Visualizzazione post con etichetta mie ricette. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mie ricette. Mostra tutti i post

martedì 11 settembre 2018

INSALATA DI RISO ZAFFERANO E FIORI DI ZUCCHINE TROMBETTE



                                                    

Pubblico una mia ricetta variante delle solite insalate di riso perfetta per questa stagione . Pulire i fiori di zucchine togliendo i pistilli , lavare e asciugare delicatamente, tagliare a listarelle.  Preparare uno scalogno tritato e farlo imbiondire, appassire , in un po’ di olio extra vergine oliva ligure con un pezzetto di ottimo burro. Aggiungere il riso e tostare mescolando bene Sempre con cucchiaio di legno. Man mano aggiungere il brodo che avrete preparato con sedano carota cipolla. A cottura quasi ultimata aggiungere i fiori e pistilli di zafferano. Mi raccomando la cottura deve restare morbido ma non all’onda come nel risotto tradizionale. Spegnere il fuoco  , aggiungere un pezzetto di burro freddo mi raccomando. Mantecare velocemente . A questo punto lo verso in una ciotola che metto in un’altra più grande con cubetti di ghiaccio per fermare la cottura. Quando è ben freddo mi raccomando  aggiungere carciofini a fettine e uno grande al centro per guarnizione. Aggiungere anche funghetti di muschio.  Mescolare. Pronto da servire.Volendo listarelle di pomodoro cuore di bue pelato e senza semini..Oppure olive taggiasche Carciofini e funghetti di muschio così come olio extravergine oliva ligure personalmente uso esclusivamente quelli del Frantoio Gaziello di Ventimiglia ( IM ) i migliori in assoluto per me Buon appetito. Nel caso abbiate fatto il risotto allo zafferano e fiori quello che vi è rimasto lo mettete in frigo e il giorno dopo aggiungete gli ingredienti per l’insalata. Foto copyright mgtoniut





martedì 1 agosto 2017

MIE RICETTE FRULLATI, CREME , SORBETTI

                                                                                 


Passiamo ai frullati. Personalmente li preferisco ai centrifugati perché gli ingredienti mantengono i loro valori nutritivi. Frutta e verdura anche mescolati tra loro. Frullato ciliegie e albicocche . Alle ciliegie e ,albicocche  Aggiungere spremuta arancia ,lime, fogliolina di menta e un po’ di zenzero fresco. Frullato  ciliegie duroni trentino, succo arancia, pesca piatta saturnino, lamponi. I duroni trentini sono favolosi, le pesche dolcissime. Frullato melone, zenzero, limone. Molto  rinfrescante questo  frullato .. Aggiungere se piace qualche fogliolina di menta fresca .Frullato melone, papaia, arancia. Frullato lamponi, ciliegie, anguria, zenzero fresco grattugiato, limone. Dissetante.  Frullato anguria, more,  limone, zenzero grattugiato. Foglioline di menta a piacere.  Frullato anguria, pesca saturnina, arancia, zenzero.  Frullato frutto della passione, arancia, limone, zenzero. Delicato. Banane: una piacevole fonte di energia. La banana è il frutto che mangio a colazione bevendo la mia tazza di tè verde. Una carica di energia e mi toglie la sensazione di vuoto allo stomaco. A volte la uso anche tagliata a fettine nello yogurt.Mi aiuta a reintegrare il potassio soprattutto nella stagione estiva. Contiene vitamina C, A, ferro, calcio e fosforo. Moltissimi gli usi in cucina. Vi segnalo alcune mie ricette . Frullato banana, more, lamponi, fragole, mirtilli. Succo di limone. A volte aggiungo un cucchiaio di yogurt bianco. Oppure pesca saturnina, .Frullato di banana, mango, papaia, frutto della passione: frullare gli ingredienti, succo limone. Servire con foglioline di menta.  Frullato mango, ananas, limone, zenzero fresco grattugiato, foglioline menta. Frullato papaia, mango, frutto passione. Frullato con fichi d’India e uva. Pulire i fichi d’India, pelare gli acini uva e togliere i semini. Frullare con succo arancia e limone. Succo limone e zenzero: estrarre il succo dallo zenzero, spremere un limone, aggiungere foglioline menta e basilico. Servire freddo. Succo di more, limone, zenzero. Mettere  le more in un frullatore immersione con il succo estratto dallo zenzero e limone. Servire freddo. Succo mirtilli, prugnette. Medesima procedura con mirtilli e prugnette. Che dire poi dei frullati con le verdure ? Ottimi. Frullato cetriolo e basilico .A piacere zenzero. Frullato cetriolo , avocado succo limone. Frullato con zucchine trombette, rucola,  avocado, menta. Tagliare le zucchine trombette a julienne finissime. Frullare con avocado, limone e zenzero  .Frullato ananas, valeriana, pistacchi, basilico, prezzemolo, succo limone. A piacere zenzero . Succo pomodoro con basilico , limone , zenzero. Pulire i cuore di bue e togliere i semi. Frullare con limone, basilico, zenzero. Creme: banana e yogurt . Mescolare un passato di banana allo yogurt con gocce di limone. Irrorare con passata di fragole e guarnire con fragole intere. Crema mango e yogurt : guarnire con fettine di mango e more . Sorbetti fatti in casa .  Ingredienti base. Acqua circa 50 gr, 400 gr di zucchero di canna. Mettere tutto nel bicchiere del frullatore ad immersione con la frutta desiderata. Miscelare bene. Deve risultare un composto cremoso. Poi mettetelo in una vaschetta e ponetela in freezer. Dopo circa 2 ore togliere e mescolare bene. Ripetere ogni tre quarti d’ora. Quando risulta omogeneo potete servirlo. Sorbetto ai lamponi. Anguria. More. Melone.  Mango e Papaia. Al cocco con granella cioccolato fondente. Con il cocco: il sorbetto può essere guarnito con le more. Ottimo il succo di cocco fresco da miscelare a limone e zenzero. Foto ©mgrazia toniut. #ricettemariagraziatoniut #foto©mgraziatoniut

































