Baccarat bar e lounge a Milano Ecco alcune foto
Le mie segnalazioni che possono essere interessanti per voi. Viaggi, ricette, moda, bellezza, design, cultura,interviste

quiete nel giardino zen di Fudenji
Visualizzazione post con etichetta milano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta milano. Mostra tutti i post
venerdì 12 aprile 2019
Baccarat bar e lounge Milano
Etichette:
Baccarat,
Baccarat bar e lounge Milano,
milano
Inaugurato a Milano BACCARAT bar e lounge
Inaugurato in anteprima mondiale a Milano il “ Il glamourous world di Baccarat Montenapoleone” . Un brand che è il simbolo dell’art de vivre francese . Un debutto in Italia,che rappresenta un concetto di luxury retail totalmente nuovo ed experiential ispirato al Baccarat Bar&Lounge dell'omonimo hotel di New York.
Discreto e quasi nascosto in una suggestiva corte al 23 di via Montenapoleone. All ‘ingresso lo annuncia un meraviglioso chandelier rosso . Lo spazio è affrescato da Alexander Benjamin Navet . Si entra nel mondo esclusivo del nuovo BACCARAT Boutique, Bbar, Lounge.
Qui troviamo il primo Bbar (Baccarat bar) fuori dal Giappone, rivisitato per interpretare il mix di heritage e modernità che rende Baccarat unico ed attuale, la Boutique e una Lounge: Baccarat servirà dal caffè e prima colazione al pranzo , anche in versione detox , accompagnato da un bicchiere di vino o una coppa di champagne, fino all’afternoon tea e all’aperitivo prima di cena. Caratteristica : vengono presentati negli scintillanti cristalli Baccarat, inclusi pezzi da collezione riservati ai clienti del Bbar e Lounge. I clienti del Bbar potranno , esclusiva Baccarat, anche scegliere di farsi servire il cocktail nel loro bicchiere Baccarat preferito. Nella drink list anche un cocktail dedicato alla capitale lombarda, Milan Harcourt, dal nome dell’iconico bicchiere che Baccarat produce ininterrottamente da quasi 180 anni. Un capolavoro. La palette dei colori e dei tessuti è ispirata alla Milano più amata e agli affreschi che ornano i piani superiori della preziosa dimora d’epoca. Senza dimenticare che il personale è stato attentamente selezionato per assicurare un servizio all’insegna di charme e savoir-faire, mixato con il tocco di moda e modernità che il “glamorous world” di Baccarat richiede. A decorare questo nuovo lussuosissimo cocoon un set di pezzi Baccarat d’eccezione: gli chandelier Tuile de Cristal disegnati da Arik Levy, il mobile bar disegnato da Jacques Grange coperto di mattonelline di cristallo che si illuminano, una cascata di chandelier Zenith di nuovi delicati colori, le lampade Candy Light disegnate da Jaime Hayon, le pantere di George Chevalier, ma anche le farfalle portafortuna in mille colori, i set di bicchieri Every Day Baccarat, i duo di flûtes o coppe champagne, i portacandele e vasi Eye, gli origami e numerosissime altre magnifiche creazioni disponibili in boutique, da portare a casa o regalare nella magica “scatola rossa” Baccarat.
BACCARAT Boutique, Bbar, Lounge
Via Montenapoleone, 23 – Milano
Lun-sab 10,30-19
www.baccarat.com
Etichette:
Baccarat,
Baccarat bar e lounge Milano,
milano
martedì 18 luglio 2017
MILANO UNA SIGNORA MOLTO CHIC ANNA TURKHEIMER
Oggi ho
incontrato una signora molto chic nel centro storico di Milano, Via Novati. Ad
attirare la mia attenzione un dettaglio
:
un piccolo foulard fantasia annodato con arte nell’anello della borsa.
Tubino
senza maniche di linea perfetta. Sandali con fascette nei toni chiari .
Perfetta nella sua semplicità. La classe vince sempre. Chiaramente ho chiesto
se potevo fotografarla ! Gentilmente si è concessa allo scatto. Il suo nome : Anna Turkheimer. Riprendo così i miei articoli sui dettagli
moda. Vedi articolo del 25 febbraio 2017. Foto ©mgrazia toniut.


