Visualizzazione post con etichetta ristoranti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ristoranti. Mostra tutti i post

giovedì 7 aprile 2016

MILANO DESIGN WEEK 2016 : CUCINA STELLATA IN VIA TORTONA al MUDEC MUSEO

                                    
Durante i giorni del design , e non solo,  se sarete in via Tortona vale la pena concedersi una pausa gourmet per gustare i piatti dello Chef  Enrico Bartolini due stelle Michelin. Il nuovo ristorante Enrico Bartolini , aperto da poco, si trova  al terzo piano del  famoso Museo delle Culture – Mudec. Una scelta non casuale.  In un Museo aperto alle culture del mondo si insedia un ristorante il cui chef porta le sue sfide enogastronomiche :  contemporaneità  e creatività .  Enrico Bartolini inizia un nuovo percorso.  Il locale : di design e forme sinuose. Anche qui la sua filosofia Contemporary Classic. I piatti . Enrico Bartolini propone i suoi classici come bottoni di olio e lime in salsa di caciucco  e polpo alla brace. Risotto alle rape rosse e crema di   gorgonzola.  Poi guancia di vitello con patate ai grani di senape alla crema bruciata con ciliege, meringhe e mirtilli ghiacciati. Presenti varie novità stagionali e piatti che vogliono rappresentare tradizioni, mondi e sapori. La formula light lunch a 45 € propone  un ingrediente di stagione o a tema declinato in tre piatti d’autore.  Menù degustazione Be Contemporary con  6 assaggi. Da provare : Alici di scoglio in incontro di saor e carpione e  il Gambero mezzo fritto e tamarindo, che diventerà  Gambero viola in due passaggi . Creative , eleganti, le presentazioni nei piatti. Con lo chef la sua brigata :  Remo Capitaneo - sous chef e Sebastien Ferrara, direttore di sala e sommelier . La pasticceria è seguita da Antonino Maresca.  Per quanto riguarda il bistrot al piano terra ,  rinnovato, :  prima colazione,  pausa pranzo gourmet  , aperitivi. Tradizione e innovazione.  Enrico Bartolini, classe 1979, ha ottenuto a soli 29 anni la sua prima Stella Michelin , a 33 la seconda. Oltre ad altri riconoscimenti . Può essere considerato uno chef di livello internazionale. Formazione all’estero da  Carlo Petrini a Parigi e Mark Page a Londra. In Italia da Massimiliano Alajmo. La sua cucina è definita Contemporary Classic. Si ispira al passato  radicato nel presente. Alta qualità, ricerca dei sapori, creatività, equilibrio. E’ stato Chef Ambassador per EXPO 2015 . Tra cui  Gualtiero Marchesi, Massimo Bottura, Andrea Berton .Ristorante Enrico Bartolini foto © – MUDEC.  Via Tortona 56, Milano Tel.  02.84.29.37.01 Dalle12 alle 14.30 e dalle 19.30 alle 22.30 Chiuso il lunedì a pranzo e la domenica . Bistrot dalle 7.30 alle 23.00 MUDEC   Architettura :  recupero di archeologia industriale nell’area dell’ex fabbrica Ansaldo, in zona Tortona. . Spazi in cui si inserisce con corpi dalle forme squadrate rivestiti di zinco e con una struttura in cristallo - illuminata 24 ore su 24 –.  Hall centrale di forma libera, che genera una corte interna, una piazza coperta un vero  luogo d’incontro fra le culture e le comunità di tutto il mondo. Interno: diversi spazi  su 17.000 mq. Foto MUDEC ©OskardRiz:  ingresso mostre, atrio, , scalone, agorà –soffitto ( e foto apertura ).  L’area espositiva del Museo, primo piano, si sviluppa intorno ad una grande piazza centrale coperta.  Qui si trova la sezione del percorso museale con le opere della collezione permanente  - foto©Carlotta Coppo  e le sale dedicate alle grandi mostre temporanee. Tra queste  quelle che provengono dal Giappone. Foto: Onna norimono portantina per donna , Buddha Amida Periodo Edo, vaso Fiori Giappone 1850-1837.   Oltre  1500 manufatti : dal periodo Momoyama (1573-1615) al periodo Meiji (1868-1912). Porcellana, tessuti e bronzi, corredi di armi, lacche, avori e oggetti legati alla tradizione giapponese. Arti e cultura di questo Paese. Da visitare.  Come le opere cinesi in terracotta e porcellana, materiali dal periodo Tang (618-906 d.C.) fino al periodo Ming (1368-1644) (attraverso la collezione di celadon). Fino alle manifatture del Settecento e alla produzione tipo chine de commande, enormi servizi fatti fabbricare in Cina su committenza occidentale. Abbiamo poi auditorium, un teatro dedicato alle performance e alle arti visive,  MUDEC Design Store, MUDEC Restaurant, MUDEC Bistrot, aule didattiche, MUDEC Junior e parcheggio. MUDEC  : formula  innovativa perché ha gestione in partnership tra pubblico e privato che vede insieme il Comune di Milano e 24 ORE Cultura – Gruppo 24 Ore. Tra le mostre in corso, fino all’11 settembre 2016 , Joan Mirò – La forza della materia. Una selezione di opere realizzate tra il 1931 e il 1981. Ideata dalla Fundació Joan Miró di Barcellona sotto la direzione di Rosa Maria Malet, Direttrice della Fondazione: propone lavori dalla collezione della Fundació Joan Miró di Barcellona e da quella della famiglia dell'artista catalano. MUDEC – Museo delle Culture- via Tortona 56 – Milano Infoline : 02.54917 http://www.mudec.it