                                                                         




 







lunedì 31 luglio 2017

MIA RICETTA FOCACCE

                                                                                 


Per le mie focacce uso la pasta della sardenaira.  Ingredienti pasta : 500 gr farina, 1  e ½ di bicchiere olio extra vergine oliva ligure, 30 gr. lievito di birra. Pasta. Stendere la farina sul tavolo, unire sale, metà dell’olio, il lievito ( ben  sciolto a parte con acqua), Impastare aggiungendo acqua tiepida quanto basta fino ad ottenere un impasto morbido. Preparare una teglia , ( meglio se quelle vecchie in ferro ), ungerla con olio, e riporre all’interno la palla  dell’impasto. Coprire con un telo di cotone  e lasciar lievitare . ( Lei la mette vicino al forno per acquisire calore. Bisogna però essere molto esperte  ). Stendere la pasta con le mani  , sulla stessa teglia . A questo punto con le mani massaggiare con olio extra vergine oliva. Con la punta delle dita  creare delle bolle con acqua. Cuocere in forno a circa 200 / 250 gradi per circa  40 minuti. Dipende dal forno. Segreto: importante la lievitazione, può essere fatta anche doppia se esperte. Il forno caldissimo. Focaccia ripiena di formaggio Brie e pesto. In questo caso tirate l’impasto molto sottile. Al termine della cottura farcire con il formaggio. Rimettere in forno pochi minuti per far sciogliere il formaggio. Tagliare e spalmare all’interno un cucchiaino di pesto .Focaccia ripiena con cozze a modo mio. In questo caso prima di infornare aggiungere chicchi di sale grosso sopra. Far raffreddare. Farcire con le cozze sgusciate. Mantenere il loro sughetto.  ( Ricetta cozze a modo mio nei post precedenti ). Focaccia pomodoro di bue , olive taggiasche. Per la focaccia procedere come sopra. Pelare i cuore di bue, tagliarli a dadini ,mettere in una ciotola con olio extra vergine oliva , foglioline di basilico e un pizzico di sale. Far insaporire per qualche minuto. Farcire la focaccia mantenendo il sughetto del pomodoro . Aggiungere le olive. A piacere qualche fettina di cipolla di Tropea. In questo caso metterla prima  nella ciotola con i pomodoro. Variante :focaccia con peperoni arrosto . Farcire con i peperoni , olio extra vergine oliva, trito prezzemolo fresco. Focaccia prosciutto crudo dolcissimo , carciofini, funghetti muschio, olive taggiasche. Importante il crudo: verso la fine quando risulta più dolce e tagliato sottile. Parma o San Daniele .Focaccia lattughino, tonno, pomodorini datterini, pezzetti di Brie, peperoni arrostiti, un cucchiaino tapenade. Fresca e gustosa. Focaccia rosmarino .Per la pasta procedere come sopra stendendola in teglia più bassa. Prima di infornare cospargere con aghi sminuzzati di rosmarino fresco. Oppure con salvia. A piacere anche insieme. Focaccia rosmarino salame felino. Ottimo abbinamento. Focaccia rosmarino uova strapazzate. Farcire con carciofini e funghetti muschio sott’olio. La focaccia potete farcirla a piacere con verdure, salumi, pesce. Via libera alla creatività. Foto ©mgrazia toniut. #ricettemariagraziatoniut #foto©mgraziatoniut















domenica 30 luglio 2017

MIE RICETTE TRAMEZZINI , PANINI, TOAST, PIZZA, SALATINI

                                                                                  

