Visualizzazione post con etichetta londra. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta londra. Mostra tutti i post

venerdì 3 marzo 2017

LONDRA SFILATA BURBERRY GRANDE EVENTO

                                         
                                          

Nello spazio Makers House a Londra, Burberry ha presentato la collezione maschile e femminile February 2017. Sulla  passerella sculture in bronzo di Henry Moore, l'iconico artista britannico che ha fornito l'ispirazione per la collezione. L'influenza dell'artista è articolata attraverso la forma, la texture e i dettagli realizzati a mano. Silhouette / scultura, proporzioni , materiali, tessuti . The Cape Reimagined: 78 esclusive mantelle d’alta sartoria, presentate nella sfilata. Realizzate a mano con particolari tecniche sartoriali. Simbolo di protezione fin dalla fine del XIX secolo, la mantella Burberry trova nuove forme espressive. Presentate nel finale della sfilata. Ha dichiarato Christopher Bailey “Ognuna di esse è un pezzo unico da collezione che unisce materiali originali e tecniche elaborate.” Dopo l’esposizione a Londra sarà  itinerante in altre città, tra cui Parigi, Tokyo e Los Angeles. Per informazioni sull’acquisto di una mantella su misura, scrivi a: disponibili su ordine speciale atelier@burberry.com. L'influenza dell'artista è presente anche le vivaci stampe che richiamano i suoi disegni tratti dall'archivio della Henry Moore Foundation,  (Abito chemisier con stampa Reclining Figure: Bunched)  I  dettagli realizzati a mano come la Mantellina in corda lavorata a mano con Abito felpa con inserti in cashmere lavorato a trecce. Particolari gli stivaletti alti fino a metà polpaccio con un tacco angolare scolpito come  una scultura astratta di Moore.  La mostra ha  presentato  più di 40 fra le sue sculture, bronzi monumentali, modelli di lavoro, disegni e maquette di  Henry Moore. Numerosi gli ospiti presenti tra cui Penélope Cruz con Christopher Bailey. La musicista britannica Anna Calvi ha eseguito live la colonna sonora della sfilata da una balconata affacciata sulla passerella.









lunedì 26 settembre 2016

LONDON FASHION WEEK BURBERRY

                                                      
La Collezione Burberry , come sempre, è all’avanguardia. Donna e uomo presentate contemporaneamente . La collezione donna : Giacca militare in cotone stretch camicia volant bianca . Giacca in lana militare con maniche a campana, Camicia in voile di cotone con cravatta. Mantella militare in misto lana con nappe oro/gialle . Cappotto militare in lana con paramenti .Cappotto a vestaglia in twill di seta con stampa geometrica a riquadri Abito con paillettes e fiori stile arazzo lavorati a fil coupé. Pullover in misto lana e cashmere con impunture multiple e maniche a sbuffo. I capi di ispirazione militare  si abbinano a pantaloni in stile pigiama, pantaloncini e camicie con il colletto a volant e sciarpe –cravatta.  Nappe realizzate a mano.Maschile-femminile a contrasto.  Tra i tessuti : twill in seta stampata , tulle ricamato , organza a pieghe , jacquard simile a un arazzo , macramè floreale e geometrico. Accessori .Tra le borse presentate  una pratica tracolla , ispirazione equestre, in pelle e cavallino stampato. Doppio scomparto,  una tracolla a spalla in pelle con borchie e lunga tracolla classica. Disponibile in morbida pelle, pelle scamosciata e alligatore.
La borsa The Ruffle Buckle, protagonista della sfilata : fibbia lucida,  texture e colori a contrasto. Particolare il dettaglio a fisarmonica in pelle di serpente e il motivo tartan “Haymarket check “ realizzato a mano che ricorda  i colli a gorgiera in stile elisabettiano. Tracolla a catena che  può essere rimossa per trasformarla  in una pochette da sera. Pratica la borsa a tracolla piccola in pelle di pitone. Tra le cinture : piccola, a doppio giro in pelle con borchie.












martedì 10 novembre 2015

LONDRA CAFE’ THOMAS’S e BURBERRY

                                   