Etichette:
Anna Turkheimer,
borsa,
estate 2017,
foulard,
milano,
moda donna,
Prada,
signora chic
venerdì 5 maggio 2017
LIBRO “ GLI INNOCENTI “ di PAOLA CALVETTI
Appena uscito il nuovo romanzo della scrittrice
Paola Calvetti : “ Gli Innocenti “ .
Un romanzo avvincente dove traspare la
sensibilità, l’amore, la dolcezza e l’anima dei due protagonisti Jacopo e Dasha. Durante l'esecuzione del doppio concerto per violino e
violoncello di Johannes Brahms si amano in silenzio. L’anima romantica
di Brahms Riporto una frase del libro di Paola Calvetti “ Forse non si arriva a capire la
natura della musica finché non si conosce la natura dell’amore, se mai ne
esiste una “. Trovo
che esprima al meglio lo spirito dell’autrice
e del libro . Jacopo
e Dasha, due voci smarrite sullo
spartito della vita, sono in scena per il Doppio concerto per violino e
violoncello di Johannes Brahms che, pagina dopo pagina, è
l’occasione per rivivere - con un serrato e immaginifico dialogo – i
passi della loro storia d’amore. Dopo
una lunga assenza Jacopo torna a Firenze, all’Istituto degli Innocenti, il
luogo eletto che lo ha accolto quando venne abbandonato da una madre rimasta
nell’ombra, la cui identità è diventata negli anni la sua claustrofobica
ossessione. «Come posso scoprire chi sono se non so da dove vengo?» si chiede.
Adottato da una famiglia troppo fragile e gravato di aspettative insostenibili, Jacopo è stato privato della
spensieratezza dell'infanzia. A salvarlo è stato un piccolo violino, l’àncora
alla quale assicurare i desideri e i sogni. Perché se la felicità è un talento,
Jacopo riesce ad avvicinarla solo stringendo fra le braccia lo strumento Ma non
sempre l'amore salva. Non se nell'amore pulsano, insistenti, vecchie ferite. Dasha,
nata in un piccolo paese in Albania, è cresciuta circondata da un amore che Jacopo non conosce. Grazie a un padre devoto e
illuminato, ha potuto frequentare il Conservatorio di Tirana, dove ha
incontrato il violoncello, destinato a diventare il suo unico amico. Fuggita
dal porto di Durazzo, sola con il suo strumento, dopo la rovinosa caduta del
regime, è sbarcata a Brindisi il 7 marzo del 1991, insieme a migliaia di
profughi. Anche le sue radici sono state recise, ma la musica ha compiuto il
miracolo di preservare dal dolore il suo animo delicato e forte. Eppure Nemmeno
Dasha, che ora suona di nuovo accanto a lui, ha potuto distogliere Jacopo dalla
ricerca di un passato che ha il potere di avvelenare il presente, rendendo
orfani i due amanti di un futuro
possibile. Dove ad aspettarli, forse, c’è un bambino. Nel
corso dell’esecuzione del Doppio di
Brahms accadrà qualcosa di totalmente imprevisto. La musica si fa eco
dell’amore e di una sconvolgente rivelazione, cui non può seguire altro se non
un silenzio colmo di incanto,. Paola Calvetti biografia . Come giornalista, ha lavorato alla redazione milanese del
quotidiano “la Repubblica” ,scritto per il “Corriere della Sera” e il
settimanale “Io Donna”. Dal 1993 al 1997 ha diretto l'Ufficio Stampa del Teatro
alla Scala e, in seguito, è stato Direttore della Comunicazione del Touring
Club Italiano e Direttore Comunicazione e Marketing dell’Opera di
Firenze-Maggio Musicale Fiorentino. Finalista al premio Bancarella con il
romanzo d’esordio, L'amore segreto, nel 2000 ha pubblicato L'Addio, nel 2004 Né
con te né senza di te, nel 2006 Perché tu mi hai sorriso, nel 2009 Noi due come
un romanzo (Mondadori), seguito nel 2012 da Olivia, ovvero la lista dei sogni
possibili, e nel 2013 da Parlo d’amor con me, pubblicati da Mondadori. I suoi
romanzi sono tradotti in Francia, Germania, Spagna, Stati Uniti, Giappone,
Olanda. Gli Innocenti di Paola Calvetti,
romanzo, Editore Mondadori . Vi segnalo alcuni degli incontri con presenza dell’autrice.
Domenica 7 maggio, Rovigo. Presentazione nell’ambito del festival
« Rovigoracconta », ore 11.00 presso sala della Gran Guardia. Lunedì 15 maggio, Milano. Chiostro
del Piccolo Teatro Grassi, Ore 18.00. Incontro con letture e moderatore. 
Foto copyright Masiar Pasquali. Sabato
20 maggio, Lecco Libreria Mondadori Cattaneo, ore 17.30. Venerdì
26 Maggio, Savona Libreria UBIK, ore 18.00, introduce Renata Barberis. Domenica
28 Maggio, Piobesi Torinese Presentazione nell’ambito del festival «Libro Libero
in Viaggio», ore 17.00, presso Parco del Castello.Lunedì 5 giugno, Firenze Museo degli Innocenti, ore 19.00 Interventi
musicali di Elida Pali e Lorenzo Fuoco, dialoga con l’autrice Fulvio Paloscia. 19 Giugno: Teatro Duse, Bari. 20 Giugno : Libreria Culture Club Cafè, Mola di Bari
, ore 20:00. 21 Giugno:
Libreria Ambarabaciccicoccò, Corato, ore 20:00. 22 Giugno Libreria Orsa Minore , San Severo, ore 19:00. 23
Giugno: Libreria Il Ghigno, Molfetta. Giovedì 29 giugno, Viterbo Presentazione nell’ambito del festival «Caffeina» .Sabato
14 Ottobre, Mortara Libreria Le Mille e una Pagina, ore 17.30. Pubblicherò
a breve intervista a Paola Calvetti.