Ideali per un picnic , in terrazza, e…da portare con voi per la pausa pranzo se siete ancora al lavoro. Importantissima la qualità del pane e per il pancarrè fatelo preparare dal vostro fornaio di fiducia. Quelli confezionati hanno alcol etilico per la conservazione. Baguette con salmone, bottarga di muggine, zenzero fresco. Tagliare il salmone a striscioline. Metterlo in un piattino e condire con olio extra vergine oliva, limone, e zenzero grattugiato. Far riposare per 2 minuti. Aggiungere un cucchiaino di bottarga e mescolare. Farcire la baguette con anche il succo della marinata. Su grande richiesta con Tramezzino con avocado e gamberetti e carciofino. Ingredienti: 10 gamberetti piccoli freschissimi; ½ avocado. Pancarrè fresco tagliato a triangolo .Pulite l’avocado, togliete il seme centrale, spruzzate subito con gocce di limone . Tagliatelo a fette sottili. Condite con due gocce d’olio extra vergine d’oliva ligure. Pulite i gamberetti lavandoli e, dopo aver inciso la schiena, eliminate il filamento nero. Cuoceteli a vapore o fateli lessare per 1 minuto. Lasciate raffreddate e poi aggiungete una punta di maionese fresca. Volendo potete evitare la maionese ed utilizzare per il condimento solo olio e limone. Aggiungere un pizzico di sale  e pepe rosa. Guarnire con carciofino. Pane rustico tostato, gamberetti salsa rosa, avocado, carciofino. Preparare come sopra. Salsa rosa nel post precedente -insalate. .Pane arabo tostato, gamberi rosa San Remo, rucola, zenzero fresco grattugiato. Per pulire i gamberi vedere post insalate. Quando sono freddi condire con olio extra vergine oliva, succo limone, zenzero fresco,  foglioline di basilico  e trito prezzemolo fresco.  Tostino freddo con peperoni arrosto ,prosciutto cotto, fettina formaggio Brie,  insalata lollo, Variante con una fetta di pomodoro cuore di bue ligure. Tostare il pancarrè e lasciare raffreddare. Tagliare a triangolo. Farcire a piacere con gli ingredienti . Con il pomodoro una foglia di basilico fresco. Salsina: maionese, senape di Digione delicata. In alternativa salsa tonnata .  Pane rustico tostato con zucchine e peperoni arrosto. Guarnire con olive verdi e taggiasche nere . Ottimo anche con fettine di cipolla di Tropea. Pane rustico con pomodoro cuore di bue, salsa tapenade. Pelare i cuore di bue, togliere i semini, mettere in una ciotola con un pizzico di sale per far rilasciare l’acqua. Poi scolare, aggiungere basilico fresco spezzettato a mano. Condire con olio extra vergine. Far insaporire. Farcire le fette di pane rustico mettendo anche un cucchiaino di tapenade ( ricetta nei post precedenti ). Gustosissimo. Anche con pane tostato per bruschette. A piacere potete strofinare con aglio fresco le fette. Pan focaccia tostato con vitello tonnato e fette di cuore di bue. Preparate il vitello tonnato come mie ricette precedenti. Tostare del pan focaccia. Far raffreddare. Poi guarnire con la salsa e fettine di pomodoro. A piacere olive taggiasche. Pan focaccia, salsina zucchine trombette e uova strapazzate. Preparare una salsina con le trombette: tagliare a julienne, far sfumare in padella con  olio extra vergine oliva, trito di porro , maggiorana, prezzemolo Al termine deve avere una consistenza cremosa. Far raffreddare.  Mentre tostate il pane preparate le uova : in una padellina antiaderente un po’ di burro, quando è sciolto senza friggere mettete l’uovo e con una forchetta amalgamate : Deve risultare molto cremoso e l’uovo non deve rapprendere. Salare e un pizzico di pepe bianco. Servire caldo. Baguette con uova e peperoni arrostiti. Variante utilizzando solo le uova e peperoni arrostiti. Aggiungere funghetti muschio sott’olio. Toast farcito con prosciutto cotto, Brie, carciofini, funghetti muschio, olive taggiasche. Sembra facile fare un toast , ma non è così ! Pancarrè rigorosamente di forno. Preparazione : in un piattino mettere del latte a temperatura ambiente . Tagliare le fette di pane e con un pennello passare il latte su ogni fetta. Attenzione a non impregnarle . Poi aggiungere il prosciutto cotto affettato sottilissimo e 2 fette di Brie . Tostare. Farcire con i carciofini e funghetti muschio sott’olio e olive taggiasche. Potete farlo anche a 3 strati: Pane, prosciutto, pane, formaggio.  Pane rustico, salame felino e fave . Felino di ottima qualità di Parma, Fave fresche sbucciate, Un classico. A piacere olive taggiasche.  Pizza sardenaira : tipica di San Remo. Gustosissima. Con pomodoro, olive taggiasche, capperi, acciughe. A piacere una punta di tapenade. Ricetta la pubblico dopo con tutti i passaggi. Così anche per la torta verde con zucchine trombette Salatini :con la pasta sfoglia della torta verde ecco degli ottimi salatini. Pomodoro: su un quadratino mettere una fettina di pomodoro, cappero, un pizzico di origano. Peperone : arrotolare la pasta su un pezzetto di peperone arrostito. Cotture circa 15 minuti in forno. Focacce : dal momento che utilizzo la pasta della sardenaira le pubblico con lei. Per finire un francesino con peperoni , valeriana, maionese. Facilissimo e fresco  Foto ©mgrazia toniut. #ricettemariagraziatoniut #foto©mgraziatoniut