Visualizzazione post con etichetta il salviatino hotel. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta il salviatino hotel. Mostra tutti i post

venerdì 3 maggio 2013

FIRENZE : IL SALVIATINO HOTEL

                                                   
Continuo con le proposte per il soggiorno a Firenze. Nel  lussuoso hotel fiorentino, il relax  lo trovate alloggiando nelle Green House Suite. Sono otto serre ristrutturate e trasformate in suite di ampie dimensioni.  Edera rampicante, insieme a fiori e piante, le rendono uniche .Luminose grazie alle grandi vetrate , arredamento con preziosi mobili in legno teak, decorazioni tenui  in colorazioni panna. Ogni Suite ha diversa personalità. La una camera matrimoniale ha uno storico soffitto a volta con mattoni a vista. Il bagno  ha una   vasca con prezioso  mosaico : può essere utilizzata anche come bagno turco o sauna. Ideale per rilassarsi. Completamente vetrato l’ampio salone, che conserva la forma delle antiche serre.  Accesso diretto ai giardini all’italiana  dell’hotel e al suo parco. Circondate  da un lato da scalinate che rappresentano una “ cornice “ sulla vista spettacolare  di Firenze.  Ideali per chi desidera riservatezza e tranquillità. Il Salviatino , è situato a pochi minuti da Firenze sulle pendici delle colline fiesolane. Un hotel elegante che vanta numerosi premi e riconoscimenti: tutto è esclusivo e personalizzato per rappresentare il meglio della cultura dell’ospitalità e della ristorazione al top di gamma italiana. L’ospite è sacro. Le  varie suite sono molto particolari e le trovate nel dettaglio in archivio in data 20 marzo 2012.  Dotato di una eccellente SPA immersa negli splendidi giardini all’italiana della villa. Nella bella stagione prendere il sole e nuotare in piscina. Cucina. Gli ospiti inoltre vengono sorpresi da una caratteristica peculiare: quella di poter godere delle molteplici interpretazioni dello stesso menù, di cenare praticamente in ogni zona della villa, in qualsiasi momento della giornata lo si desideri. Grazie all’arte culinaria dello Chef Carmine Calò che li introduce a un viaggio culinario: scoprire sapori, profumi e  colori della migliore tradizione mediterranea. Attenta selezione della  materia prima che deve essere eccellente.  Ora Il Salviatino ha un’offerta : prenotando almeno 2 notti consecutive, gli ospiti riceveranno il 30% di sconto sulla migliore tariffa flessibile e disponibile durante le date del soggiorno. Per farvi vivere la natura la natura toscana: i profumi delle roselline fiorentine, quelli dei cedri, pini, lecci, piante aromatiche. Non mancano gli agrumi e il frutteto. Foto per gentile concessione- copyright © Il Salviatino.  Il Salviatino  Hotel ,Vía del Salviatino, 21. Fiesole - Firenze 50137. Italia. tel. +39 055 9041111
www.salviatino.com
 





























 

sabato 12 maggio 2012

FIRENZE: IL SALVIATINO inizia la nuova ‘ SALVIATINO COOKING SCHOOL ‘

                                                                           

