Visualizzazione post con etichetta relais e chateaux. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta relais e chateaux. Mostra tutti i post

martedì 11 novembre 2014

TARTUFI da gustare ai RELAIS & CHATEAUX

                             
Ancora una volta scrivo di tartufi. In questo mese sei dimore italiane Relais & Châteaux gli rendono omaggio e lo  reinterpretano.  Iniziamo dal 3 Stelle Michelin Al Sorriso (Soriso): con la Patata all’uovo con Tartufo d’Alba. Chef Luisa Marelli Valazza  che propone  una cucina che privilegia gli ingredienti d’alta quota tra cui i pregiati tartufi bianchi d’Alba  .Dimora situata tra le pendici delle Alpi e il lago d’Orta.Antica Corona Reale (Cervere):  l’Uovo in cocotte al Tartufo Bianco d’Alba
. Gian Piero Vivalda Grand Chef 2 Stelle Michelin. La tradizione culinaria si tramanda dal 1815.  In questo periodo proposte di ricette a base di tartufo bianco d’Alba : equilibrio tra antica tradizione e rivisitazione.  Legato all’eccellenza del territorio piemontese. ( Foto in apertura ).Spostiamoci Da Vittorio (Brusaporto): per assaggiare il pregiato Gnocco ripieno con fonduta, Tartufo Bianco. In autunno il Tuberum Magnatum viene declinato in tante ricette originali con  menu speciali e serate a tema. Chef i  i pluristellati fratelli Cerea .La villa Da Vittorio  presenta una cucina che rappresenta la “tradizione lombarda e la creatività. Arnolfo Ristorante (Colle di Val D’Elsa Siena): Mezzelune, Patate,Tartufo e Cipollotto. Ristorante 2 Stelle Michelin Chef Gaetano Trovato: in autunno  menu con la selezione “Territorio e Ricerca"  che presenta la tradizione gastronomica toscana e il  pregiato Oro Bianco delle Creti Senesi. Uso di prodotti biologici. Firenze centro storico Enoteca Pinchiorri (Firenze): Tortino croccante di patate e carciofi con Tartufo Bianco. Il pregiato Tuber Magnatum Pico viene utilizzato  con moderazione per  esaltarne il gusto senza dominare sugli altri ingredienti.  Ristorante stellato , Chef di fama internazionale Annie Féolde, Giorgio Pinchiorri , Italo Bassi e Riccardo Monco promuovono  un menu legato alla stagionalità degli ingredienti e grandi vini.
 Palazzo Seneca (Norcia): Agnello sopravvissano al tartufo o le Tagliatelle fatte in casa al tartufo stile Vespasia, piatto storico della Dimora. Fino a dicembre il Tuber Uncinatun tartufo nero è il protagonista  nelle ricette gourmet. Ristorante Vespasia,  chef Emanuele Mazzella.


 






