Visualizzazione post con etichetta MI gusto Tortona. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta MI gusto Tortona. Mostra tutti i post

martedì 9 aprile 2013

MILANO MIGUSTOTortona: Design Week e il Cibo

                                                   
Si è tenuta l’8 aprile la conferenza stampa di MigustoTortona. Farmer e  Gourmet Experience seconda edizione di un evento nato da un’idea di Tortona Area Lab e sviluppato in collaborazione con l’Associazione Maestro Martino, presieduta dallo Chef Carlo Cracco e dalla CIA Confederazione Italiana Agricoltori di Milano – Lodi e Brianza. Un momento che ha dato la possibilità di gustare alcune prelibatezze gastronomiche. Ad esempio  Cascina Caremma, Cascina Casalina, Luciano Carrara con il suo vino: uno street food di qualità. Carlo Cracco ha dichiarato che è  importante riuscire a stare in strada, ad essere qui, e supportare questi momenti anche con il food. Importante è aprirsi. Tra i partecipanti
 Philippe Daverio che è intervenuto anche con la sua simpatia. Dal 9 al 14 aprile 2013.








sabato 6 aprile 2013

MILANO Tortona Design Week e il Cibo: DADA CAFE’

                                           
AL DADA CAFE’ Via Tortona 27– SUPERSTUDIO PIU’, un menu stellato. In occasione del Salone del Mobile, ogni sera dal 9 al 14 aprile al Dada Cafè di Superstudio Più la proposta di un menu à la carte, con nuove esperienze di food –design, firmato dallo Chef Fabio Baldassarre. I piatti
sono scelti, vera anteprima!, dal suo libro “0 41- pensieri, ricette, visioni. Le radici e i sogni della buona cucinadisponibile dalla prima settimana di aprile. La cucina di Fabio Baldassarre predilige genuinità e tradizione mediterranea, stagionale, dei prodotti d’eccellenza. Le materie prime vengono elaborate con  creatività e  passione dallo chef che, a soli pochi mesi dall’apertura del Ristorante UNICO di Milano (aprile 2011), ha avuto la conferma della stella Michelin. Per chi  desidera una “ pausa gourmand”. Foto 1 DADA CAFE,2 Fabio Baldassarre,  3  Sorbetto sedano grafica, 4 carciofo mentuccia cenene, 5 cacio e pepe,  6 cover libro 041.








MILANO DESIGN WEEK : FOOD e DESIGN


Nelle serate del  10, 11 e 12 aprile  a Milano, in prestigiosi  store,  un percorso di  design e  gusto :    FOOD e DESIGN l’evento di RCS . Un “ristorante  “attivo dalle 19.30 alle 22.30  con show cooking e degustazioni esclusive. Assaggerete  proposte innovative di cibo , design e tecnologia per l’ambiente cucina. Dodici chef d’eccezione per dieci prestigiosi showroom di cucine della città. Andrea Berton da Agape, Christian e Manuel Costardi da Arc Linea, Giovanni Ruggieri da Cesar, Alessandro Negrini e Fabio Pisani da Dada, Alice Delcourt da De Longhi, Giovanni Giberti da Febal,

