![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjnF66dLN3ZlhUjcl12OvZywH4JaESDlM28kY8HOuc-YB7ofDWQh7Hv1HTh6fg3l9SU_Kw2gi6NLprn8cEiXEpMgxhE905zqPd20kbn1vcLoTlNtiBT056Gz0gfyb315Fvfh0Wppznqkuif/s400/LENTICCHIENORCIAOK.jpg)
E’ doveroso , alla luce di quanto sta accadendo in questi giorni
a causa del terremoto, rendere omaggio al meraviglioso borgo Castelluccio
di Norcia. Un omaggio alla sua produzione di lenticchie. Lenticchie di Castelluccio IGP. Vi
propongo una serie di mie ricette realizzate con questo eccellente legume. Ottime.
Lenticchie di Castelluccio IGP con
zampone o cotechino e Polenta di Storo .
Ingredienti per 6 persone: 500 gr. di lenticchie, gr 400 di zampone o
cotechino ,
2 carote piccole, 1
costa di sedano , 1 cipolla media, 2 foglie d’alloro, 1 tazza di
passata di pomodoro ( se
possibile preparare con pomodori freschi –passati ). Olio extra vergine
oliva, sale q.b. Preparazione: tagliare sedano, carota, cipolla a dadini. Mettere in
una casseruola le verdure , l’olio, e far rosolare a fuoco lento. Aggiungere le
lenticchie, le foglie d’alloro ( spezzate su un lato) , coprire con acqua fredda . Far bollire prima a fuoco
vivo, poi lentamente. ( A parte tenere sul fuoco un pentolino d’acqua che bolle
in caso vada aggiunta alle lenticchie ). Dopo circa 10 minuti aggiungere lo
zampone o il cotechino. Poi la passata
di pomodoro. Cuocere per circa 35/40 minuti.
Volendo potete tagliare lo zampone o cotechino a fette prima del termine
della cottura. In questo caso rimettetele nella pentola per gli ultimi minuti. Polenta
di Storo
( una farina prodotto tipico trentino, macinata nel mulino di Storo.
Conservare in un sacchetto di lino-cotone ).: Ingredienti per 6 persone: 1,5 Kg di farina gialla di Storo , 4 litri d'acqua circa. Preparazione : far bollire l’acqua in un paiolo o pentola . Quando bolle aggiungere un pizzico di sale
grosso. Versare la farina a pioggia e mescolare con la frusta molto velocemente
per evitare grumi. Continuare a mescolare per circa 35 minuti. Al termine
aggiungere un pezzetto di burro. Servire
: potete mettere la polenta su singoli piatti e sopra le lenticchie, oppure
versare la polenta su un tagliere di legno con al centro le lenticchie. Lenticchie,
funghi finferli e Polenta di Storo.
Ingredienti per 6 persone come sopra per le lenticchie, senza passata di
pomodoro. Finferli : circa 700 gr. Preparazione: lenticchie come sopra.
Finferli : pulirli bene, tagliare grossolanamente.
Mettere in casseruola con olio extra vergine oliva , 1 spicchio
d’aglio, prezzemolo tritato. Trifolare. Polenta di Storo preparare come
sopra. Servire : sulla polenta una
base di lenticchie ,
poi i finferli. Lenticchie
e salsiccia. Ingredienti per 6
persone :500 gr. di lenticchie, 12 salcicce , 2 carote piccole, 1 costa di sedano , 1 cipolla media, 2 foglie
d’alloro,1 rametto di rosmarino.
Olio extra vergine oliva, sale q.b .Variante
rossa : 1 tazza di passata di
pomodoro. Preparazione lenticchie: come
sopra. Salsicce:
togliere la pelle alle salsicce e tagliarle a tocchetti .
Metterle in casseruola con olio, alloro, salvia e rosmarino.