mercoledì 22 ottobre 2014

UMBRIA : esperienza gourmet a PALAZZO SENECA

                              
In occasione del 60 anniversario di Relais & Châteaux  una tappa da non perdere è quella del  31 ottobre 2014 presso la dimora Palazzo Seneca  a Norcia. Il   Menu a quattro mani   vedrà all’opera un grande chef di Ischia Nino Di Costanzo  (Terme Manzi Hotel & Spa)  con Emanuele Mazzella chef del Ristorante Vespasia di  Palazzo Seneca .  Un menù che esalterà i prodotti locali di Norcia e i piatti – miniatura dello chef campano. Un’ occasione per trascorrere qualche giorno a Norcia , terra del tartufo nero, situata nel nazionale dei Monti Sibillini , in Umbria. Il Relais & Chtâeaux Palazzo Seneca è una residenza,  del XVI secolo ,restaurata con cura da  Vincenzo e Federico Bianconi che rappresentano, dal   1850, una generazione di una famiglia   che vive all’insegna dell’ ospitalità e  della ristorazione.  La ristrutturazione si è avvalsa di importanti artigiani umbri e gli arredi mescolano tradizione e design. Eleganza e semplicità. Ne risulta un’atmosfera calda e molto accogliente. Leggere in biblioteca o riscaldarsi alla fiamma di un grande camino.   Camere e suite rispettano lo spirito della dimora. Nelle  suite si trovano letti a baldacchino in legno antico , oppure testate in legno intarsiate  scolpite con grande  maestria dagli artigiani Umbri. Presenti in alcune pezzi  unici d’antiquariato ,armadi e secretaire del 1500-1700 della famiglia Seneca restaurati, pezzi di design in contrapposizione. Pavimenti anche con  parquet in quercia antica.  Nei bagni elegante e pregiato  granito nero.  Ristorante  Vespasia  : prodotti locali abbinati alle erbe aromatiche del loro giardino. Esperienza gastronomica che unisce tradizione e innovazione. Chef Emanuele Mazzella.  La pasta è fatta in casa :all’uovo. Ottime le Tagliatelle al tartufo. Il Tartufo Nero, proviene esclusivamente dalla zona di Norcia, in base alla stagione troverete le diverse qualità. : tuber melanosporum vittadinis -  fine novembre  prima metà di marzo, tuber aestivum -   giugno  fine agosto, tuber uncinatum - settembre  dicembre. Oppure i Tortelli. Fatti in casa anche i piccoli panini  ed i grissini con farine macinate a pietra. I Salumi di Maiale sono quelli dell’antica tradizione “Norcina “ .Famoso il prosciutto IGP. Fornitore è un piccolo produttore di Campi di Norcia che li stagiona in cantina. La Carne di Maiale proviene da un piccolo allevamento  e viene lavorata dal loro  macellaio di fiducia di Norcia. Imperdibile il pecorino invecchiato per un  anno in cantina, o la  ricotta. Lenticchie e Roveja provengono dall’altopiano del Castellucccio, oasi ecologica a 1500 metri sul livello del mare. Prelibati i dolci tra cui il Dolce biscotto. Benessere .  Soffitti con volte a botte e crociera, antichi pavimenti in pietra  entriamo nella sala Sibilla : siamo nelle segrete del palazzo.  Domina il  silenzio . Luogo ideale per un massaggio . Oppure nella sala  della Quiete dove gustare  una tisana alle erbe.  Particolare la vasca in pietra idromassaggio per 6 persone in una sala privata.  Viene praticata l’  Aroma Terapia. Tra i massaggi aroma terapici : all’olio di menta, lime e bergamotto stimolante –energizzante. Un sollievo per lo stress. Oppure quello agli oli essenziali di ylang-ylang e mandarino con azione distensiva – rilassante.  A  Palazzo Seneca  pacchetti speciali legati al tartufo. Oppure è possibile effettuare la sola ricerca al tartufo. Dal 31 ottobre al 2 novembre vi ricordo che a Norcia,  castello del vignola,  si terrà Prosciutti da tutto il mondo. Vi segnalo il 31 ottobre ore 20:30 Cena “Gourmet Festival” Relais & Chateaux, Ristorante Vespasia, Nino di  Costanzo (2stelle Michelin) ed Emanuele Mazzella chef  Risorante Vespasia  - Palazzo Seneca. . Prenotazione obbligatoria Info e prenotazioni 0743 81 74 34 . Sabato 1 novembre  ore 10:00 / 12:30 Corso di Cucina con le “Stelle” – Casa Bianconi, con lo chef stellato Nino  di Costanzo ed Emanuele Mazzella chef del ristorante Vespasia  .    Prenotazione obbligatoria Info e prenotazioni 0743 81 74 . Norcia , città di San Benedetto, è famosa  per i suoi prodotti di alta qualità riconosciuti in tutto il mondo. Dal tartufo al prosciutto, ai formaggi, olio d’oliva, pane artigianale, carni,  delicate e saporite lenticchie, eccellenti vini. Il tutto in un territorio verde che spazia tra montagne e colline . Monti Sibillini . Ricca di storia e monumenti architettonici unici come la Rocca ,il  castello del XVI secolo, il Palazzo Comunale, il  Centro storico. Una piccola città a misura d’uomo. Palazzo Seneca, Associato Relais & Châteaux dal 2010 . Via Cesare Battisti 10. Norcia – Umbria. Italia Tel.: + 39 0743 81 74 34. Foto per gentile concessione ©Palazzo Seneca Relais & Châteaux
