 





















 

 

lunedì 8 giugno 2015

ALTA CUCINA : The World’s 50 Best Restaurants 2015

                      

A Londra si è concluso l’appuntamento inerente la migliore ristorazione del mondo.  In prima posizione
 El Celler de Can Roca - Girona (Spagna) Chef  Joan Roca . Il famoso ristorante catalano che  torna in classifica . L’eccellenza della loro gastronomia è ancora una volta riconosciuta. Il secondo posto all’Italia con  : L’Osteria Francescana di Massimo Bottura.Il terzo posto al   Noma Copenhagen, Danimarca La Spagna inoltre si aggiudica  con Tickets e lo chef  Albert Adrià a Barcelona  (che fa la sua prima apparizione attestandosi al 42° posto) il titolo a   Albert Adrià come  migliore pasticciere del mondo , World’s Best Pastry Chef. Al quarto posto Central a Lima .L’Asia ha ben  sette ristoranti nella classifica mondiale con all’8° Narisawa a Tokyo e  al 10° Gaggan a Bangkok . Stati Uniti : nei primi 5 Eleven Madison Park a New York con il titolo di  Miglior Ristorante in America del nord. Francia ben 5 5 ristoranti : Mirazur che si riconferma all’11° posto. Inoltre il  premio World’s Best Female Chef Award (Migliore donna chef al mondo) assegnato a Helene Darroze mentre Daniel Boulud si aggiudica il  Lifetime Achievement Award 2015 per i suoi successi culinari a livello mondiale. William Drew, redattore capo della rivista Restaurant, organizzatrice del The World’s 50 Best Restaurants, ha commentato: “E’ stato un anno entusiasmante, caratterizzato da una grande varietà di talenti che testimoniano la grande vitalità e vivace dinamismo del settore in tutti gli angoli del pianeta “ . Ideata e organizzata da William Reed Media,  la classifica del The World’s 50 Best Restaurants è pubblicata dal 2002. Foto copyright