Farle
rosolare. Aggiungere poi alle lenticchie cotte. Servire insieme. Piatto unico. Variante: servire in accompagnamento al risotto versando
nel centro o
con polenta. Lenticchie,
tagliatelle e funghi porcini . Ingredienti
per 6 persone : 300 gr. di lenticchie, 1 carota
piccola, 1 costa di sedano ,
1 scalogno, 1 foglie d’alloro, 1 tazza di
passata di pomodoro. Olio extra vergine oliva, sale q.b. Preparazione:
tritare le verdure. Mettere in una
casseruola . Cottura come sopra. .Funghi porcini:
circa 500 gr. 1
spicchio d’aglio. Preparazione:
spazzolare i funghi per togliere la terra. Far cuocere trifolati in padella .
Tagliatelle : 600 gr se possibile fatte in casa. Cuocere le tagliatelle,
scolarle al dente. In padella aggiungere
le lenticchie con i funghi.
Mescolare bene.
Variante bianca : senza passata di pomodoro. Al posto delle tagliatelle anche
tortelloni ripieni di funghi. Maccheroni
sugo pomodoro e lenticchie:
Ingredienti 6 persone:200 gr lenticchie, trito
di sedano, carota, cipolla, alloro, olio extra vergine oliva, 600 gr pomodoro.
600 gr maccheroni . Preparare la salsa di pomodoro. Aggiungere le lenticchie
preparate in precedenza e passate. Basilico e prezzemolo fresco tritato alla
fine Minestra di riso, lenticchie e fave.
Ingredienti per 6 persone : 1 carota, 1 gamba di sedano, 1 cipolla. Riso 1
pugnetto a testa, 200 gr di lenticchie, 300 gr. di fave fresche pelate. Sale quanto basta. Preparazione: utilizzare una pentola di
coccio. Tagliare a dadini carota, gamba di sedano, cipolla. Aggiungere acqua , le lenticchie e far bollire
per 15 minuti. Mettere il riso e proseguire con la cottura. Tenere un pentolino
con brodo vegetale sul fuoco da aggiungere in caso di necessità. A 5 minuti dal
termine cottura aggiungere le fave e prezzemolo tritato. Servire con un velo di
olio extra vergine oliva e foglie basilico. Minestra di riso con spinaci,
fiori di zucca e lenticchie.
Ingredienti : trito di sedano, carote, cipolla
o porro se piace più dolce. Spinaci e
fiori di zucca a piacere tagliati . Lenticchie. 1 pugnetto di riso a testa.
Preparare come la minestra di riso ,lenticchie e fave. Pasta, fagioli e lenticchie
Ingredienti per 6 persone : 400 gr. di lenticchie, gr 400
di fagioli borlotti, , 2 carote piccole,
1 costa di sedano , 1 cipolla media, 2 foglie d’alloro, 1 tazza di passata di pomodoro ( se possibile preparare
con pomodori freschi –passati ).
Olio extra vergine oliva, sale q.b. Preparazione: tagliare sedano, carota,
cipolla a dadini. Mettere in una casseruola di coccio le verdure , l’olio, e
far rosolare a fuoco lento. Aggiungere le lenticchie con i fagioli, le foglie
d’alloro ( spezzate su un lato) , coprire con
acqua fredda . Far bollire prima a fuoco vivo, poi lentamente. ( A parte
tenere sul fuoco un pentolino d’acqua che bolle in caso vada aggiunta alle
lenticchie ).Cuocere per circa 35 minuti. Poi aggiungere della pasta
spezzettata. Finire cottura. Servire con un filo olio extra vergine oliva. La