Il Salviatino,  splendida villa del XV secolo situata sulle colline fiesolane  è un ideale luogo di relax. ( trovate in archivio alcuni articoli e foto ).Ora presenta una innovativa Cooking School con formule originali e divertenti, per dare libertà al proprio estro creativo in cucina, affidandosi alle esperte mani dell’eccellente staff culinario dell’hotel e dell’Executive Chef Carmine Calò. Avrete la possibilità di  preparare ottimi piatti, utilizzando i prodotti  acquistati da voi .  Varie soluzioni, anche per i più pigri ai fornelli. Lo Chef , che si ispira ad una cucina tradizionale rivisitata, propone piatti moderni e leggeri.  La sua filosofia in cucina: predilizione per la semplicità per cercare di esaltare i sapori di ogni singolo ingrediente cogliendo il vero gusto delle materie prime. Per voi un’esperienza culinaria alternativa in cui i cuochi in erba diventano protagonisti di un percorso di scelta e preparazione di eccellente materia prima abbinata alla raffinata atmosfera dell’hotel. Molti i percorsi culinari proposti con idee originali e utili per scoprire al meglio la saporita cucina toscana e i
colorati mercati fiorentini. Shopping per cena:  la terra toscana è conosciuta anche per  l’eccellenza dei suoi prodotti gastronomici che non sempre si riescono a trovare nei ristoranti fiorentini. Il Salviatino offre la possibilità di  acquistarli  liberamente e affidarli alla cucina dello chef. Lezioni di cucina: per chi ama la gastronomia toscana e più temerari ai fornelli, è possibile imparare a cucinarne le prelibatezze.Si potranno scoprire i segreti della tradizione culinaria locale durante la preparazione delle pietanze e l’esaltazione dei sapori toscani, imparando  a realizzare piatti da poter ripetere  a casa. Al termine della lezione , della durata di circa 3 ore, alla quale potranno assistere anche i bambini, riceverete il ricettario dei piatti preparati , il grembiule e il cappello da Chef. Un giorno da chef:  vivere in prima persona un giorno da Chef: dalla visita dei mercati all’attenta e curata ricerca delle materie prime,  cottura e preparazione dei piatti,  degustazione finale per conoscere i più interessanti segreti culinari e testarli. Market tour e lunch:  scoprire la tipica quotidianità fiorentina, grazie a visite guidate presso i mercati locali caratteristici alla scoperta dei banchi più in fermento, tra cui scegliere prodotti freschi e gustosi che saranno poi preparati e serviti per cena. I brillanti colori, i dolci profumi e i sapori speziati dei mercati di Firenze diventano la  via per conoscere la città e gli stessi fiorentini.Il Mercato Centrale, il più attivo e dinamico di Firenze,  rappresenta il mercato per eccellenza. La vivacità degli acquisti e l’autenticità dei personaggi che ne sono protagonisti permetteranno agli ospiti dell’albergo di conoscere le classiche bistecche fiorentine insieme a una vasta gamma di frutta, verdura, piante e fiori. Inoltre per i più curiosi, presso alcuni banchi è anche possibile l’assaggio dei prodotti prima dell’acquisto. Il Mercato di Sant’Ambrogio è uno dei mercati rionali più antichi di Firenze. Collocato al centro di una delle principali piazze storiche della città, offre un’atmosfera più tranquilla dove i banchi storici, tramandati da generazione a generazione, offrono  fresche primizie di stagione. La visita guidata del mercato , di circa 2 ore , è con  un esperto e termina con la preparazione da parte della cucina de Il Salviatino dei prodotti acquistati. Bambini in cucina: speciale dedicato ai bambini. Una divertente lezione  di circa 3 ore per i piccoli cuochi in erba. Pizza, biscotti e dolci:impareranno a cucinare alcuni dei loro piatti preferiti, liberi di esprimere la propria fantasia e creatività. Riceveranno il grembiule  e il cappello da Chef.  La Cooking School  è nata dalla  passione per l’ arte culinaria dello Chef Carmine Calò che  promette di accompagnare gli ospiti lungo un interessante viaggio culinario alla scoperta dei sapori, dei profumi e dei colori della migliore tradizione mediterranea. Soggiornando  in Hotel l’ospite rimane sorpreso da una caratteristica peculiare: quella di poter godere delle molteplici interpretazioni dello stesso menù, di cenare praticamente in ogni zona della villa, in qualsiasi momento della giornata lo si desideri.
Foto per gentile concessione-copyright.  © Il Salviatino  Hotel Il Salviatino. Vía del Salviatino, 21. Fiesole - Firenze 50137. Italy. +39 055 9041111
Per prenotazioni e informazioni al pubblico Cooking School Il Salviatino: tel. 055 904 1111

  www.salviatino.com     http://www.cookingschoolflorence.com/







    