Per i vostri prossimi viaggi a Londra una segnalazione  al 121 Regent Street , il flagship store di Burberry ha creato un’esclusiva area dedicata ai regali. Imperdibile il Café Thomas’s. Ideale per rilassarsi nelle pause dedicate allo shopping.  Nome in onore del fondatore di Burberry Thomas Burberry. Si snoda su due livelli. Pavimenti in  marmo nero  e bianco. Ampie finestre. Raffinata preparazione dei tavoli. Menù tipicamente inglese. Pausa pranzo :  freschissime aragoste  su letto d’insalata, ostriche  Mersea Rocks. Salmone London Cure, pollo di Sutton Hoo, patatine.  Uova : con salmone London Cure affumicato e uova strapazzate, alla coque o sode, fritte con Eastleach bacon.  Da provare il Thomas’s Breakfast :Eastleach bacon,  salsiccia, , fuova fritte,
 pomodorino grigliato, funghi, maiale black  Tamworth –sanguinaccio.
Eastleach bacon, sausage, fried egg, grilled tomato, mushroom and Tamworth black pudding Eastleach bacon bap with mushroom ketchup Frutta e cereali :macedonia di frutta  con yogurt  di mucca Brown Cow, muesli, frittelle Scotch con miele lavorato a nido d’ape, composta di rabarbaro, mora, susina.Da Aga : scones con clotted crema, teacake tostati caldi , crumpets – focaccine inglesi caldi  , serviti con marmellata Rosebud , burro Netherend,  miele Yorkshire. Non manca il London cure salmone : servito con uova strapazzate, cetriolo e una vinaigrette di caviale. Specialità stagionali. Vari tipi di insalate.  Afternoon Tea : sfiziosi Finger sandwiches, cake e biscotti. Da accompagnare con  2014 2nd Flush Grand Reserve, Darjeeling. Oppure con Champagne. Succhi : spremute arancia , succhi di mela, pompelmo rosa, green juice. Ampia la selezione di tè tra cui : Okumidori Sencha, Kyoto. Paksong Estate, Laos, with Calabrian Bergamot Oil. Himalayan Jade, Nepal. Vintage Reserve Summer, Meghalaya. Caffetteria : caffè espresso, cappuccino ,latte. Troverete i migliori prodotti di stagione di piccoli agricoltori e fornitori artigianali del Regno Unito. Per lo shopping : un’area dedicata. Per la casa candele, cuscini, coperte, federe per cuscini. Per il  gioco backgammon,   carte da gioco, domino, dadi ecc.   Cancelleria:  taccuini, diari e accessori da scrivania. Per il viaggio :etichette per il bagaglio, custodie per il passaporto e portadocumenti da viaggio. Direttamente confezionati con nastri esclusivi e carte regalo personalizzate da macchine presenti in negozio. Possibilità di incisioni ,ricami, eseguiti da  artigiani in negozio nello store.

 




