 

 

giovedì 3 aprile 2014

ITALIA : PANORAMI IMPERDIBILI DALLE TERRAZZE DEI RELAIS & CHÂTEAUX

                      
Cinque esclusive dimore  di charme  da conoscere  grazie anche ai loro panorami magnifici e suggestivi. Angoli della nostra Italia da vedere “ attraverso” le loro terrazze panoramiche. Per i Maîtres de Maison di questi cinque luoghi la parola dimora ha un valore particolare : si ispira al desiderio di offrire  agli ospiti l’emozione di assaporare l’essenza del territorio su cui sorgono. Colori, profumi, panorami abbinati all’ Art de Vivre  tipica di  Relais & Châteaux. Castel Fragsburg, Merano: terrazza  sull’infinito.  Un’esclusiva dimora di caccia completamente ristrutturata , elegante, con terrazza panoramica affacciata sulla cittadina termale altoatesina. Immersi nella natura  tra i pendii meranesi, circondati dai profumi dei frutteti. Ottima la cucina. www.relais.com/fragsburg  . Hotel Londra Palace, Venezia: magnifica  vista sul Bacino di San Marco. Da un lato dell’edificio cento finestre si affacciano sul bacino di San Marco e sulla laguna. Sull’altro lato la vista panoramica su Venezia:   tetti, campanili e scorci segreti della città. A disposizione una terrazza privata per cene romantiche. La storica Dimora ha  ospitato , nel corso dei suoi 150 anni,  artisti e personalità come D’Annunzio e Borges.  www.relais.com/londra. Hotel Raphael, Roma:  terrazza Bramante. Siamo nel cuore di Roma.  Rami d’edera ricoprono la facciata. Il suo esclusivo roof garden si affaccia sulla città . La famosa terrazza Bramante : lo sguardo si perde  sui tetti di Roma e la Cupola del Vaticano. Esperienza gourmet : cucina biologica e naturale. www.relais.com/raphael.Caesar Augustus, Capri:  imperdibile il tramonto su Capri. Situato a picco sul mare,  in una posizione unica : offre da qualsiasi angolo una delle viste più belle al mondo. In passato fu  la dimora esclusiva , estiva , di un principe russo. Oggi offre agli ospiti musica del pianoforte al tramonto, piscina a sfioro intorno a cui cenare godendo della  vista di Capri. www.relais.com/augustus. Il San Pietro di Positano, Positano: a strapiombo sul mare. Perfetto esempio di simbiosi tra natura e architettura.  Le rocce della Costiera Amalfitana  e  grandi terrazze a picco sul mare. Lo sguardo si perde su Praiano, Positano, la Costa e i Faraglioni di Capri.
 Curato ed elegante in tutti i  suoi  dettagli, accogliente ed ospitale .www.relais.com/sanpietro




mercoledì 12 febbraio 2014

Relais & Châteaux Gourmet Festival 2014

                                 
 