lunedì 15 dicembre 2014

ABU DHABI : SOGGIORNO AL PLURIPREMIATO JUMEIRAH AT ETIHAD TOWERS

                             
Per una vacanza    ad Abu Dhabi vi  consiglio il Jumeirah Hotel at  Etihad Towers. Lussuosissimo. Un’architettura che si può definire scultorea, innovativa. Pluripremiato. Affacciato sul Golfo Arabico. Lobby sontuse, lampadari spettacolari. . Camere e suite eleganti, lussuose, dotate di ogni comfort. Spettacolare la Royal Etihad Suite.  Vista  panoramica , 360° , meravigliosa sul Golfo Arabico e Abu Dhabi. Tre saloni, camere da letto, Bagni ampi e luminosi.  Docce a pioggia, vasche. Cabina armadio. Servizio maggiordomo dedicato. Ristoranti e bar. Ampia l’ offerta gastronomica. Famosi i suoi ristoranti in Abu Dhabi. Scott’s  cucina gourmet specializzata nel pesce freschissimo. Ostriche, caviale, crostacei, aragoste. Pesci affumicati. Vista sul Golfo Arabico. Bice : cucina italiana . Varie specialità Fritto di Calamari, Gamberi, Zucchine e Carciofi, Tortino di Granchio fritto con Coulis di Peperone dolce-piccante e Avocado, Insalata di Aragosta con Peperoni Dolci grigliati, Gnudi Maremmani , Risotto con Funghi Porcini. Tori No Su:
 
chef Ando. Miglior ristorante giapponese della città. Sushi, sashimi.
Teppanyaki, Robatayaki  . Piatti creati per voi appositamente.  Li Beirut : ottima cucina libanese . Da provare il Foie Gras Kebbeh.   Al Breakfast at Tiffany's at Quest  : esperienza indimenticabile. La bustina da tè  è commestibile , il croissant  con  gelato alla vaniglia, consommé di fragola, caffè macchiato con gelato. Tra le varie proposte gastronomiche al  Jumeirah Hotel at  Etihad Towers : Il Breakfast misto,  Cheesecake, dessert al miele colorati e prelibati, insalata greca, il famoso Jumeirah Sparkler,  Murgh Makhni  piatto indiano, e il  misto pesce alla griglia. Materie prime freschissime, di qualità. Cura nella preparazione dei piatti.   Relax e benessere nella Talise Spa .Ambiente elegante, luci soffuse.   Numerosi I trattamenti proposti: bagno floreale, viso, corpo, personalizzati. Premiata come Best Luxury Wellness Spa in the Middle East - 2014 World Luxury Spa Awards. Tre piscine e spiaggia privata. Il periodo migliore per visitare Abu Dhabi è da  novembre ad aprile. Se amate la  musica classica e l’arte negli Emirati Arabi Uniti, il Festival di Abu Dhabi: WOMAD. La Gran Moschea dello Sceicco Zayed,  capolavoro di architettura moderna islamica, è  una delle strutture religiose più grandi e più belle del mondo. Poi le porte di Qasr Al-Hosn,  mura di pietra di questo magnifico palazzo-fortezza a partire dalla metà del XVIII secolo. Al Centro Zayed entrerete nel vivo della storia di Abu Dhabi e la vita dello Sceicco Zayed Bin Sultan Al Nahyane, il "padre della nazione".Foto © Jumeirah Etihad Towers International LLC. http://www.jumeirah.com/en/hotels-resorts/abu-dhabi/jumeirah-etihad-towers/   Tel: +971 2 811 5555 JADinfo@jumeirah.com

 


