mercoledì 26 novembre 2014

LONDRA ARTE e MODA : MAX MARA Art Prize for Women


Oggi vi segnalo un’esposizione che si terrà a Londra  dal 20 maggio al  19 luglio 2015  presso Whitechapel Gallery, Londra (Gallery 2). Dal 10 ottobre 2015 - Collezione Maramotti, Reggio Emilia. Max Mara Art Prize for Women ,quinta edizione, presenterà   Corin Sworn, ultima vincitrice del Max Mara Art Prize for Women e la sua nuova opera . Il nuovo progetto è centrato sulla  storia della Commedia dell’Arte italiana . Al centro un genere teatrale che a partire dal XVI secolo veniva rappresentato dalle  compagnie itineranti. L'installazione, costituirà il “palcoscenico” di una performance realizzata dal vivo, incontro di architettura, scultura e materiale tessile.  Corinne Sworn è  interessata all’evoluzione della commedia nel tempo e agli esempi di “scambi di identità” spesso presenti negli intrecci narrativi. Sta esplorando il ruolo ricoperto dall'abbigliamento nella società italiana del XVI e XVII sec.  e la capacità dell'attore di destabilizzare relazioni e gerarchie. Ha studiato rari manoscritti di pièce tradizionali,  visitato produzioni teatrali ed edifici quali il Teatro Olimpico dell’architetto rinascimentale Andrea Palladio a Vicenza, dove si trova il palcoscenico a trompe-l'œil   più antico al mondo. L’artista è stata  nominata vincitrice del premio biennale Max Mara Art Prize for Women, in collaborazione con Whitechapel Gallery,  a gennaio 2014. Prestigiosa  la giuria presieduta da Iwona Blazwick OBE, direttrice della Whitechapel Gallery, e composta da Pilar Corrias, direttrice della Galleria Pilar Corrias di Londra; Candida Gertler, fondatrice e direttrice dell'Outset Contemporary Art Fund; Runa Islam, artista; e Lisa Le Feuvre, scrittrice, curatrice e responsabile degli Sculpture Studies, Henry Moore Institute.  Il premio, istituito nel 2005 per promuovere e sostenere artiste che lavorano nel Regno Unito e celebrare il loro contributo all'arte contemporanea,   è’ una collaborazione tra Collezione Maramotti, Max Mara e Whitechapel Gallery. Corin Sworn vive e lavora a Glasgow. Crea film e installazioni. In The Foxes (2012), esposto di recente alla LV Biennale di Venezia, l'artista riesamina una serie di diapositive raccolte nel 1973 dall'antropologo sociale Gavin A. Smith negli altipiani peruviani. Tra le sue recenti mostre personali e proiezioni, ricordiamo la personale a Inverleith House, Edimburgo (2014); la 19a Biennale di Sydney You Imagine What You Desire al Museo di Arte Contermporanea Australia di Sydney (2014); The Rag Papers alla Chisenhale Gallery (2013); Artists’ Film International: Corin Sworn alla Whitechapel Gallery di Londra (2012); e Art Now: Corin Sworn alla Tate Britain (2011). Il Gruppo Max Mara,   fondato nel 1951 da Achille Maramotti,  è  ora guidato dalla nuova generazione.  Importante azienda di prêt-à-porter femminile a livello internazionale. Collezione Maramotti, aperta al pubblico dal 29 settembre 2007 a Reggio Emilia, è una collezione privata di arte contemporanea che espone una collezione permanente di oltre 220 opere, insieme a nuovi progetti e commissioni di artisti internazionali emergenti o a metà carriera.
Per ulteriori informazioni:
www.collezionemaramotti.org . Per oltre un secolo la Whitechapel Gallery ha presentato opere di artisti di fama mondiale, dai maestri dell'arte moderna a quelli contemporanei. Famosa  per il suo lavoro di ricerca e promozione di artiste emergenti o affermate.  Ha organizzato importanti mostre personali di Barbara Hepworth (1955), Eva Hesse (1979), Frida Kahlo (1982), Nan Goldin (2002), Sophie Calle (2009), Gillian Wearing (2012) e Sarah Lucas (2013). La Galleria è un punto di riferimento internazionale per l'arte contemporanea e svolge un ruolo centrale nel panorama culturale londinese. www.whitechapelgallery.org Foto in apertura :  Max Mara Art Prize for Women. La residenza di Corin Sworn a Napoli, in collaborazione con il MADRe, luglio 2014 / Max Mara Art Prize for Women. Corin Sworn residency in Naples in collaboration withMADRe,July2014.  Courtesy Collezione Maramotti. 2 Corin Sworn durante la sua residenza a Venezia, presso la Fondazione Bevilacqua La Masa, agosto 2014 / Corin Sworn during her residency in Venice, at Fondazione Bevilacqua La Masa, August 2014. Courtesy Collezione Maramotti. Ph. C. Matteo De Fina. 3Corin Sworn assiste a un workshop di Antonio Fava sulla Commedia dell’Arte, Reggio Emilia, luglio 2014 / Corin Sworn attends a workshop on Commedia dell’Arte by Antonio Fava in Reggio Emilia, July 2014. Courtesy Collezione Maramotti