lenticchia di Castelluccio
si cuoce senza metterla in ammollo data la sua
buccia tenera e sottile. Foto mgrazia toniut copyright. Si presta a varie preparazioni. Caratteristiche
nutritive : sali minerali, proteine, vitamine, fibre. Ricche di ferro, fosforo,
potassio. Ideali per una dieta nutriente e povera di grassi. Ricordiamo la Cooperativa Agricola Castelluccio di Norcia . Nasce nel 1960
a Castelluccio di Norcia, valorizza, fa conoscere, seleziona e commercializza la Lenticchia di
Castelluccio di Norcia,. Utilizza un metodo di semina biologico per tradizione,
e rispetta l’ ambiente. Grazie a questo
metodo e alla tipicità territoriale del prodotto, nel 1999 la Comunità
Europea ha conferito alla Lenticchia di Castelluccio il marchio IGP
‘indicazione geografica protetta “, (lenticchia
IGP è certificata dall’Ente preposto nominato dal Ministero delle Politiche
Agricole e Forestali ),marchio che la Cooperativa tutela. Non viene trattato. Questo legume ha una storia antica e viene
coltivato sui piani carsici di Castelluccio, all’interno del Parco Nazionale
dei Monti Sibillini, ad un’altezza di circa 1.500 metri. La produzione limitata ne fa un prodotto di nicchia, apprezzato e conosciuto in
tutto il mondo. Ecco la loro ricetta tipica della zuppa tradizionale di Norcia:
ingredienti
per 4 persone 400 gr. di lenticchia di Castelluccio di Norcia, 1 lt di acqua, 1
gambo di sedano, 1 spicchio di aglio, sale e pepe. Preparazione: Versare le
lenticchie in un tegame possibilmente di coccio, aggiungere l’acqua, il sedano
e l’aglio. Far cuocere per 40 minuti circa. A cottura quasi ultimata aggiungere
sale e crostini di pane tostato e aromatizzati con un po’ d’aglio, e olio. La cooperativa si occupa anche di altre varietà di legumi e
cereali, come il farro, la roveja, la cicerchia e l’orzo. Foto lenticchie e
Castelluccio di Norcia : per gentile
concessione © Coop. Agricola
Castelluccio di Norcia. Coop.
Agricola Castelluccio di Norcia Tel. 3394921461 - Fax 0743821166 . Per
qualsiasi informazione generica, o per informazioni su come effettuare un
ordine, contattare telefono 339.4921461. Presidente della cooperativa -Perla
Nello- telefono 339.4921461, telefono/fax 0743.821166. Si ringrazia il
Presidente Perla Nello per la gentile collaborazione. In questo tragico momento hanno bisogno di
tutto il nostro sostegno ! Per la
Lenticchia IGP di Castelluccio e acquisti contattare email
info@lenticchiaigpcastelluccio.it http://www.lenticchiaigpcastelluccio.it/
Facebook : Lenticchia IGP
di Castelluccio di Norcia @LenticchiaIGPdiCastelluccioDiNorcia
