Visualizzazione post con etichetta champagne. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta champagne. Mostra tutti i post

venerdì 15 novembre 2013

HONG KONG : MANDARIN ORIENTAL 50 ANNI DI STORIA

                        
Il Mandarin Oriental di  Hong Kong festeggia  50 anni. Una serie di eventi celebrano il famoso ed esclusivo hotel nel cuore della città.  In  Ottobre  si è svolta la festa di Gala. Importanti ospiti provenienti da tutto il mondo. Tra cui Dame Helen Mirren,Maggie Cheung, Bryan Ferry, Vivienne Tam, Karen Mok, Mary McCartney, George Osborne, Boris Johnson, Olivier Krug e Pierre Gagnaire.Da Hong Kong Moses Chan, Aimee Chan, Hins Cheung, Michelle Wai, Kathy Chou, Ankie Beilke, Pansy Ho, Simon e Daisy Ho, Maisy Ho, Yvette Yuen, Ming Ho e Louisa Cheng. “Red carpet” antistante l’hotel, ad accogliere gli ospiti Edouard Ettedgui, Chief Executive del Gruppo, Jonas Schuermann, General Manager/Area Vice President, Operations e i colleghi dell’hotel. Lo spettacolo all’aperto è stato straordinario: design , tecnologia mescolati alla storia. Particolare la proiezione tridimensionale sulla facciata dell’hotel che  ha raccontato  la  sua storia dalle origini nel 1963 ai giorni nostri. “Dal 1963 ad oggi, il nostro brand è cresciuto fino a collezionare 45 hotel di lusso nelle maggiori destinazioni globali”, ha detto Edouard Ettedgui, Chief Executive del Mandarin Oriental Hotel Group. “È giusto che questa sera però, rendiamo omaggio al principale hotel del gruppo situato ad Hong Kong , il nostro meraviglioso staff ed i nostri fedeli ospiti. L'eccellenza del servizio e l'attenzione al dettaglio curata dai nostri 850 colleghi ogni giorno è ciò che porta questo hotel ad essere tenuto in così alta considerazione da così tante persone in tutto il mondo”, ha aggiunto.  Il famoso chef Uwe Opocensky con il suo  team hanno preparato il menu.François Curiel, presidente Christie per l’Asia, ha messo all'asta tre premi per una raccolta di fondi per le associazione di beneficenza Mindset, La Croce Rossa di Hong Kong e il Cancer Fund di Hong Kong. Conosciamo meglio la sua storia. Mandarin Oriental, Hong Kong apre  nell'ottobre 1963 nel cuore della città. E’ l'edificio più alto di Hong Kong Island. Diventa subito un punto di riferimento esclusivo  nel lusso, nel food, nei servizi. Fascino orientale con servizio eccellente e discreto.  Viene riconosciuto tra i migliori alberghi del mondo: una leggenda anche per la città.  Camere e suite.  Mandarin Oriental, Hong Kong si distingue per le sue camere e suite, vista magnifica del famoso Victoria Harbour, design lussuoso. Molte con servizio maggiordomo.  Vi  segnalo: Mandarin Suite ,suite presidenziale magnifica con vista sul Victoria Harbour e panorama dello skyline grazie anche ad una parete in vetro nel living. Antico e moderno caratterizzano l’arredo: troviamo mobili e oggetti di antiquariato di valore, e pezzi di alto artigianato.  Altezza doppia dei soffitti. Soggiorno, sala da pranzo , cucina, camera matrimoniale. Biancheria di lusso di  Josephine Casa,  cabina armadio. Bagno in marmo con vasca unica nel suo genere. Prodotti Acqua di Parma,  accappatoio di seta e kimono.  Possibilità di suite spa per la coppia. Maggiordomo privato. Deluxe Oriental Suites : vista mozzafiato su Victoria Harbour. Rivestite in legno Elm cinese, grandi letti, bagno con  giada verde e dettagli in  rame . Prodotti di Acqua di Parma,  accappatoio di seta e kimono .Cabina armadio,  guardaroba ospiti. Biancheria di lusso di Josephine Casa. Oriental Suite  che grazie alle  due pareti di vetro permettono la vista sulla città. L’arredamento ha boiserie in legno stile da Elm cinese e ornamenti in giada. Bagno: due vasche,  una ovale. Prodotti Acqua di Parma.  Accappatoio di seta e kimono .Letto grande, cabina armadio, guardaroba ospiti . La biancheria è di Josephine Casa .Maggiordomo dedicato. Ristoranti e bar. La cucina è molto apprezzata dal punto di vista gastronomico e ha ben   tre  ristoranti con stella Michelin. Mandarin Grill + Bar, da quattro anni stella Michelin. Cucina europea. Seguita dallo chef Uwe Opocensky. Tra le proposte carni alla griglia, pesce, dolci particolari. Prodotti di stagione anche biologici. Pierre:  stella Michelin , cucina  francese. Chef Jean Denis Le Bras .Il menu cambia in base alla stagione. Preparazione di piatti anche classici che si caratterizzano da aromi speciali. Specialità à la carte e menu degustazione. Dessert. Arredo  con tocchi di cristallo e argento .  