sabato 13 dicembre 2014

ROMA VACANZE PRESSO IL JUMEIRAH GRAND HOTEL VIA VENETO

                   
Per una vacanza a Roma ideale il  Jumeirah Grand Hotel  Via Veneto cinque stelle  situato in due palazzi uniti  del XIX secolo e sapientemente  ristrutturati. La facciata è vincolata dalla Soprintendenza dei beni architettonici di Roma. Interni con arredi eleganti. Pavimento in granito nero, scale in travertino con ringhiere in ghisa,  lampadari personalizzati in vetro di Murano. Hall con opere di Picasso, Mirò, Dalì, de Chirico, Burri, Carrà, Guttuso, Schifano e Cascella. Suggestiva la terrazza-solarium  panoramica. Camere e suite con servizio in camera 24h . Arredi realizzati a mano,  ispirazione anni venti. Bagni in marmo di Carrara  con set dotati di set Bvlgari . Lussuosissima la Royal suite di circa 200 mtq.  Arredi  ispirati alle creazioni di Ruhlmann,  in mogano,  ebano, legno di rosa e mogano. Sculture e quadri  di un’artista di fama internazionale, Rabarama Sedie “Hermès” in pelle ad edizione limitata, divani esclusivi con tappezzeria “Rubelli”. Doppio soggiorno,  Sala da pranzo,  studio, una cantina  privata con vini e champagne pregiati,  due camere da letto, tre bagni in  marmo di Carrara, prodotti Bulgari , un bagno turco dotato di cromoterapia, una grande vasca idromassaggio privata a cielo aperto. Terrazza arredata di 250 metri quadri vista panoramica su via Veneto ,  Porta Pinciana, Mura di Roma.  Ristoranti.  Il Ristorante Magnolia  , elegante, ha un ingresso con ai lati due veli d’acqua che scorrono sul marmo nero scanalato a mano, un chiostro, con  pavimentazione nella pietra tipica delle antiche strade di Roma, il “sampietrino”. Alle pareti decori  “Fiori e frutta”, di oli su tela di celebri artisti italiani, tra cui Cascella, Gonzaga, Schifano, Ventrone. Cucina gourmet.  Ristorante & Wine Bar “Time” offre specialità italiane e internazionali. Banco bar  e ristorante. Ideale per gli aperitivi,  breakfast, lunch, dinner. Ottimi cocktail e carta dei  vini,  presenti oltre 40 tipi differenti di vodka. Carte drink più complete al mondo.Per le festività di Natale e Capodanno proposte speciali.  Tra i cocktail : foto a  sinistra: cocktail Americano al balsamico. A destra: Fruit Punch. Ecco delle ricette gentilmente offerte da Jumeirah Grand Hotel Via Veneto.  Il “loro ” Cosmopolitan “, la versione del Time Restaurant & Wine Bar del drink famoso in tutto il mondo: Vodka Grey Goose Le Citron , succo di Lime,  Limoncello, gocce di sciroppo Amarena Fabbri.  “ Vieux Carré “:uno dei cocktail simbolo della città di New Orleans .Una straordinaria combinazione di distillati e liquori incredibilmente ricca di profumi. La ricetta: 3 cl rye whiskey, 3 cl Cognac, 3 cl Vermouth Rosso, 1 cucchiaino di Bénédictine D.O.M., 2 gocce  Peychaud‘s Bitters, 2 gocce Angostura Bitters. Altre loro  eccellenti proposte sono : Fruit Punch all’Orientale con una nuvola di fragole fresche e meringa alla mandorla,  Denki Brann (tra i primi drink creati in Giappone), Americano al balsamico, Shrimp Martini. Cena della vigilia di Natale Menu alla carta con piatti della tradizione romana il 24 Dicembre 2014.Come : Anguilla “carpionata”, Tortino di aliciotti “der ghetto”, Spaghetti “ar tonno”, Fritto misto alla romana (cavolfiore, fiore di zucca, patata, mela e cardi) , Carciofo alla giudia. Dolci. Gran Galà di Capodanno Cenone di Capodanno  il 31 Dicembre  2014 con musica di sottofondo. Menù dedicato all’occasione . Tra le proposte : Scaloppa di foie gras, ananas arrostito ,noci pecan e confettura di lime ; Risotto al tartufo bianco, ciuffi di robiola e sfilacci di manzo fatti in casa; Petto di germano reale marinato con bacche e cortecce su soppressata di verza, mela Smith e uvetta di Corinto.  Tortino al cioccolato con 70% di cuore al caffè espresso, salsa vaniglia bourbon e croccantino. Brindisi di fine anno , Lenticchie e cotechino a mezzanotte. Flute di champagne per il brindisi di mezzanotte. Per rilassarsi  Il centro benessere AQVA City SPA - Sisley Treatment Center. Trattamenti  esclusivi Sisley Paris.  Sei sale trattamenti decorate in mogano, lettini ergonomici  riscaldati e docce singole in marmo policromo. Docce  emozionali ,  area umida con vitality pool, piscina rilassante ad acqua salina con idromassaggio, area relax con chaise longue, bagno turco e  sauna. Foto per gentile concessione © Jumeirah International LLC .  Jumeirah Grand Hotel via V. Veneto, 155 – 00187 Roma – Italy. Per informazioni +39 06 487881  www. jumeirah.com

