Visualizzazione post con etichetta fratelli rossetti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fratelli rossetti. Mostra tutti i post

venerdì 9 novembre 2012

MOSCA : Exhibitaly

                                                                       

 Mosca , fino al 6 gennaio 2013 , ospita  «Exhibitaly-Eccellenze italiane. Dalla moda al design, sino all’enogastronomia e il turismo . Allestito  in uno dei luoghi più alla moda e centrali di Mosca,  Krasny Oktyabr”. Ci saranno  mostre, eventi ed incontri.  Maria Grazia Cucinotta è madrina della moda italiana a Mosca che rappresenta  le eccellenze italiane della moda in mostra, dallʼ7 al 26 novembre 2012. Terzo appuntamento con Exhibitaly, La  mostra “NATION OF FASHION :si propone di trasmettere al pubblico russo il valore artistico e creativo  della nostra produzione. Tra le griffe presenti Ermanno Scervino che  propone un abito in organza taglio a vivo con crinolina ( nella foto );  la Borsa Faubourg in nappa plongè accoppiata a maglia per un effetto "goffrato" con manici catena borchie e stivali cavallerizza in pelle con fibbie ; Gucci, Missoni,  Valentino,Versace, Ermenegildo Zegna. Fendi, Alberta Ferretti ,Laura Biagiotti, Corneliani ,Agnona,. Nell’alta gioielleria due iconici preziosi Damiani,  Buccellati e il design contemporaneo delle collezioni Vhernier. Nel settore Urban tra i presenti Alcantara, Bagutta, Furla, Guardiani. Troviamo anche  la grande tradizione calzaturiera Italiana. Viene   raccontata  fin dalla prima metà del secolo scorso. In mostra storiche creazioni provenienti da Musei e Collezioni private che ripercorrono la sapienza calzaturiera italiana tra gli anni '30 e gli anni '70. Tra le  proposte per lʼautunno/inverno 2013-4  : Fratelli Rossetti,  le scarpe goiello Caovilla .C’è anche la storia del profumo italiano: le fragranze di  Farmaceutica di Santa Maria Novella, Acqua di Stresa, Eau dʼItalie e Officina Profumo . Lʼiniziativa è promossa dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri-Unità Tecnica
di Missione per i 150 anni dell’Unità d’Italia in collaborazione con il Ministero dello Sviluppo Economico, il
Ministero per i Beni e le Attività Culturali, l’ICE-Agenzia per la promozione all’Estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane e il Comitato dell'Anno della Cultura e della Lingua italiana in
Russia del 2011 ed è seguita in loco dallʼAmbasciata dʼItalia a Mosca


 

giovedì 27 settembre 2012

MILANO MODA DONNA P/E 2013: FRATELLI ROSSETTI

                                                                     
Per la prossima stagione non può mancare nel guardaroba femminile il mocassino Brera  con nappine e lavorazione “pizzo “ dei Fratelli Rossetti. Particolare lavorazione che si sviluppa  anche su sandali, francesine e infradito. La tradizione artigianale dei Fratelli Rossetti utilizza motivi grafici che ricordano antichi ricami, trafori, motivi geometrici e floreali.  Il colore bianco poi ben si addice a una donna elegante e, perché no, anche romantica. Pratiche e raffinate anche le borse .“Dopo un periodo di austerità” commentano Diego, Dario e Luca Rossetti “che ha avuto ripercussioni anche nella moda, abbiamo deciso di presentare una collezione leggera e vivace per trasmettere un messaggio positivo

lunedì 27 febbraio 2012

MODA DONNA A/I 2012: FRATELLI ROSSETTI

                                                                             
                                                                         
Fratelli Rossetti  presenta una collezione di fantasie e dettagli tipicamente maschili. Recupera il rigore sartoriale degli anni ’30 e ‘40 e lo  ripropone  con femminile irriverenza. Una tendenza: wo-mannish è la linea Dandy. Dettagli retrò, come il piping e la bordatura interna in gros grain. L’ispirazione anticonformista si esalta nella nuova “derby senza lacci”, che regala un look scanzonato e andro-chic. Completano la linea le pantofole, gli stivali e i polacchini, tutti realizzati in un pellame dall’aspetto vintage. I colori sono classici: cuoio, testa di moro, bordeaux e verde bottiglia. In una collezione che unisce codici maschili e femminili, non può mancare il mocassino Brera. L’icona di Fratelli Rossetti è presentata con molte novità, partendo dalla gamma di colori e materiali inusuali. Spiccano fra tutti il cavallino a stampa grafica anni Sessanta, il cavallino tamponato a mano e i colori metallici. Brera è stato, inoltre, rivisitato e proposto in un’inedita versione a polacchino. Novità Lady Brera il mocassino di Fratelli Rossetti che “mette i tacchi”, trasformandosi in una nuova decolleté con i fiocchetti. Per quanto riguarda il trend cavallerizza: lo stivale Magenta. Una riedizione di un modello degli anni Settanta. Classicità informale, ma impreziosito con le versioni in vitello anticato e in cavallino tamponato,  che esaltano l’artigianalità del prodotto. Ampia la gamma di stringate, che segue il filone neodandy. Fratelli Rossetti ha lavorato sui codici delle proprie calzature da uomo, stravolgendoli per inventarsi una femminilità nuova, lontana dai canoni classici. Interessanti la variante in pitone abbinato alla vernice e quella in cavallino accostata al vitello anticato. Presenti anche eleganti ballerine in pitone e vernice. Pratiche e comode le borse.