 









giovedì 18 settembre 2014

LONDRA : BURBERRY PRORSUM DONNA P/ESTATE 2015

                                                        
Prima di entrare nel vivo della Milano Fashion Week  ecco le anticipazioni da Londra.   Burberry ha presentato la sua collezione  al Kensington Gardens  “"The Birds and The Bees".  Titolo perfetto per il tema  che  vede in primo piano :  le grandi  stampe di farfalle e api disegnate a mano,  riprese  anche sulla passerella dipinta a mano e  sulla copertura trasparente della struttura della sfilata. Particolari poi i  disegni ispirati alle copertine dei libri.  1500 gli invitati . Modelli. Il  trench in camoscio degradè  cintura in tulle che forma fiocco e sneaker.   Giacchine  in denim, strizzate in vita  con bordi in piuma di struzzo.  Abiti in tulle a strati, gonne drappeggiate, con volant, plissettate. Il tulle le rende ancora più femminili. Grandi fiocchi.  Tra i tessuti: raso con stampe di farfalle, seta degradè, paillettes iridescenti, gabardine color miele con stampe. Colori perfettamente in tema: rosso papavero, giallo felce, verde pisello chiaro, blu libellula, verde coleottero, rosa canina. Le  stampe: brillanti disegni da copertina di libri che raffigurano insetti (api, farfalle) e fiori della Gran Bretagna disegnati a mano. Accessori: borsa Burberry Bee, Borsa Burberry Mini Bee, borse con stampe da copertina di libri, Scarpe da tennis anche bianche. Sandali  con tacco basso. Cintura a libellula Burberry. Occhiali da sole a farfalla disponibili per l'acquisto e la realizzazione di un monogramma esclusivamente su Sunglasshut.com fino al 29 settembre (USA, Regno Unito e Australia). Il  make-up era caratterizzato da una luminosità iridescente,  occhi color fulvo con tinte color carne,  labbra rosso rubino acceso e  smalti nelle tonalità blu, verde, rosa azalea e ortensia. Profumo My Burberry. James Bay, cantautore e musicista inglese di Burberry Acoustic, ha suonato in diretta la colonna sonora della sfilata.Fra gli ospiti presenti: le modelle inglesi Kate Moss e Cara Delevingne, il fotografo Mario Testino; le attrici Naomie Harris, Dakota Johnson, Vicki Zhao, Ko So Young, Gala Gordon, Jamie Campbell Bower,e molti altri. Foto per gentile concessione©Burberry






























 