 
























sabato 18 maggio 2013

ALASKA : GRANCHIO REALE e SALMONE SELVAGGIO

                                            
L’ Alaska è un Paese molto particolare e ,se volete programmare una vacanza, l’estate è il periodo ideale. La temperatura è fredda ma potrete godervi l’aria aperta. Ottima la sua cucina. In particolare il pesce. Partiamo dal Granchio Reale dell’Alaska una vera prelibatezza sia nel gusto che nella qualità. Molto richiesto in tutto il mondo. Proviene dalle pulite e fredde acque, ricche di elementi nutritivi,  del   Mare di Bering e del suo  Golfo. E’ un granchio grande, con peso che può variare dai 3 ai 12 Kg. Ha lunghe gambe caratterizzate con  protuberanze spinose,  una corazza composta per lo più di un polisaccaride chiamato chitina. Le femmine adulte covano migliaia di embrioni sotto la coda per circa un anno, poi li  rilasciano  nella corrente. Le piccole larve non hanno l’aspetto di granchi in miniatura all’inizio ma dopo mesi si trasformano in granchio reale. I maschi , con  misura legale,  vengono mantenuti in vasche con acqua di mare a bordo dei battelli da pesca. Infatti  devono essere consegnati vivi agli stabilimenti di trasformazione per essere sezionati e suddivisi in mazzi di gambe e chele, subito cotti. Ultimamente ci sono  spedizioni aeree di esemplari vivi. Regole molto precise per la gestione sostenibile della pesca nel Paese .Il Granchio Reale è , ve lo posso garantire, una vera prelibatezza !Potete preparare   varie ricette. A breve vi darò le mie. Ristoranti :  tra i ristoranti in Italia potete assaggiarlo presso :  Harris Bar Venezia ,San Marco 1323. 30124 Venezia. La Malmaison (  vedi mio articolo inerente caviale in data 3 novembre 2012) Prodotti di Alaska: Granchio Reale. Chele di King Crab. Chele di granchio reale dell’ Alaska, polpa rosea e delicata nelle sue chele,  ,di colore rossastro. Un antipasto speciale. Oppure al forno. Indirizzo Via Comune Antico, 27 20125 Milano Tel: 02 67101302.Salmone selvaggio. E’ iniziata la sua pesca. L’apertura della stagione della pesca avverrà il 16 maggio. Le prime catture previste presso il distretto del fiume Copper. Il bacino del Copper River è noto per le pesche di salmone Sockeye, oltre che di Chinook. Il salmone selvaggio è ricco di acidi polinsaturi omega 3 con carne meno grassa. Molto apprezzato dai grandi chef anche per il sapore. Ristoranti. In Italia potete  trovarlo ad esempio da: Casanova : Prodotti di Alaska: Salmone reale. Situato all’interno del The Westin Palace. Chef Augusto Tombolato. Indirizzo Piazza della Repubblica, 20, 20124 Milano. Vi ricordo che in Alaska sono famosi anche i i frutti di mare tra cui : Ostriche e Pettini. Foto per gentile concessione ©alaskaseafood. La Malmaison. Ristorante Casanova © 2013 Starwood Hotels & Resorts Worldwide