martedì 20 marzo 2012

FIRENZE : “THE GUCCI EXPERIENCE” I 90 ANNI DELLA STORICA FIRMA



  L’hotel Il Salviatino, propone uno  speciale pacchetto The Gucci Experience” in occasione del 90° anniversario della leggendaria casa di moda Gucci.Disponibile fino al 28 Dicembre 2012, il pacchetto “The Gucci Experience” include due notti in una delle sontuose camere e suite, due biglietti per il favoloso
Museo Gucci nella città di Firenze, inaugurato pochi mesi fa in occasione delle celebrazioni del 90° anniversario, e uno splendido libro che racconta la storia della famosa casa di moda nata nel 1921 come azienda specializzata in prodotti in pelle.Gli ospiti potranno inoltre godere di una tradizionale cena toscana, preparata dallo chef del ristorante dell’albergo Carmine Calò, o concedersi un massaggio di un’ora presso la SPA Il Salviatino. Una base ideale gli amanti della moda che vogliono esplorare Firenze, città natale dello stesso Guccio Gucci, e il 90° anniversario della maison italiana è una delle buone ragioni per visitare la città. Il Museo Gucci, che si trova in Piazza della Signoria e  ospita una collezione di tesori provenienti dagli archivi Gucci. E’ dotato di una sala dedicata appositamente al viaggio, con bagagli d’epoca degli anni ’50, ‘60 e ‘70, una Cadillac personalizzata Gucci e abiti da red – carpet disegnati dal Direttore Creativo, Frida Giannini, insieme alle borse iconiche realizzate a mano dai migliori artigiani toscani che hanno fatto la storia della casa, contribuendo a diffondere l’eccellenza del Made in Italy in tutto il mondo. Il Pacchetto “The Gucci Experience”, comprende:Soggiorno di due notti B&B in una camera De Luxe: Colazione a la carte per due persone;Un libro in omaggio che racconta la storia della maison Gucci:Due biglietti per visitare Gucci Museo; Massaggio di un’ora per persona presso la Spa; Cena per due persone di tre portate;Il servizio navetta gratuito dell’Hotel per raggiungere la città. Dal 12 al 15 aprile l’albergo propone un altro  un weekend  dedicato agli amanti della moda il ‘pacchetto I Love Shopping’. L’originale pop-up boutique dedicata al mondo fashion fa tappa a Firenze presso l’hotel Il Salviatino, che ospita l’evento “I love shopping”, un’originale iniziativa dedicata al mondo fashion Made in Italy organizzata dalla cool hunter e fashion consulting Tamara Nocco. Dalle ore  11.00 alle ore 19.30, l’esclusivo progetto porterà in scena a Il Salviatino una selezione di 20 brand fra gioielli, abiti e accessori, e il design,  esposti in quattro ampie suite dell'albergo, di cui tre con serra adiacente, e tutte dotate di una vista magnifica sulla città di Firenze. I capi si mescoleranno ai preziosi ed eleganti interni dell'hotel, utilizzando il lussuoso mobilio e i pregiati complementi d’arredo in un'unica suggestione calda e accogliente. Alle  ore 19:30 di venerdì 13 aprile, inoltre, si terrà un cocktail di inaugurazione per festeggiare insieme la scoperta di abiti ed accessori Made in Italy attentamente selezionati per la loro unicità, qualità e creatività. Dopo il successo delle edizioni di Milano, FashionCamp, e di Torino, Cote Fashion, Tamara Nocco consolida questo format riproducendolo in una città importante come Firenze. Con la pop-up boutique itinerante il pubblico avrà la possibilità di entrare direttamente in contatto con le creazioni di qualità, ammirando e acquistando così capi e accessori unici e introvabili nati dalla manualità e dalla professionalità dei loro ideatori. Il pacchetto I Love Shopping, inoltre, studiato per l’occasione e valido dal 12 al 15 aprile 2012, comprende :Due notti nella camera o suite prescelta.Assegnazione di camera di categoria superiore senza supplemento se disponibile all’arrivo. Prima colazione “à la carte” . Cocktail di benvenuto venerdì 13 aprile alle ore 19:30 in compagnia dei designer presenti nel temporary  shop. 10% di sconto su tutti gli abiti e accessori proposti. Una cena di tre portate presso il ristorante dell’albergo (bevande escluse)
Foto per gentile concessione- copyright © Il Salviatino 2012. Hotel Salviatino