giovedì 22 maggio 2014

LONDRA APPUNTI DI VIAGGIO : THE SHARD

                              
Per chi decide di passare una vacanza a Londra segnalo una visita al grattacielo The Shard : Shard London Bridge. Spettacolare . Vi consiglio di arrivare in taxi percorrendo il Tamigi. Lo vedrete in lontananza svettare nello skyline londinese.  Struttura  rivestita in vetro, ben 72 piani e 310 metri di altezza, architetto Renzo Piano. La sua forma è a piramide , una “scheggia proiettata verso il cielo “ Si trova a Southwark, Indirizzo: St Thomas St, London SE1 9RL. Al 32 piano ci sono i  3 ristoranti. Arrivate in pochi secondi con l’ascensore .Pareti altissime in vetro, vista mozzafiato a 360 gradi su Londra.  Vedrete  tra l’altro il Tower Bridge sul Tamigi, la  cupola della Cattedrale di Saint Paul, il Tamigi che scorre sotto di voi, con le sue house boat.   Consiglio di prenotare per il dinner, in questa stagione,  già dalle ore 18,30. Vedrete,  se è una giornata con il cielo terso, il tramonto e l’accendersi man mano delle luci sulla città !  Atmosfera “incantata “. La “storia antica sotto”, si mescola all’avanguardia di questa nuova torre di Londra.  Panorama indimenticabile. Ristorante e Lounge  The Oblix: una parete laterale totalmente in vetro che contrasta con i toni marrone testa di moro- rame anticato arrugginito delle altre. Poltrone e divani con rivestimento in cuoi invecchiato-usato. Lateralmente un bancone, cocktail bar,  con sgabelli dove sorseggiare un aperitivo o calice di vino. Il menù offre antipasti, pesce, carne, verdure. Lista vini : nulla da segnalare. Noi abbiamo scelto come antipasto Polipo grigliato con crema di avocado, spicchi di pomelo, foglie di insalatina e asparago selvatico. Ottimo e ben calibrati gli ingredienti. Granchio fritto con daikon.  A seguire bbq black code ( merluzzo nero ), tenerissimo, con salsa al coriandolo e chili. Perfetta la salsa un po’ troppo piccante il chili che sovrasta. Branzino con finocchio e olive. Broccoletti verdi  , croccanti e piccantini, con limone ; Cavolfiore arrosto con mandorle e fiori di capperi. Ottimo il pane caldo con burro. Belli i piatti in ceramica. Porzioni abbondanti.  Personale attento e veloce. Semplici e glamour gli abiti leggeri a fiori, colori delicati, del personale femminile. Musica live : pianoforte e cantante . Troppo forte per l’acustica del locale. Se soffrite di vertigini scegliete i tavoli centrali: la vista è comunque magnifica e non siete a ridosso delle pareti in vetro. Aqua Shard vi accoglie con un ambiente raffinato, con a disposizione anche una sala da pranzo riservata. Nel menù piatti della cucina britannica –innovativa. The Shard, Hutong al livello  33 : spettacolare e d’atmosfera. . Luci soffuse, lanterne rosse, sculture cinesi. Ristorante cinese . Di base la cucina del nord della Cina . Da provare. Per una pausa relax se vi trovate in Fulham Road consiglio  PAUL Maison,  166 Fulham Road SW10 9PR. Piccolo negozio di pane e caffetteria. Fondata nel 1889. Ottime le sue baguette croccanti, vari tipi di pane: con uva, olive, cioccolato. Focacce : gustosa la “fleaur  de sal “.  Deliziosi Croissant mignon , con le mandorle, sfogliatine  all’albicocca, vari tipi di paste. Sandwiches: pane con sesamo e camembert, vegetali.  Anche caldi. Insalate  miste, zuppe calde. Torte prelibate. Frappés, thè, caffè: buono l’espresso. Tavolini anche all’esterno. Atmosfera bistrot. Sempre a Chelsea vi segnalo il Brinkley’s Restaurant  in Hollywood Road, perpendicolare Fulham Road a  Chelsea. Menù con vari piatti disponibili selezionati anche in base alla stagione. Dal pesce all’ottima carne. Selezionata la carta dei vini. Dotato di giardino fruibile tutto l’anno. Tavolini anche all’esterno. 47 HOLLYWOOD ROAD, LITTLE CHELSEA, SW10 9HX. TEL: 020 7351 1683.  Wine Gallery: situata accanto . Vini selezionati, menù che predilige ingredienti freschi. Piccolo giardino Il sabato una passeggiata nel quartiere di Notting Hill. Visita al mercatino di Portobello: caotico ma sempre interessante. Vi segnalo un negozio che vende accessori per il bagno. Maniglie, pomelli di vario tipo, antichi in porcellana e cristallo. Molto particolari.  Poi addentriamoci nelle stradine laterali. Appariranno bellissime case colorate, negozi di famosi antiquari, griffe di moda.Ottimi ristorantini dove fermarsi per il brunch lontano dalla folla. Se amate fiori e piante non può mancare una visita  al The Chelsea Gardener: 125 Sydney Street SW3 6NR se abitate a Londra sicuramente lo conoscete. Se siete in vacanza : da non perdere. Entrerete in una tipica atmosfera inglese dove trovate di tutto e di ottima qualità per esterni ed interni.  Fiori, bellissimi i tulipani in vari colori, ( nella foto quelli acquistati da un’amica )  piante rare, fiori, erbe aromatiche, selezionate orchidee, bonsai. Cespugli di ortensie, rose di varie specie  (Giardino della mia amica ). Fiori e piante in seta come idea regalo da portare agli amici. Adatti sia da mettere in vaso che mescolati alle vostre piante in esterno. Dalle rose alle orchidee. Da mescolare anche con le piante vere. Imperdibile una visita al  bellissimo Chelsea Physic Garden, dedicato alle piante officinali, commestibili, rare, tropicali e non,  e di altro genere. Vi troverete in una vera oasi di pace. Possibilità di sorseggiare un tè o pranzare. Alla sera un musical: The Wicked  all’Apollo Victoria Theatre in Wilton Road Londra SW1V 1LG. Spettacolare, voci dei protagonisti che incantano, costumi curatissimi nei particolari, scenografie uniche, giochi di luci incredibili. Il mondo del Mago di Oz. . Foto ©mariagrazia toniut