 

venerdì 27 aprile 2012

PANTELLERIA vacanze alla TENUTA BORGIA

                                                                  
Pantelleria è un’isola siciliana di origine vulcanica, bellezza mozzafiato e mare meraviglioso:per  una vacanza da trascorrere nei dammusi,  gustare le sue prelibatezze  gastronomiche ed acquistare i suoi prodotti, tra cui i famosi capperi. Non troveremo  spiagge tradizionali ma luoghi da scoprire come Cala Levante, l'Arco dell'Elefante, vera scultura naturale, che consente un accesso facile al mare,  Cala Tramontana e la Balata dei Turchi. Scauri, si trova  sul versante sudovest dell'isola. Oppure potrete visitare  l'interno caratterizzato dai muretti a secco. Troveremo Monte Gibele , gli antichi vulcani Gelfiser, i  boschi di pini della Montagna Grande un  parco naturale . Nell’isola antichi sentieri da percorre a piedi. Oggi vi propongo Tenuta Borgia di Rekale, un resort esclusivo.   Dammusi di charme, immersi in una vegetazione mediterranea. Situata sul versante sudoccidentale di Pantelleria, Tenuta Borgia dista 200 mt. dal mare: è ubicata al centro dell’arco litoraneo che va dall’antico borgo di Scauri alla scogliera dell’Elefante, il tratto costiero più suggestivo dell’isola. Grotte, sculture laviche, calette color smeraldo, senza dimenticare il tramonto nel mare.  Una pineta di 12 ettari, un vero parco mediterraneo con  palmeti, pineta,vigne e ulivi.  Un’oasi ombreggiata, dove  camminare quando fa caldo. Numerosi gli  alberi da frutto, a cui gli ospiti possono attingere: limoni, pesche, nespole, uva, fichi. Suggestive le piscine e gli idromassaggi. I  dammusi, gioielli di pietra, elegantemente restaurati mantenendo intatta la struttura originaria. Ristrutturati dall’architetto Gabriella Giuntoli, che da anni si occupa di restauro di dammusi e che ha firmato le residenze a Pantelleria di Giorgio Armani, Luca Zingaretti, Carole Bouquet. Hanno  diverse dimensioni e   tre dispongono di piscina privata. Nella tenuta c’è poi  un "pezzo unico" della storica architettura mediterranea, il giardino: un'area cintata da alte mura in cui venivano custodite alcune piante preziose. E’ considerato il più bello di Pantelleria: conserva gli antichi muri in pietra e l'impianto originario per irrigare le piante. Panchine in legno al suo interno. I dammusi ripropongono la magica forma e funzionalità del” dammuso”, in un dialogo costante tra spazi esterni e interni.  Gli arredi, curati personalmente dalla proprietaria Rosa Borgia baronessa Collice,  propongono accostamenti di grande stile tra pezzi di design e oggetti antichi. Gli spazi interni, delimitati dai grandi antichi muri in pietra, sono in simbiosi con l’esterno grazie  a porte finestre, patii, piscine, terrazzi. L’ arredamento utilizza materiali come: legni masselli, antiche piastrelle locali, cotti fatti a mano. Dettagli ricercati come la biancheria da letto in canapa o le stoviglie in porcellana personalizzate. Tra i dammusi: Dammuso Grande: uno tra i più belli di Pantelleria con il giardino arabo più grande dell’isola,  piscina privata e 4 camere da letto . Cupole e volte tondeggianti. Arredi d'epoca e ultramoderni, lampade che sono sculture di arte contemporanea, e pezzi originari dell'antica azienda agricola: torchi, macine, stenditoi per l'uva passa.  Grandi saloni e piccole intime alcove, dependances, terrazze, giardini, verande coperte. La piscina è un capolavoro: rivestita con piastrelle trovate dai proprietari in angoli reconditi di Pantelleria e Sicilia, affiancata da vasca idromassaggio. Rilassarsi tra cielo e mare, con palme sullo sfondo. 