Viviana Varese da Ilve, Golam Sarwar da Rossana, Matteo Torretta da Scavolini e Cesare Battisti da Valcucine. FOOD e DESIGN
proporrà un itinerario di alta qualità, e gli chef  prepareranno per  il pubblico  antipasti, risotti, piatti vegetariani,  pietanze d’ispirazione regionale e dolci. Tra le location : Spazio Lavazza Experience, Fabbrica dei Giardini , Via Savona 50  Milano . Con Lavazza, storico marchio del caffè italiano, RCS condividerà lo spazio “Lavazza Experience”: un punto di incontro, un laboratorio di degustazioni, uno spazio di formazione e informazione dedicato a tutto ciò che ruota intorno al mondo del caffè. Conoscerete le miscele Lavazza A Modo Mio,  e tre maestri chef  dell’alta gastronomia:  Massimo Bottura, Antonino Cannavacciuolo e Davide Oldani.  Inoltre un calendario di eventi e talk show con chef e designer che racconteranno i processi creativi dei prodotti per la cucina e non solo.  FOOD e DESIGN è organizzato in collaborazione con Identità Golose. RCS da quest’anno entra anche nel mondo del food.  Racconta Silvia Robertazzi, direttore di Casamica e AtCasa.it, il magazine e il portale di design di Corriere della Sera «La seduzione di un piatto è superiore a ogni cosa. Ma anche la presentazione è fondamentale e si adegua ai tempi e alle modalità di consumazione del cibo. Il design si occupa di funzione e forma. Per questo illustreremo il modo in cui, da una parte, la tecnologia insieme al progetto elabora degli strumenti che aiutano sia la preparazione sia la conservazione dei cibi, come ad esempio gli impianti a induzione che stanno diventando sempre più popolari nelle nostre cucine. Dall’altra, racconteremo i processi creativi del design legati alla forma per supportare l’esperienza gastronomica: un buon piatto è sicuramente più apprezzato e gradito se presentato con oggetti esteticamente piacevoli e se consumato in un ambiente curato nella sua progettazione». Agenda dei talk show: mercoledì 10 aprile, dalle 11.30 alle 12.30 Sapere, Design e Sapore. Conversazione sul food e design insieme a Davide Oldani e Stefano Giovannoni .Modera Virginio Briatore, filosofo del design. Incontro aperto al pubblico fino ad esaurimento posti (40 posti). Giovedì 11 aprile, dalle ore 18.00 alle 19.30.Conversazione sul gusto e sul design intorno a un caffè con Davide Oldani, Antonino Cannavacciuolo e Massimo Bottura. Coordinamento Camilla Baresani scrittrice e critica gastronomica. Interviene Marcello Arcangeli, Responsabile Lavazza Training Center e Sviluppo Prodotto.  Seguirà  un’esperienza di gusto firmata dagli chef accompagnata da una ricetta di Coffee Design. Incontro aperto al pubblico fino ad esaurimento posti (40 posti). Venerdì 12 aprile, dalle 11.30 alle 12.30. Sapere, Design e Sapore. Conversazione sul food e design insieme a Massimo Bottura e Makio Hasuike .Modera Virginio Briatore, filosofo del design. Incontro aperto al pubblico fino ad esaurimento posti (40 posti). Sabato 13 aprile, dalle 10.30 alle 11.30 Sapere, Design e Sapore. Conversazione sul food e design insieme a Alice Delcourt e Marco Merendi . Moderatori Silvia Robertazzi, direttore di Casamica e AtCasa.it e Virginio Briatore, filosofo del design. Incontro aperto al pubblico fino ad esaurimento posti (40 posti).Circuito: store, chef e ricette. AGAPE via Statuto, 12. Andrea Berton. Focaccia di Recco con controfiletto di manzo crudo e composta di pomodoro piccante. ARC LINEA  corso Monforte, 28 .Christian e Manuel Costardi. Costardi’s tomato rice (omaggio a Andy Warhol). CESAR  via Larga, 23 .Giovanni Ruggieri. Crema di patate con tarassaco all’aceto di moscato, asparagi e salsa al crescione. DADA  via Larga angolo p.zza Santo Stefano. Alessandro Negrini e Fabio Pisani .Spaghetti di Benedetto Cavalieri in cous cous con mozzarella di bufala campana, pomodori pugliesi “al filo” e profumo di limoni della Costiera.DE LONGHI  via Borgogna, 8.Alice Delcourt. Cous cous speziato con erbe aromatiche, albicocche e zucca. FEBAL - via Fatebenefratelli, 18.Giovanni Giberti mercoledì 10: La Barbajada; giovedì 11: Lime basilico e fragole; venerdì 12: Tiramisuper. ILVE via Giulio Romano, 11.Viviana Varese. Passatina di pomodoro con ricotta e sgombri. ROSSANA  via Turati, 6.Golam Sarwar con Antonio Scognamiglio. Tagliata di calamaro con puré di yuca al mandarino e gel nero. SCAVOLINI STORE MILANO MISSORI  piazza Missori, 2 .Matteo Torretta. Finto risotto di finocchi al sentore di sambuca. VALCUCINE corso Garibaldi, 99.Cesare Battisti. Le foto di Berton, Costardi ,Negrini Pisani, Delcourt, Varese, Battisti :by Brambilla Serani.
Come accreditarsi. Per partecipare a FOOD e DESIGN è necessario registrarsi, richiedendo il pass digitale, su AtCasa.it/food-design o presso la Fabbrica dei Giardini nello spazio Lavazza Experience.  Sul sito :  tutti gli indirizzi, i menu e gli appuntamenti  (Atcasa è il sito del design del Corriere della Sera, RCS) .  
http://atcasa.corriere.it/Speciali/food-design/