60 anni di storia  per Relais & Châteaux. Al via il  Gourmet Festival 2014 un anno di  “cene a 4 mani”  nate dalla collaborazione incrociata tra Chefs e Grands Chefs di hotel di charme e ristoranti gourmet. Appuntamenti gourmet in  Italia, da Nord a Sud,  all’insegna dell’eccellenza gastronomica e un nuovo approccio culinario. Scoprire  l’Art de Vivre e  l’esclusività di Relais & Châteaux. Menu prelibati e  inedite coppie di Chef. 32 appuntamenti irripetibili. Inaugurato il 16 gennaio con la cena presso il ristorante "Anna Stuben" del Gardena Grödnerhof con impegnati lo Chef Reimund Brunner e gli Chef Enrico e Roberto Cerea del ristorante pluristellato Da Vittorio. Vediamo il calendario di febbraio 2014. 16 Febbraio 2014 Hermitage Hotel & Spa  L’Enoteca ai piedi del Cervino. Innovazione e tradizione si incontrano .  Un menù a quattro mani realizzato dagli chef Annie Féolde, Riccardo Monco (Enoteca Pinchiorri),  e Roberto Pession (Hermitage Hotel & Spa) . Menù 5 portate. Aperitivo davanti al caminetto con stuzzichini, menù con vini abbinati e piccola pasticceria . Hermitage Hotel & Spa Via Piolet, 1 - 11021 Breuil-Cervinia (AO) Tel. +39 0166 948998 - www.relais.com/hermitage. 18 Febbraio : Da Vittorio    La campagna lombardo-emiliana. Scoprire la cucina della tradizione delle terre  di Lombardia e d’Emilia.  Rivisitazione  creativa, innovativa. Prodotti scelti stagionali. Da Vittorio -  Fratelli Cerea, ospita Giovanni D’Amato (Il Rigoletto). Menù, 6 portate. Vini abbinati e caffè. Da Vittorio. Via Cantalupa, 17 - 24060 Brusaporto (BG) Tel. +39 035 681024 .www.relais.com/davittorio. 20 Febbraio : Hotel Bellevue & Spa Il mare… in montagna. Sapori di montagna e mare . Chef, Fabio Iacovone (Hotel Bellevue & Spa) e Cristian Cattozzo (Gallia Palace Hotel) .Menù, 5 portate. Aperitivo di fronte al camino e menù degustazione con vini abbinati. Hotel Bellevue & Spa.  Rue Grand Paradis, 22 - 11012 Cogne (AO). Tel. +39 0165 74825 - www.relais.com/bellevue 28 Febbraio: Palazzo Seneca L’Enoteca Pinchiorri nella capitale del tartufo nero. La famiglia Bianconi ,  ristorazione dal 1850 , accoglie la chef Annie Féolde e Riccardo Monco in occasione della kermesse gastronomica "Nero Norcia", al ristorante Vespasia,  con i suoi chef, Flavio Faedi  (Vespasia ).ed Emanuele Mazzella. Profumi di Norcia, sapori unici, fusione di due cucine. Menù, 5 portate.Aperitivo, menù con vini abbinati e caffè. Palazzo Seneca Via Cesare Battisti, 10 - 06046 Norcia (PG). Telefono +39 0743 817434 - www.relais.com/seneca . "Dimorare in un Relais & Châteaux o assaporare una cena in uno dei suoi ristoranti gourmet significa vivere l'anima della Proprietà e il legame con il territorio in cui si sorge. Siamo convinti che siano valori unici perché regalano ai nostri ospiti esperienze senza uguali" . Elisabeth Debiasi. . Scriverò poi gli appuntamenti di marzo.

