2 corpi separati. Nel primo una cucina con dispensa, attrezzatissima e sala da pranzo con alcove:qui  zona di lettura con biblioteca e poltrone. Nel secondo corpo 4 camere da letto, 2 con salotto e terrazzo privato. Mobili antichi e pavimenti antichi sia in cotto che in ceramica decorata. Living esterno. Piscina e vasca di idromassaggio decorate da antiche maioliche .Solarium e grande zona d'ombra con tavolo e chaises longues . Limonaia e roseto nel giardino arabo. Dammuso Limoni:particolare.  Due unità abitative collegate  da piccoli sentieri. Piscina privata con idromassaggio, zona esterna attrezzata: patio, giardino.Dammuso Palmeto è composto da un'unità abitativa, una
piscina privata con idromassaggio, zona esterna attrezzata: patio, giardino di pini ombreggiato, zona relax sotto le palme .La proprietaria segue in prima persona anche le attività dell’azienda agricola della Tenuta, che produce olio extravergine sopraffino e vino passito( uva zibibbo ).I dammusi di Tenuta Borgia si affittano a settimane o anche per un weekend. Le tariffe variano a seconda del dammuso, della stagione e della durata del soggiorno. E’ possibile affittare l'intera Tenuta.
Pantelleria. La gastronomia pantesca è ottima. Pesto pantesco :  pomodoro crudo, olio d’oliva, aglio, basilico e peperoncino, per condire  paste,  pesci o carni . La Sciakisciuka: caponata calda di verdure. Pesci cucinati alla griglia, al forno nelle zuppe. Aragoste, Ricci, Cernie ,Pesce Spada, Ricciolele ,Patelle con cui si prepara una salsa e i granchi Migroci . Poi i ravioli amari, ripieni di ricotta e foglie di menta. Capperi.  Da visitare la Cooperativa Agricola Produttori Capperi. Vendita capperi in diversi calibri. Prodotti Igp. Scauri Basso, tel. 0923916079. Il cappero è un arbusto tipico della flora mediterannea. Utilizzato un sistema di terrazzamenti, fatti con  muri a secco esposti al sole. I capperi devono avere :  aroma, sapore, fragranza, consistenza carnosa. Non possono essere consumati alla stato fresco, perché  amari e sgradevoli al gusto; occorre un procedimento di maturazione a base di sale marino. I veri  capperi panteschi  possono durare anni. Manterranno sempre le loro ottime caratteristiche organolettiche. Capperi anche da  "Bonomo & Giglio srl". www.bonomoegiglio.it, cell: 340/1762113 Il Moscato e il Passito . Tipici dell’isola da provare con le specialità indicate. Da visitare. Donnafugata. Azienda vinicola siciliana, con cantina di design.. Ristoranti e bar. La Nicchia: atmosfera e giardino. Cucina siciliana rivisitata con creatività. Provare la bresaola di tonno e la caponata di melanzane tiepida con le mandorle tostate; gli spaghetti con pomodori secchi, patè di capperi e pan grattato o quelli con i gamberi .Oppure i gamberoni con gelatina di uva o con purea di patate ai capperi e crema di olive nere. Consigliato prenotare.  Scauri Basso, Tel. 0923-916342 . Acquamarina. Spaghetti con pesto pantesco, pesce spada gratinato alle mandorle. Lungomare, via Catania 2, tel. 0923911422. La Vela.:trattoria sul mare. Spaghetti gustosissimi e le frittelle dolci pantesche. . Scauri Scalo, tel. 0923916566.La Conchiglia: cucina pesce fresco del giorno. Vista mare .Tel. 0923.915333. Nel capoluogo il bar Aurora, sul porto, favolose granite al gelso.

Foto per gentile concessione-copyright

Tenuta Borgia Tel . 39337312000. email: info@tenutaborgia.it http://www.tenutaborgia.it/