Man Wah  : qui cucina tradizionale cantonese molto rinomata. La sua sala da pranzo , il suo arredo, i dipinti su seta e smalto  , i  lampadari dorati che ricordano gabbie per uccelli, la vista sulla skyline e sul porto  Victoria lo inseriscono tra i più apprezzati di Hong Kong. Il cibo è molto curato. Lo Chef Man-Sing Lee, con il suo staff, prepara un menù cantonese: i  piatti tradizionali e quelli stagionali trovano nuove variazioni. Lo Chef Lee utilizza ingredienti freschi  di stagione, tra i migliori di Hong Kong.Tra le specialità: polpa di granchio e salsa di bianco d'uovo, filetto al vapore di pesce “ spotted garoupa” con croccante di zenzero, Wok Filetto di sogliola con salsa di fagioli neri. A pranzo i dim sum, piatti tradizionali cinesi. La Camera Krug:  La Sala Krug è stata creata in collaborazione con champagne Krug. Cucina creativa con menù degustazione . Executive Chef Uwe Opocensky. Ospita fino a 12 persone. Ambiente intimo. A cena il menù varie in base all’'ispirazione dello chef. Presente la selezione champagne Krug.Per le celebrazioni , su richiesta, menù speciale. Piatti 1960 con incontro del 21 ° secolo. "Fruit Loops 2013," Julia Childs di ispirazione "Manzo alla borgogna", "Baked Alaska" e "Ich bin ein Berliner".  Prenotazioni  tel  + 852 2825 4014 ,  email mohkg-krugroom@mohg.com .Il Chinnery:  cucina tradizionale britannica.  Pesce e patatine fritte,  con piatti classici come salsicce e purè, carne. Pranzo e cena.  Birra in boccali d'argento. Vanta una grande  collezione  di whisky.Arredato con divani in pelle verde e poltrone. Il nome quello dell’artista britannico George Chinnery. Per la celebrazione Taylor ha introdotto un'esclusiva edizione limitata 1963 Singolo Harvest  Porto Tawny per gli ospiti.Anche un cognac 1963 Godet Cognac., invecchiamento 42 anni botti in rovere. Per prenotare tel +852 2825 4009 , email mohkg-chinnery@mohg.com. Clipper Lounge:  apprezzato per il tè  pomeridiano, colazione,  pranzo e cena a buffet. Tisane dedicate alle stagioni,  tramezzini, dolci. Rinomata la marmellata di petali di rosa. Il buffet  di pesce è delizioso. Café Causette : piatti asiatici come il Hainan Chicken Rice, Nasi Goreng, oltre che internazionali. Colazione, pranzo e cena .Tè al pomeriggio.  Vigilia di Natale,  Natale e  notte di Capodanno ricco buffet. Bar M : champagne, , vini, cocktail. Arredo di design, bar centrale. A pranzo una selezione di dim sum. Vista sulla skyline. Pasticceria Mandarino: Chef Yves Matthey. Dedicata agli appassionati dei dolci: torte, pasticcini, cioccolatini, pane. Anche da asporto. Rinomata la "Orientale" Gift Box  Rose con marmellata di petali, tè oolong,  spezie. Spa. Il  Mandarin Oriental è famoso anche per la sua Spa. Centro olistico  dedicato al benessere fisico e mentale. Vi accolgono le luci soffuse, arredi eleganti , decorazioni,  materiali pregiati. Tutto predispone al relax. Vari i trattamenti  basati sulla filosofia tradizionale cinese,   ayurveda, medicina orientale. Percorso Kneipool, Ice fountain. Piscina interna.Suite spa: dedicate alla privacy. La Jasmine Suite : 58 mq2 con piscina privata a getti d’acqua, doccia vapore, futon matrimoniale. La spa ha ottenuto cinque stelle dalla prestigiosa guida turistica Forbes. Il Mandarin Oriental, Hong Kong  per festeggiare i suoi 50 anni offre delle promozioni speciali. Il pacchetto "50 fantastici anni", e il  pacchetto "Golden Celebration Stay",Disponibili fino al 29 dicembre 2013. Prenotazioni tel +852 28204202, email mohkg-reservations@mohg.com, www.mandarinoriental.com. Non solo ci sono anche i regali di Natale. Ceste con dolci, ceste della spa con prodotti rilassanti. Contattare Christmas Enquiries Desk al +852 2825 4828 , email mohkgrestaurants@mohg.com dal 20 novembre 2013 in poi. Maggiori informazioni o per ordinare una cesta, The Mandarin Cake Shop allo +852 2825 4008, emai mohkgcakeshop@mohg.com.  Sul sito :brochure celebrazioni festive. A Hong Kong vi consiglio di visitare Hollywood Road. Troverete antiquariato cinese. Negozi tipici da scoprire e più lussuosi. Da scoprire passeggiando. Foto per gentile concessione ©2013 Mandarin Oriental Hotel Group. Mandarin Oriental  5 Connaught Road, Central, Hong Kong  tel +852 2522 0111
www.mandarinoriental.com







































