze a diverse temperature. Oppure sottoporsi a un peeling esfoliante al viso praticato secondo l’antica tradizione marocchina.Nel mese di dicembre Dar Darma, metterà a disposizione dei suoi ospiti , amanti dello shopping, un servizio di personal shopper per scoprire gli indirizzi più cool di  Marrakech compresi i souk dell’antica Medina. Lampade, le babouches, i tessuti preziosi per la casa, i prodotti di bellezza a base di olio di argan, i coloratissimi oggetti in terracotta e i tipici servizi da tè. Un altro prestigioso hotel è La Mamounia, che  ha riaperto  con un nuovo stile più dinamico e contemporaneo.  L'architetto ed interior designer incaricato della ristrutturazione di quest'antico palazzo è il francese, Jacques Garcia. Architetture moresche, attraverso luci e colori  ben si combinato a viste bellissime e teatrali. Colonne in marmo, materiali raffinati, velluti e ricchi tessuti, arredi dalle linee morbide e colorate, mosaici, specchi, fontane .Potrete trascorre dalla vigilia di Natale al primo giorno dell’ anno, un soggiorno all’insegna  dell’alta cucina. Raffinati menu sono stati elaborati per l’occasione dai rinomati chef dei tre ristoranti principali: Ristorante L’Italien by Alfonso Iaccarino suggerisce una moderna versione dei piatti tradizionali italiani con  aromi delicati realizzati con le materie prime biologiche dell’orto del Mamounia. 2 stelle Michelin ( vedi ricette articolo 18 ottobre 2011 ). Ambiente accogliente e riservato. Menu del 31 dicembre: Cialda di fois gras d’anatra e marmellata di capperi, Aragosta in camicia con contorno di castagne e marmellata di limone e rosmarino, Cannelloni neri con ricotta, broccoli e scampi, Parmigiana di piccione con salsa di ginepro, Sorbetto di aceto balsamico e Soufflé al limone e pistacchio.  Ristorante Le Marocain,  realizzato all’interno di un riad immerso nei  giardini del Mamounia, propone piatti dell’alta cucina marocchina rivisitati in chiave contemporanea dallo chef Rachid Agouray. Menu del 31 dicembre: Tartare di salmone e caviale profumato al coriandolo, Pastille di aragosta con peperoni rossi e olio d’argan, Zuppa di gamberi, Tagine di verdure, Vitello speziato con carciofi e tartufo, Terrina di mele allo zafferano e creme caramel, Croccante alla cannella e piccola pasticceria. Ristorante Le Français by Jean Pierre Vigato,  elegante e raffinato, con ambiente intimo . Menu del 31 dicembre: Composta di funghi gratinati, Variazione di ostriche in gelatina di mela verde aromatizzata al curry, Fois gras con castagne e crostacei, Aragosta con macedonia di verdure e caviale, Praline di cioccolato e piccola pasticceria.
La Mamounia, è ubicato nel cuore della città imperiale, circondato da un parco , a 5 minuti a piedi dalla Piazza Jemaa El Fna. Lussuose  le decorazioni. Dotato di camere grandi, suite e 3 Riad: ognuno composto da 3 camere da letto, salotto marocchino, terrazza, piscina privata.  Spa con vari servizi,  centro fitness, piscine. La Spa ha ottenuto un nuovo riconoscimento come Best International SPA 2011, decretata dai lettori della rivista americana SPA Finder .
Pranzare fuori a Marrakech. Tobsil:  un piccolo riad di grande charme. Cucina marocchina rivisitata con tocco francese. .Bô et Zin: sulla strada de l’Ourika. Cucina internazionale e piatti della tradizione marocchina. Giardino. Café de la Poste: nella città nuova.  Cucina internazionale e marocchina rivisitata. Yacout: di fascino nel cuore della Medina. Specialità marocchine. Comptoir: mix di esperienza marocchina e francese.  Da conoscere. Piazza Jemaa El-Fna: unica. E’ il centro della città, dichiarato patrimonio mondiale dall’Unesco. Troverete venditori di frutta ,  attori improvvisati, suonatori. Di sera è animata con bancarelle trasformate in ristoranti tipici Il souk: c’è da perdersi.   Affascinanti caffè, laboratori artigianali, botteghe. Moschea della Koutoubia: a pochi passi dalla Piazza Jemaa El-Fna, la moschea più grande. Sovrastata da un imponente minareto. Giardini di Majorelle: aperti al pubblico.Esempio di giardino privato piantumato con numerose specie di piante e arbusti africani. Ospita il memoriale a Yves Saint Laurent. Tombe Saudite: nei pressi della Moschea della Kasbah, sono un esempio di architettura tradizionale impreziosita da raffinate decorazioni. Giardino con siepi di rosmarino e piante di aranci.  Medersa Ben Youssef:  architettura tradizionale che si sviluppa attorno a un patio centrale..Museo di Marrakech: all’interno dei suoi spazi il museo ospita reperti archeologici, etnici, documenti storici e oggetti legati alla tradizione e alla cultura marocchina. Palazzo di Badii: le rovine di una residenza imperiale, XVI secolo,edificata  durante il regno della dinastia Saudita.
Foto per gentile concessione - copyright

. Dar Darma, Marrakech : Per prenotazioni e informazioni: tel. +39 02.669927.204

.La Mamounia : per informazioni http://www.mamounia.com/