Visualizzazione post con etichetta miff awards. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta miff awards. Mostra tutti i post

lunedì 19 maggio 2014

MILANO MIFF AWARDS 2014 VINCE LATE SPRING


Concluso il prestigioso MIFF,  festival internazionale del cinema a Milano . Miglior Film  della XIV edizione votato dal pubblico, è  Late Spring  che si è aggiudicato la statuetta Il cavallo di Leonardo. Il film sud coreano Late Spring, era tra i favoriti. Late Spring è un  omaggio cinematografico all’essenza creativa dell’arte, della poesia, dell’amore, della bellezza. Magnifica la fotografia di Yung-Wong Kim : la “primavera” di Late Spring. I colori sono quelli dei paesaggi “impressionisti” di luce naturale, notti romantiche e interni illuminati con un’impronta “caravaggesca” .La protagonista è You-Young Lee, al suo primo film, che vince anche come  Miglior Recitazione Femminile. Ruolo : una modella musa ispiratrice di un artista,  che è  capace di esprimere felicità e disperazione con pari intensità.  Nella recitazione traspare la bellezza , il dramma. Il film  narra la storia di un famoso scultore, interpretato Yong-Woo Park, molto noto all’interno della scena artistica dell’epoca, che è  consapevole di avere una malattia degenerativa che lo porterà alla paralisi. Sarà la moglie (Seo-Hyung Kim), che lo ama profondamente, a trovare una modella per ridargli la forza di creare e riprendere il suo lavoro. Grande emozioni nello spettatore che giustamente lo hanno premiato.  Dichiara il direttore Andrea Galante:  Il Cavallo di Leonardo Da Vinci scopre talenti straordinari e illumina ancora una volta il grande cinema indipendente. In futuro sentiremo parlare dei nostri filmmaker, e dei loro film:come Late Spring, che uscirà in sala per la prima volta in Corea del Sud ad agosto, ma che sono sicuro se ne sentirà parlare in tutto il mondo, e ha davanti a sé una vita gloriosa di riconoscimenti e consenso di pubblico globale.” Assegnati anche gli altri MIFF AWARDS 2014. Tra i vari vincitori ricordiamo : miglior giornalista TV Milena Gabanelli; miglior regia Rezeta , Fernando Frias. Premio alla carriera Cinema  2014 a Claudia Cardinale. Tra i numerosi eventi in programma quello al Teatro Manzoni il 10 maggio. Ospite d’onore Claudia Cardinale. In sala  ( Foto ©Marco Meroni ) Red Carpet e proiezione del film evento MATCHING JACK vincitore dell’undicesima edizione:  3 Cavalli di Leonardo Da Vinci (Miglior Sceneggiatura (Lynne Renew and David Parker), Miglior Regia (Nadia Tass), Miglior Film (premio del pubblico).  Leonardo Da Vinci Film Society ha  presentato  questo film , uno dei più rappresentativi della storia del MIFF. Lo vedrete su Rai Uno nel prossimo autunno. Una storia drammatica che racconta la vita di un bambino a cui viene diagnosticata la leucemia. Il piccolo Jack (Tom Russell )vivrà in ospedale accanto ad un altro bambino momenti di sconforto ma nascerà con lui una splendida amicizia. Si alternano dramma, sofferenza e attimi più leggeri. Ricchi di emozioni. Splendida la fotografia. Regia: Nadia Tass. Sceneggiatura: Lynne Renew, David Parker. Produzione: David Parker, Nadia Tass, Paese: Australia. ​Cast: Jacinda Barrett, James Nesbitt, Yvonne Strahovski, Kody Smit-McPhee, Tom Russell. La regista - Nadia Tass , nata in Macedonia si trasferisce Australia. Il suo  film Amy (1998). ha ricevuto ventitre riconoscimenti internazionali tra cui il premio come Miglior Film al Festival di Parigi e due Grand Prix a Cannes. Al teatro Manzoni presenti numerosi VIP, giornalisti, blogger.  Molto gentile lo staff. Foto ©Marco Meroni.  Foto Festival : per gentile concessione © MIFF . Ulteriori informazioni www.miff.it

 