 

 

lunedì 12 novembre 2012

LO CHAMPAGNE LUI INSERISCE UN DIAMANTE

                                             
A Milano , il 23 novembre 2012, in anteprima mondiale, verrà presentato lo  Champagne Lui con un prezioso diamante. Il diamante, perfettamente visibile all’interno della bottiglia, è incastonato in una collana di oro bianco da 14 o 18 carati, che viene avvitata sotto il tappo mediante una vite in oro bianco; la caratura, normalmente  di 0,25 o 0,50, è certificata e personalizzabile su richiesta. Esclusività  e innovazione :  lo  Champagne Lui  vuole infatti abbinare l’ enologia e la pietra preziosa. Bottiglie imperial, in vetro bianco da 0,25 e 0,50, confezionate  in una preziosa scatola in velluto beige e verniciatura madreperla  realizzata a mano in serie numerata. Un lusso veramente esclusivo. Un’idea regalo per intenditori.  Lo Champagne Lui  è prodotto da una piccola maison francese conosciuta   per la qualità dei suoi vigneti di chardonnay e pinot noir situati tra Cormoyeux e Romery, vicino all'abbazia di Dom Perignon d'Hautvillers. La presentazione avverrà nell’ambito del The Luxury Day Winter Garden, a Milano, presso Le Sale del Re in Galleria Vittorio Emanule II.  Foto per gentile concessione – copyright. Champagne Lui. Altre notizie relative alla produzione francese di champagne le trovate in archivio.

 

 

giovedì 10 maggio 2012

CHAMPAGNE IN GIARDINO AL FOUR SEASONS HOTEL MILANO

                                                                       
Il 24 maggio Istant Taittinger celebrerà la prima ed attesa cena in giardino al
Four Seasons Hotel Milano.Una serata organizzata grazie alla collaborazione della nota e prestigiosa casa di champagne Taittinger. Monsieur Clovis Taittinger inaugurerà personalmente la serata "tagliando" una magnum della Maison ed invitando gli ospiti a scoprire il giardino del Four Seasons Hotel Milano: tavoli a lume di candela e la melodia di un  gruppo jazz saranno la cornice di una cena servita in guanti bianchi e cloche. Le portate, create dallo Chef Sergio Mei, saranno accompagnate da un diverso champagne Taittinger ad ogni piatto e si concluderanno con un dessert abbinato all'esclusivo champagne dolce che la Maison di Reims fa maturare nelle sue cantine. Menù. Stuzzichini a cura dello Chef,Champagne Taittinger Brut Prestige,Capesante cotte nel loro guscio,Champagne Taittinger Brut Prestige,Royal di cipollotto e gamberi,ChampagneTaittinger,Prélude Grand Crus ,Riso e scampi,Champagne Taittinger Brut Prestige Rosé,Baccalà e cozze con patate e spinaci,Champagne Taittinger Comtes de Champagne,Soufflè del Four Seasons Hotel Milano,Champagne Taittinger Nocturn. E’  richiesto l'abito lungo per le signore e lo smoking per gli accompagnatori. Per prenotazioni: Monica Zerbola,Four Seasons Hotel Milano  tel. 02 77081416
monica.zerbola@fourseasons.com
Vi consiglio di visitare la regione della Champagne-Ardenne  che si trova nella zona nord-orientale della Francia, la città più grande è Reims, a circa 130 km da Parigi. Nel 1991 è stata inserita nella lista dei siti patrimonio dell'umanità dell'UNESCO, con: la cattedrale di Notre-Dame (XIII secolo), l'abbazia reale di Saint-Remi (XI secolo) e il palazzo del Tau (antico palazzo arcivescovile del XVI secolo). Gli champagne .Appena fuori Reims, nella collina tra la città e la più piccola località di Epernay, troviamo i  vigneti della regione della Champagne, nelle cui cantine nasce questo vino.  Nove di queste "maison en champagne", aprono le  porte ai visitatori per scoprire come nasce  e come invecchia. Ben  250 km di gallerie scavate nel gesso in epoca antica. Le aziende sono Champagne Canard-Duchêne ; Champagne Charles de Cazanove; Champagne Lanson; Champagne G.H. Martel; Champagne G. H. Mumm; Champagne Pommery ; Champagne Ruinart; Champagne Taittinger; Champagne Veuve Clicquot.