MILANO Tortona Design Week e il Cibo : ABCD


Dal 9 al 14 Aprile  al Magna Pars Event Space,  Via Tortona,15  , un’esposizione dedicata all’Arte della Buona Cucina: design e Made in Italy .  ABCD è un progetto che unisce  design e cibo d’autore: nella casa ABCD si alterneranno chef come David Galantini del  Caffè Ambrosiano di Milano, Luciano Monosilio del Pipero al Rex di Roma, Aurora Mazzucchelli 1stella Michelin del Ristorante Marconi di Sasso Marconi, Lucio Pompili 1 stella Michelin del Ristorante Symposium di Cartoceto e Carlo Cracco, 2 stelle Michelin che sarà protagonista di uno speciale show cooking insieme a TVS, nel corso del quale si insegnerà il ritorno alla semplicità dei sapori e dei gesti quotidiani. Designer: TVS, Hommm, Seóra, Raffaele Iannello, Bysteel, Corvasce, Serralunga . Evento Presentazione su  invito:12 Aprile 2013 dalle h.19.00 - Special Guest Carlo Cracco e Karim Rashid. TVS,  di Fermignano, è un’ azienda leader nella produzione di strumenti da cottura in alluminio. Carlo Cracco mostrerà come realizzare le sue  ricette : segrete però  fino al momento  dell’evento. Utilizzerà una delle novità  2013 di TVS: la linea Hook, disegnata dall’ archistar canadese Karim Rashid. La linea, in alluminio antiaderente, ha manici esclusivi, colori forti e eccentrica. Gli  articoli sono dei veri complementi di arredo e possono essere appesi. Durante la Settimana del Design occuperà le pareti dello Spazio espositivo del Magna Pars.

 

 

venerdì 5 aprile 2013

MILANO Tortona Design Week e il Cibo : FARMER e GOURMET EXPERIENCE


Chef importanti sono stati invitati  a partecipare al MI gusto Tortona 2013. In un'area dedicata alla Cucina d'Autore aperta al pubblico,  ad orari prestabiliti, interpreteranno  un prodotto della tradizione del territorio lombardo. Utilizzeranno  strumenti di lavoro dal design innovativo e creeranno  ricette inedite. Numerosi gli Chef partecipanti ve ne segnalo alcuni. Mercoledì 10 Aprile - protagonista:  Cicorino (Az. Agr. Ghezzi).  Ore 12.00 ll Cantuccio (Como) - Mauro Elli .Ore 18.00 I Castagni (Pavia) - Enrico Gerli . Chef patron del ristorante I Castagni da 13 anni stella Michelin.  Giovedì 11 Aprile­ - protagonista:Raspadura (Gruppo Vignaioli di San Colombano Lambro) ore 12.00 Osteria del Pomiroeu - Giancarlo Morelli stella Michelin . Ore 18.00 Antica Osteria del Ponte (Milano) -
 Fabio Barbaglini ( by Brera) .Da settembre 2012 ha riaperto in qualità di chef-patron l’Antica Osteria del Ponte a Cassinetta di Lugagnano, celebre a  livello internazionale. Sabato 13 Aprile - protagonista: Zingherlino (Cascina Selva).Ore 12.00 Trussardi alla Scala (Milano) - Luigi Taglienti.  Il Ristorante Trussardi Alla Scala è stato premiato con una stella dalla guida Michelin Italia 2013. Ore 18.00 Pierino Penati (Lecco) - Theo Penati. Domenica 14 Aprile – protagonista: Suino incrocio Landrace Duroc BIO (Cascina Caremma) . Ore 12.00 Ristorante Esplanade (Brescia) Lorenzo Variati - Davide Bertalot. Ore 18.00 Osteria da Pietro (Mantova) - Fabiana Ferri.  Il ristorante Da Pietro ottiene nel 2003 la 1° stella Michelin che detiene tuttora.
http://www.migustotortona.com/ita/edizione2013.html











MILANO Tortona Design Week e il Cibo

     