sabato 10 maggio 2014

MILANO : IN CORSO IL MIFF AWARDS 2014


Il prestigioso  festival internazionale del cinema è in corso a Milano , programmazione fino 18 maggio. Una  kermesse cinematografica che  è stata organizzata con il patrocinio della Casa della Cultura Italiana a Los Angeles, l’EXPO, La  Regione Lombardia , il Comune di Milano ed altri famosi  brand del mondo della  comunicazione e della moda .  Il festival si colloca come intermezzo culturale tra le due grandi manifestazioni di Los Angeles e Cannes e vanta  tra i candidati : Claudia Cardinale,  Helen Hunt  , Gabriel Garko, Manuela Arcuri e, per la TV, Baudo , Gabanelli, ed altri ancora. A Claudia Cardinale  assegnato in Premio alla carriera cinema 2014 :  la statuetta il Cavallo di Leonardo. E’ in arrivo a Milano da Parigi dove riceverà il Premio domenica 11 maggio.   Famosa attrice, bellissima,  conosciuta  in ambito cinematografico in tutto in mondo: una carriera importante e significativa .Consacrata negli anni sessanta con fama internazionale. Ha  lavorato con i più importanti  autori dell'epoca d'oro di Cinecittà: indimenticabile l’interpretazione nel film   Il Gattopardo, senza dimenticare   8 1/2, C’era una volta il West, Rocco e i suoi fratelli. Diretta da registi come Visconti, Fellini, Leone. Nel   2000 debutta anche a teatro. Un’artista completa con personalità particolare. Adorata dal pubblico.  Claudia Cardinale “«Le donne che fanno il mio mestiere spesso sono disperate. Gli uomini, solitari, quasi sempre e quasi tutti: aspettano di esprimersi solo davanti alla macchina da presa. Che Dio conservi tra noi gli ironici, quelli che amano la vita più del loro lavoro. E soprattutto i pazzi.» Meditate ! . I MIFF Awards premiano film lungometraggi, documentari e cortometraggi candidati al Cavallo di Leonardo Da Vinci. Vengono proiettati in esclusiva e per i membri di Leonardo Da Vinci Film Society  che vota nelle diverse categorie. Infatti l cinema indipendente produce ogni anno interessanti anticipazioni e film di  valore che fioriscono poi sui mercati di tutto il mondo. Film che pur essendo assimilabili dal pubblico con una certa struttura narrativa, vengono  riconosciuti per l’originalità, creatività d’espressione e linguaggio cinematico, artisticamente e d’autore. Dal 2011 sono candidati e premiati film e programmi in una sezione televisiva italiana,  dal 2013 anche film che presentano collezioni o collegati al mondo della moda. Il premio e le categorie. Leonardo Da Vinci Film Society riconosce l’Arte Cinematografica e le forme artistiche televisive  in quanto  rappresentano il risultato della collaborazione e degli sforzi di una serie di persone di talento che operano nelle diverse  discipline.  Premia i cineasti e i creativi con il Cavallo di Leonardo.  In ogni edizione Leonardo Da Vinci Film Society assegna un riconoscimento "ad honorem". Quest’anno , per il cinema Claudia Cardinale, per la TV Pippo Baudo. Domenica 11 maggio, al Family Village ,Centro Vulcano di Sesto. Durante la cerimonia di premiazione di Claudia  Cardinale, (a cui parteciperanno i candidati di tutte le categorie tra i quali si annoverano premi Oscar come Helen Hunt, la star sudcoreana Seo-Yung King e celebrità italiane come Gabriel Garko, Manuela Arcuri e Milena Gabanelli) verrà conferito anche il Cavallo alla Carriera, per la categoria TV, a Pippo Baudo in onore  alla sua lunga carriera televisiva italiana “Claudia Cardinale e Pippo Baudo sono immagine della creatività nello spettacolo cinematografico e televisivo italiano. Rappresentano l’Italia nel mondo. Claudia, vista in film famosi in tutto il globo, è una dellepoche attrici che, come Sophia Loren, incarna il simbolo della bellezza italiana; Baudo è uno dei simboli più nazionalpopolari della televisione italiana ed è il nome più rappresentativo di San Remo, il momento televisivo italiano più internazionale dell’anno, che lo ha visto sul palco per ben 13 edizioni consecutive. I premi ad honorem di quest’anno sono un duetto perfetto per il Cavallo di Leonardo!”, afferma Andrea Galante, Presidente di LDVFS e direttore di MIFF Awards, “Due nomi all’altezza del nostro Cavallo che esporta italianità nel mondo ed internazionalizza con valori prestigiosi una Milano che sarà presto, con l’Expo, polo d’attrazione mondiale. Davvero non avremmo potuto avere due nomi migliori per i nostri Award alla carriera 2014”. All’evento sono stati invitati :  il Presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni, il Sindaco di Milano Giuliano Pisapia, e il Sindaco di Sesto San Giovanni, dove si trova , al confine milanese , il Family Village. MIFF Awards è un format unico.  La manifestazione si svolge ogni anno a Milano nel mese di maggio, con replica a novembre nella capitale del cinema, dove si presentano i films vincitori all’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles. Oggi la statuetta premio del cinema e della televisione milanese è creato su idea e disegni di Leonardo dallo scultore toscano Guido Sisti.  Tutti i film vincitori potranno essere visti, dal 12 al 18 maggio nella sala 5D Milano a Memoria in piazza della Scala, pagando tre euro a film o facendo un abbonamento complessivo di 20 euro. Nel catalogo e anche sul sito www.miff.it   potrete consultare il programma delle varie manifestazioni. Foto per gentile concessione ©  Per informazioni