Visualizzazione post con etichetta zen soto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta zen soto. Mostra tutti i post

mercoledì 6 marzo 2013

MILANO: INCONTRO CON IL MAESTRO FAUSTO TAITEN GUARESCHI


                                                              

Venerdì 8 Marzo , ore 18,15, si terrà un incontro con il Maestro Fausto Taiten  Guareschi, Abate del Monastero Zen Soto Shobozan Fudenji,   presso il Centro Tian Qi di Milano.   Zen pratica della religione prima della religione”. “Con la postura rituale assume, differimento e dislocazione, l’altrui e la mia differenza: niente può essere davvero scambiato, niente coincide davvero perfettamente, rendendoci impropriamente tutti eguali “. Taiten Guareschi .Verrà presentato anche il suo nuovo  libro “ Fatti di nebbia “( Casadeilibri Editore ). Il centro Tian Qi, è uno spazio molto particolare della città di Milano. Ricerca, dibattito di mediazione tra corpo, mente, spirito. Un luogo di incontro.  Stage, conferenze, seminari, presentazione libri, mostre e arti marziali. Spesso i temi sono attinenti alle filosofie e alle arti orientali. Atmosfera rilassante e curata nei dettagli : arredamento e spazi attività. La sala più grande , è in posizione centrale,  in comunicazione  però con altri due spazi attigui, funzionali e  pavimento  in legno. Foto Maestro Taiten Guareschi ©. Foto Centro Tian Qi per gentile concessione ©.  Centro Tian Qi via privata Bastia, 5 Tel: 02 89 050570 Milano. Per contatti centro.tianqi@gmail.com  Ingresso libero
Altri articoli inerenti Fudenji li trovate in archivio. Ufficio stampa Fudenji: Mariagrazia Toniut , giornalista, cell.3355466779
www.fudenji.it    www.tianqi.it
 












mercoledì 7 dicembre 2011

FUDENJI: TRASCORRERE CAPODANNO IN UN TEMPIO ZEN SOTO

                                                                                  

Il rigido clima invernale e le prime nevicate rendono questo periodo dell’anno particolarmente indicato al raccoglimento. Perché non trascorrerlo in un luogo che ci permette di realizzarlo ? Il Tempio buddhista della tradizione Zen Soto Shobozan Fudenji , sulle colline di Salsomaggiore, immerso in uno splendido parco con annesso boschetto di bamboo, apre le sue porte a chi desidera condividere dei giorni con la comunità residente.  Questa “ sesshin“ ( ritiro ) prevede periodi di meditazione seduta, “zazen “, meditazione in cammino, “kin-hin”, recitazione dei Sutra, insegnamenti, colloqui anche individuali e  varie attività. “Taiko” il  tamburo giapponese, “Chado” la Cerimonia del tè, Massaggi e Qi Gong.La sera del 31 dicembre è previsto un cenone al termine del quale, con una cerimonia e i tradizionali 108 colpi di campana, si saluterà l’anno vecchio e accoglierete  l’anno nuovo sotto i migliori auspici.La mattina del 1° gennaio una solenne celebrazione propiziatoria inaugurerà il nuovo anno.Modalità di partecipazione e alloggio . Opzione 1 : trascorrere l’intero periodo a Fudenji condividendo tutto il programma. Con pernottamento al Tempio.
Opzione 2: trascorrere la giornata a Fudenji (dalle 8.30 alle 20.30) pernottando nel vicino Bed & Breakfast “Casa Daniela” o in un Hotel convenzionato nelle vicine città di Salsomaggiore Terme e Tabiano. (in tal caso contattare la segreteria entro e non oltre la prima settimana di dicembre).
Arrivi e registrazioni Tra le ore 14 e le 15 del giorno 28. In caso di partecipazioni parziali accordarsi preventivamente con la Segreteria. Congedo:dopo pranzo del 1° gennaio.
Materiale necessario Occorrente per la toilette, un abito confortevole e decoroso per la pratica meditativa, un abito per il samu (lavoro, anche all’esterno), un abito per le attività, un abito per Capodanno. Per chi lo desidera, all’iscrizione è possibile prenotare, per dormire, un futon corredato di biancheria ( con costo aggiuntivo ).
Informazioni  prezzi e prenotazioni:
giovedì e venerdì: 10-12,
Tel. 0524-565667 o 340-9222613
martedì, mercoledì, sabato: 8 – 10
Tel. 338-8594935.
Foto -copyright
Ufficio Stampa:  Mariagrazia Toniut  cell. 3355466779
                                                                                    http://www.fudenji.it/