Dal 9 al 14 aprile 2013 inizierà  Tortona Design Week  considerato un importante e innovativo evento collaterale del Salone del Mobile di Milano. Anche quest’anno l’area tra  via Tortona, via Savona e via Stendhal  offrirà eventi  dedicati ai   designer e le aziende espositrici. La manifestazione sarà animata giorno e notte.  L’intero quartiere proporrà  anche design e cibo: TDW 2013 con protagonista l’offerta gastronomica. Il cibo interpretato da chef stellati, di strada, esposto, con showcooking, oppure esotico. Tutti i sensi palatali, olfattivi, visivi saranno coinvolti. Programma .MI gusto Tortona – Farmer  e Gourmet Experience seconda edizione di un evento nato da un’idea di Tortona Area Lab e sviluppato in collaborazione con l’Associazione Maestro Martino, presieduta dallo Chef Carlo Cracco e dalla CIAConfederazione Italiana Agricoltori di Milano – Lodi e Brianza. Attraverso la Cucina d'Autore e il Design  si affronta il  tema dell'agricoltura e dei prodotti eccellenti del territorio. Ci saranno anche le ricette delle cascine lombarde in  chiave street food create  dagli chef che partecipano all’evento.  “MI gusto Tortona rappresenta una vetrina internazionale di eccellenza per il patrimonio culturale ed enogastronomico lombardo - afferma lo Chef Carlo Cracco. I prodotti della filiera agroalimentare di qualità saranno rivisitati da cuochi di talento che lavorano nel territorio e presentati nei moduli Street Food gestiti dalla cascine, vero cuore innovativo di questa seconda edizione. Un format gastronomico all'avanguardia frutto di un percorso di contaminazione culturale tra il design, il mondo della Cucina d'Autore e quello dell'agricoltura.”  Dal 9 al 14 aprile, lungo Via Tortona e via Bergognone saranno allestite tre aree, una dedicata agli Showcooking, un percorso sensoriale attraverso il gusto e il design e il MI gusto Tortona Point per ospitare talk show. Opening 8 aprile alle 18,30: showcooking di Carlo Cracco. Menu “ stellato al Dada Cafè , Superstudio Più, Temporary Museum for New Design at DADA CAFE ̀- via Tortona, 27. ( Articolo a parte ).  Thai-a-Spice:  dal 9 al 14 aprile, Slow Hand Design – alla sua terza edizione presenta: Thai-a-Spice presso lo spazio Superstudio Più Il progetto espositivo, curato da Eggarat Wongcharit, studioso e designer tailandese, presenterà l’artigianato e l’arredo legati alla Tavola e al “Thai Food”.  Partendo dalle origini storiche,  attraverso un percorso cognitivo , i visitatori conosceranno  nuovi sapori , manufatti , ceramiche di  design. Un nuovo  stile di “mise en place”.  Grazie a un  percorso multisensoriale la tipicità della cultura tailandese, nel  rispetto della tradizione, si propone con  un design attualissimo e accattivante .Superstudio Più - Hall 21 - Via Tortona, 27 Milano - Dal 9 al 14 aprile, ore 10-23. Press Preview 8 aprile, ore 15-20 - Opening il 10 aprile 2013 Dalle ore 19 alle ore 22. Lavazza Experience con RCS : Fabbrica dei Giardini, via Savona 50.( Articolo a parte). ABCD- Arte, Buona Cucina e Design Magna Pars Event Space,  Via Tortona,15. (Articolo a parte). Innovative Tradition Time to Connect, BY WHIRLPOOL : numerosi appuntamenti ed eventi speciali organizzati da Whirlpool. Per gli adulti e per i bambini che potranno divertirsi a giocare a fare gli chef durante i mini corsi a loro dedicati. Per  amanti della  cucina Whirlpool propone ogni giorno dalle 11.00 alle 13.00 e martedì, giovedì e venerdì dalle 16.00 alle 18.00 dimostrazioni con i loro  chef che vi guideranno alla scoperta della cucina al microonde e del nuovissimo forno a induzione. Scoprirete i segreti per realizzare ricette con elettrodomestici dalle performance  eccezionali. Officine Savona, Via Savona 35. NHOW FOOD: da mercoledì 10 a domenica 14 il nhow Restaurant propone lunch a buffet con show cooking e international dishes. nhow Hotel, Via Tortona 35 . California Bakery: Temporary restaurant all’interno di Opificio 31. Angolo dedicato all’ America. Officina 1 , Opificio 31 , via Tortona 31. Attesi ben 120 mila visitatori . Foto ©