Per prenotazioni e informazioni al pubblico:
055 904 1111
IL Salviatino - Via del Salviatino 21, Firenze 055 904 1111 – info@salviatino.com



http://www.salviatino.com/

FIRENZE : IL SALVIATINO HOTEL

Il Salviatino è  una  grande  villa situata sulla ridente collina di Fiesole, trasformata in un magnifico e lussuoso albergo.  Situato a pochi minuti dal centro di Firenze, sulle pendici delle colline fiesolane, questo antico palazzo del XV secolo, è stato opera di un’importante ristrutturazione, voluta da Marcello Pigozzo, Presidente e fondatore di MPg Hotels, che lo ha fatto diventare  un ideale luogo di relax.  Vanta numerosi premi e riconoscimenti: tutto è esclusivo e personalizzato per rappresentare il meglio della cultura dell’ospitalità e della ristorazione al top di gamma italiana. L’ospite rimane sorpreso da una caratteristica peculiare: quella di poter godere delle molteplici interpretazioni dello stesso menù, di cenare praticamente in ogni zona della villa, in qualsiasi momento della giornata lo si desideri. Molto particolari le suite tra queste :  Affresco suite  così denominata in quanto , in fase di ristrutturazione della villa, è apparso  un misterioso e splendido affresco del Bruschi risalente al 1886 nascosto nel controsoffitto della stanza precedentemente adibita a cucina. Sulla sua natura e conseguente copertura si sono fatte molte ipotesi ma senza svelarne il mistero. L’Affresco suite è molto bella ed  è completata da opere d’antiquariato e da un bagno in pietra da cui è possibile ammirare il soffitto. Melodia Suite : una suite con pareti in castagno naturale finemente lavorate con  un camino per un relax unico .Bagno spazioso, fornito di un originale ed antico lavandino in marmo e pietra serena.Situata nella villa principale. Ojetti Suite: si trova  nella torre principale e dispone di un salotto privato; attraverso delle scale è possibile raggiungere un balcone da cui ammirare il panorama in cui svetta il Duomo. Dotata  di  Jacuzzi, situata sul tetto, che permette all’ospite di godere  la vista su Firenze e le colline toscane.  . Per i momenti di relax  potrete concedervi  un massaggio  presso la meravigliosa SPA Il Salviatino, immersa negli splendidi giardini all’italiana della villa. Nella bella stagione prendere il sole e nuotare nella piscina . Cucina. Ottima e di qualità. Seguita dal famoso chef campano del ristorante dell’albergo Carmine Calò . Ora Il Salviatino  ha ideato il “Pranzo italiano della domenica”: il tradizionale pasto nostrano che  rivive grazie ai   tipici sapori della cucina del nostro Paese. Un rito irrinunciabile per tutti noi.  Gusteremo i sapori tipici e autentici della tradizione italiana della domenica con la  genuina cultura gastronomica mediterranea in un ambiente caldo e raffinato. E’ un percorso del gusto attraverso un’attenta selezione di eccellente materia .La domenica a tavola, guidata dallo Chef Carmine Calò, parte da una selezione di salumi e prosciutti appositamente preparati dal maestro norcino Simone Fracassi, poi fra gli antipasti ottime mozzarelle di bufala, provenienti direttamente dal territorio dove lo chef ha trascorso i suoi primi natali, una selezione di sott’oli preparati in casa  e per finire  alcune sfiziosità calde, tra cui la purea di patate e funghi e il cartoccio dei fritti. Tra i primi piatti  la lasagna tradizionale delle feste, o i ravioli con burro e salvia, gli gnocchi con il ragù napoletano e ricotta secca salata, le classiche tagliatelle al ragù.  Fra i secondi un carrello di arrosti con ogni tipologia di carne: dal galletto valdarnese allo stinco di chianina, dalla scamerita di Grigio del casentino al carrè d’agnello, tutto accompagnato da buoni contorni. Per quanto riguarda i dolci troviamo ,  il classico vassoio di paste tipiche italiane della domenica, come  il mini cannolo siciliano, il babbà con la crema, il bignè al cioccolato e il tiramisu. Ogni domenica ci saranno piatti nuovi da scoprire, non vi sarà un menu fisso e pranzi classici di carne si alterneranno a pranzi a base di pesce, sempre nella tradizione classica italiana. Il “Pranzo italiano della domenica” presso il ristorante de Il Salviatino, comprende: Una serie di antipasti tipici.La possibilità di scegliere quanti e quali primi piatti. Scelta dei secondi dal carrello.Una sorpresa speciale sarà riservata ai dolci.
Foto per gentile concessione- copyright © Il Salviatino 2012. Hotel Salviatino
Per prenotazioni e informazioni al pubblico:
055 904 1111
IL Salviatino - Via del Salviatino 21, Firenze 055 904 1111 – info@salviatino.com
                                                                             



http://www.salviatino.com/