Etichette:
Chiostro del Piccolo Teatro Grassi,
Gli Innocenti,
Johannes Brahms,
libro,
milano,
Mondadori,
Paola Calvetti
giovedì 6 aprile 2017
MILANO INTERNI Material Immaterial FUORI SALONE
In corso a Milano all’ UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO via Festa del Perdono 7 3-15 aprile 2017 le presentazioni
delle installazioni di famosi architetti e designer. Nel corso della conferenza
stampa Gilda Bojardi
Direttore
di INTERNI ha parlato di “ fisicità del progetto “ . Vediamone alcune.




Nel
corso della conferenza stampa una magnifica esibizione del violinista
Matteo
Fedeli. Foto ©mgrazia toniut
Etichette:
design,
Fuori salone 2017,
Gilda Bojardi,
interni,
milano,
Mondadori,
Salone del mobile 217
martedì 4 aprile 2017
BURBERY MILANO IN MOSTRA THE CAPE REIMAGINED
Fino al 9 Aprile in Via Montenapoleone 12 da
Burberry è esposta una selezione delle magnifiche cappe “ The Cape Reimagined “
. Connubio tra Arte e Moda. Cappe esclusive . Materiali inusuali, accuratissimi
dettagli. Perle, cristalli
, piume
, lenti
, ricami
. Vere opere d’arte 
che
uniscono creatività e
lavoro di altissimo pregio artigianale.
Pezzi unici..
Traggono ispirazione dalle dimensioni e dalla forma
delle sculture elementari di Henry
Moore. Ogni cappa ha un nome specifico.
Solo su ordinazione. La mostra proseguirà in diverse città, fra cui
Parigi, Tokio e Los Angeles. Orari 10.30
– 19.30 Burberry Via Montenapoleone 12. Milano. Foto ©mgrazia toniut. In archivio data 3 marzo 2017 articolo
sulla sfilata di febbraio 2017 a Londra












|
giovedì 2 marzo 2017
MILANO FASHION WEEK AUTUNNO INVERNO 2017-18 LANIFICIO COLOMBO
Femminilità
e confort per la collezione donna del Lanificio Colombo. Novità i cappotti double . Bicolore in grigio / cammello , bordi collo e polsi in pelliccia kalgan
. Maglia in caschmere con applicazioni in Swarovski, pantaloni joggin. Cappotto
bianco
cashmere lavorazione double , collo sciallato. Pelliccia kalgan con
finitura piume. Sciarpe cash/seta con filo lurex e con applicazioni punti luce.
Chic il cappotto double cashmere
bianco / nero girocollo. Blouson con zip e lavorazione particolari
losanghe con borchiette / Swarovski, collo volpe nera.
Giaccone in cashmere /alpaca, con lavorazione speciale esclusiva
del tessuto, collo e profilo in volpe . Cappotto/mantella grigio, profili in
pelliccia. Maglia in kid cashmere 4 fili
punto diritto/rovescio, con piccole borchiette dorate.
Borchiette creano
motivo su bordi del parka grigio. Cappotto/mantella cashmere spazzolato.
Maglia
kid cashmere , particolare lavorazione trecce: spruzzata a mano in oro, non ci
saranno mai due capi uguali. Parka in
tessuto tecnico blu , zip, interno cashmere, collo volpe.
Pratico il gilet in tessuto tecnico, anche per
il viaggio. La giacca Kate è proposta anche spalmata color oro, stretch , con
ricami. Colori naturali si affiancano a l’oro, il glicine e il grigio perla.






Iscriviti a:
Post (Atom)