Foto per gentile concessione-copyright
 Four Seasons Hotel Milano , Via Gesù, 6/8
 http://www.fourseasons.com/milan  www .franceguide.com  http://www.taittinger.fr/
http://www.reims-tourisme.com/


mercoledì 30 novembre 2011

FRANCIA : EPERNAY ,nella capitale dello champagne, per il ponte dell’Immacolata

Scoprire La Champagne-Ardenne , indiscussa terra del vino dei vini “, e degustarlo il 9 e 10 dicembre . Dove ?  A Epernay.,in occasione della  les Habits de Lumière, le Maison dello champagne permettono di degustare lo champagne. Epernay è la capitale dello champagne . Situata in regione viticola è legata proprio a questa produzione. Inoltre è sede di molte grandes maisons di Champagne.In questa occasione potrete scoprire : la maison Moët & Chandon , la Maison  Champagne Pol Roger , e molte altre. Da ricordare anche  la maison Mercier e la sua botte più grande del mondo,la maison De Castellane e la sua torre. Molte si trovano in
 Avenue de Champagne, soprannominata l’ "avenue più ricca del mondo".Da visitare anche il Museo del Vino e dello Champagne,  il Museo della Preistoria e dell'Archeologia regionale,il Museo della tradizione "champenoise" (Champagne de Castellane) che raggruppa i musei dei mestieri dello Champagne e della stampa. Champagne e degustazioni gastronomiche per un weekend da favola. Scoprire la Champagne-Ardenne  con le sue cantine e vigneti: la maggior parte delle "maisons dello  Champagne" sono situate a Reims, Epernay e Châlons-en-Champagne. Le loro cantine sono  ricche di storia e di mestieri. Visitandole potrete scoprire curiosità e notizie utili relative a questo vino pregiatissimo. Epernay  può rappresentare  il punto di partenza per conoscere  le maggiori case di questa regione: dalla valle del Marne fino alla montagna di Reims: le cantine di fama mondiale presentano i loro vigneti più celebri. Da visitare poi Reims con ben 4 siti classificati dall'Unesco come patrimonio dell'umanità .Anche qui maisons de champagne e il faro Verzenay - museo della Vigna e del vino (racconta la storia dello Champagne).Bellissima la  Cattedrale di Notre-Dame in stile gotico. Troyes: antica città medievale. La città è “a forma di tappo di champagne (vista dal cielo, gli alberi e i canali disegnano il suddetto "tappo" attorno a 53 ettari di centro storico). È considerata il più bell'insediamento medievale di Francia. Da scoprire:il Museo storico di Troyes e della Champagne
Soggiorni. Hostellerie La Briqueterie Relais & Châteaux. Vinay (Champagne). Nel territorio dello Champagne, a qualche minuto da Epernay, per rilassarsi e degustare  Champagne in mezzo alle vigne e ai giardini. Particolare attenzione alla gastronomia :da provare  le capesante spadellate e il  sugo ai frutti di mare.   Le Parcs les Crayères Relais & Châteaux. Les Crayères: una dimora situata nel cuore di Reims, in un parco di 7 ettari . Il ristorante ha con circa 400 referenze di champagne. Le Moulin du Landion :  un antico mulino ad acqua , molto caratteristico trasformato in  albergo.  A circa  35 minuti da Troyes in Champagne . Due camini vi scalderanno e potrete prendere il sole sulla   terrazza affacciata sul fiume.
.Ogni camera ha un balcone privato. . La sala da pranzo occupa i vecchi edifici attorno alla ruota idrauli ca. Il cibo è di terra come le lumache, selvaggina, formaggi Chaource, salsiccia da Troyes oppure più gourmant con  foie gras, il branzino ,ecc.  Per accompagnare il vostro pasto o per scoprire l’offerta  enologica dei migliori vini locali di Champagne.  Fa parte dei  Relais du Silence, una selezione di indirizzi di charme e carattere in Francia e in Europa.
Les Habits de Lumière è una grande  festa  offerta dal Comune di Epernay:si celebra il suo  patrimonio culinario e culturale.
Foto per gentile concessione –copyright - "Creative Commons”: 1 – 2- c.t. Epernay. 3- Le Moulin du Landion

www.tourisme-champagne-ardenne.com    www.ot-epernay.fr  http://www.habitsdelumiere.epernay.fr/
http://www.epernay.fr/             http://www.reims-tourisme.com/    http://www.tourisme-troyes.com/  http://www.franceguide.com/
http://www.labriqueterie.fr/  http://www.moulindulandion.com/  www.relaisdusilence.com/IT http://www.labriqueterie.fr/