lunedì 1 luglio 2013

MONTE CARLO :Il RISTORANTE ELSA RICEVE CERTIFICAZIONE BIO


                             
A chi ama la cucina bio segnalo che il Ristorante Elsa del Monte Carlo Beach Relais  Châteaux  ha ricevuto la “certificazione bio “. Un riconoscimento importante perché è il primo ristorante gourmet nella regione Provenza  Alpi  Costa Azzurra a riceverlo. Viene data da Ecocert, leader francese della certificazione Bio, nella categoria 3, la più rigorosa. Il menù Bio , alla carta, è composto da prodotti certificati AB (Agricoltura Biologica) al 100%. Comprese certificazioni che  indicano  l'origine del pesce proveniente dalla pesca selvaggia, dei produttori vinicoli, fornitori e schede tecniche che assicurano la natura non OGM (Organismi Geneticamente Modificati) e non ionizzata dei prodotti utilizzati. L’Executive Chef Paolo Sari e il suo team hanno, affrontato con passione questo percorso, fiore all’occhiello per il  Monte-Carlo Beach .I prodotti  biologici  vengono selezionati  per gusto, qualità nutrizionali. La cottura mantiene tutte le loro proprietà. I pomodori  sono coltivati sui terreni della città di Saint-Jeannet, nell'entroterra di Nizza. Zucchine, melanzane, erbe aromatiche, insalate, fragole , ecc, provengono da piccoli fornitori biologici, in prevalenza locali.  Carni, agnelli e  pollame sono selezionati in base a criteri biologici e specificazioni precise. Il pane viene impastato e cotto in cucina due volte al giorno. Può essere accompagnato da un paté di olive e dall’olio extra vergine di oliva, ingrediente riconosciuto dall'UNESCO come elemento essenziale per la salute dell’uomo. Ingredienti freschi per gelati : dalla frutta al latte.  La direzione del Monte-Carlo Beach e l’Executive Chef Paolo Sari si sono impegnati per privilegiare la salute e il benessere. La certificazione sarà valida fino a dicembre 2014, con una verifica di controllo a fine estate 2013. Il ristorante Elsa, venne chiamato così in omaggio a Elsa Maxwell , prima addetta alle pubbliche relazione nella storia della Société des Bains de Mer,  che lanciò il Beach dopo la sua creazione. Il cibo è di alta qualità, stagionale,  e riflette la tradizione della Costa Azzurra con innovazioni.  Il Monte-Carlo Beach , albergo di lusso , intimo, si trova al centro di una vegetazione selvatica, architettura che rispetta l’ambiente, opera di India Mahdavi. La flora curata da Jean Mus  rispetta i valori del Principato e della Société des Bains de Mer. Si trova in una bellissima baia protetta. Camere vista mare, loggia privata, e suite .Molto particolare la Two Bedroom Suite, 200 m²,  sunshine with Jacuzzi .Terrazza privata. Arredo classico ed elementi moderni con tocchi barocchi. La  pavimentazione  delle stanze  ha grandi lastre in pietra Caliza Capri . Due camere da letto.  Bagni. Sala da pranzo, angolo biblioteca ,raffinato il living. Da qui con una  scala a chiocciola si accede alla  grande terrazza in legno , con Jacuzzi ; vista sulla natura e piscina. Una loggia a strapiombo sulla piscina olimpica. I  Ristoranti  del Monte-Carlo Beach: oltre all’ Elsa, La Vigie : Situato a strapiombo sul mare, nel verde . Pranzo: spettacolari buffet, o grigliate. Cena piatti gourmet alla carta : in particolare crostacei e pesce alla griglia. Prodotti  del Mediterraneo. Le Deck : situato in terrazza davanti la piscina. Ambiente “club”.  Cucina  attuale. La Sea Lounge. Lobby-bar  per drink e spuntini gourmet. Da provare il Club Sandwich, con pane ai 6 cereali su ricetta dello chef. Magari sorseggiando un bicchiere di  vino , “Grande réserve” Château Sainte Marguerite – 2012, o  Blanc Chablis 1er Cru Fourchaumes - Domaine Laroche -2008. I cocktails “ aromatic” sono preparati con frutta di stagione. Scoprite anche  il Sunday Beach Brunch. Room service 24/24. SPA  Monte-Carlo Beach : centro di benessere con trattamenti La Prairie e Clinica by Ivo Pitanguy. Anche  un hammam. Piscina con acqua di mare riscaldata. Famosi  i particolari  capanni le «Cabanas» del Monte-Carlo Beach Club in riva al mare. Nella pineta bungalow  da affittare per trascorrere notti estive.Servizio in tenda personalizzato, cucina speciale semplice, carta con prodotti bio.  Pizze cotte nel forno a legna. Ristorante delle Cabanas .  Possibilità di praticare sport nautici. Tennis: il famoso  Monte-Carlo Country Club terra battuta con vista sul mare. Il Monte Carlo Beach  è anche un punto di ritrovo per  personaggi internazionali. Da conoscere. Foto : Paolo Sari. Specialità : ratatouille2013; Bio.San; Agru-Sama; Atelier-Bouillabaisse. Foto per gentile concessione SBM © tutti i diritti riservati.  Avenue Princesse Grace , MC 98000 Principato di Monaco. Tel +(377) 98 06 50 05