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjJMsX4sRdNTw0195hrg8DN47j3bJEFs718ebpm_D_X6_-uHPcU2myzXsWsDq0zf6u0fmCMX_3h_dR6MAO37MTd3ptiylmJ1Sgy7b0UZUrRBwhJv6U7HMnxs15pYvGd_9zz36FkWiHNvmhr/s400/LENTICCHIEPOLENTAZAMPONEOK.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgGuIpaRATXXwhIPWE9aJ_4YubrfP-OhZ_1yYtL5Huz3q4_nz3MXSLqS954vRBbLx5JdQhlMO_lD-8fHRtdVFEI1GbN2SF32s-bGsKzSkfhxMmKTDVW2BKTh90JvGJA9UFkswix1eTMrkbD/s400/LENTICCHIEZAMPONECOTECHINOBASIOK.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEheGEEZPnYXGehrhkqc9DZnUQgeZ6qB7tau9l3tcrRThn0B4ilctO6pPJVD3ZUACV3FHl9DTEh0p_Ymrw3K_Ui3uy1grgerVcSB6zDqPN0ueNOQj4emYyWMv7sB4X0gHZQ1KH3h6zmft9hi/s400/POLENTASTOROOk.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgeeVuDQ6iqcII6CFMVcSwQjx5jfIPHpJw7R3YRxxegOwarzKWNq8wqmy3VsneITOfL6BzFQUFt0wCF7tnfieDhsxxCDif_Q-KO4CjS9xzljR8Ygqc-Xf2sh8-1RzdzDpPl69Szpl54pka0/s400/FINFERLIOK.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjoV7KpHA_ke2t3iSA_-NxF7Lf2vJKQg4WtFa3YVylwpBsWr_gQB7R95MMgxxKgTih3rTbTE5UfGENscvKfnpK5GwM2aHz6ugqBfKRHafYT56mS5O2vRJjm2EAwYiFI9u6Do1NFPCKZedSj/s400/POLENTAFINFERLILENTICCHIEOK.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjKdFr6W50hmP6wOLbZR8CQjeDY3TAJ7xz-aJmvQf5qzAM7smsAwF90Dhfk333gGG9oqTS_9Rpx1KrpF5lRtM1_n62b6eDaOiRNYnYk-IYot6SkAJqaSAV15r_areV7zrU1fD6UBHoP6S6v/s400/SALSICCIAINTERAEPEZZETTIOK.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj9IiY3MZq8zTmC0AzTgMHtkvX0197LoQlMdMgw6mjpzSHC9CkECYESmwr7tg7iGR8vtVXm032QXfRHfStHyqwEdxhEntTk1MLLkBJGzrxV2ahFRkaAxTWUjgjRriFEDbHbne4h29BEPYJ3/s400/SALSICCEAROMIROSOLATELENTICCHIEOK.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEinds4u8QUwPMZihnFTDLmTumTaSm1AElyqdCaZRorRwEvVHgX9pOtOHUYUKJDP-pw2E8TgUEu2k_v71C9c-WKTmuG3D9_RHqsCq-GvRK18WxbwOmGucw0PGDPS3S1SWUYUgLFsSaWg_q8p/s400/POLENTASALSICCELENTICCHIEOK.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjqOmH66IVD8HxsyVAjGMDOgmqecCvdiA_gsYQIEjjHKp9_ZHJQzfSr6wHsUqGGydJD2ledJg1lodpePSOuW4UMJ8lp6ZpxIN4AAdw9OPwDr57v3KC6WcOsDa2VRLD4Lgg7mtwAICTRANKd/s400/TAGLIATELLEFUNGHIPOECINISCALOGNOOK.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEin5IrEiqcAXkbb9rklHa5n4NAFWwguEbDbhSELOF_edc-ngBXon_J-3dgI_Gz39ynFtITRWdDxEI5wPxH6s6iUiimgu0aePiuDYXwDrMVA6mZuoOXqHW86sFV63Mji4-eeYeB2MTr8M-S3/s400/PORCINIOK.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjpyB_gGzXKdA4ghe2CjEmODGnTxpC1YIwPSoXMNE1544XtIPdd1kTH-QUxzBGh0Gr9MGbVKhZMzMRi-ebTm2hv_7WRBjm63y789qx3WSungqZyNNb5rBP0mXRWrF9VHciO1IkpSGAcdJW2/s400/TAGLIATELLEPORCINILENTICCHIEOK.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiC2z28a6rGzOwbxghuKrxD83foxVEY2EhvNZnyq3hAaZn3X2rn1lLVFg5FHeoqAY2hao9gHQWrZUnheKHN-c8cAl8IoAC94GkWeyn_PlvalcNTlFcvy_XuPi1Sk6JkETpQPZPGmaydD5K8/s400/TORTELLONIFUNGHIPORCINILENTICCHIEOK.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjzeQ1KQeB186PLuVefzEZd-UheCcu5gyNM7vzF7FS0EWvW_4ihneYm7gL8IfxM8Ykkn3hTXGjN23BW95dNlooSi8mxo4iwg8URSgEd-XLp8iESb8z4mRz2HXgIjTnvC8k74ediIrQqW-k0/s400/MACCHERONOPOMODOROLENTICCHIEOK.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjlTYVG5THHDKmtm1X4BAFUPQYlzLt5-mJhnS1Q_FvbcvvO46_BLzwy9rQ2hrSDxwTGCMoj3Qi5OnBtWTFatkj0fQdVefwdUgkV-PK5mYEsszPxVKIgMITaZdjpkLRhZ3SZ2JVw4-y5c-dD/s400/MINESTRARISOFAVELENTICCHIEOK.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEju8U_XnkCkWmLJu_yWGy5rwGhyPOvziw13pRLarkR8BHSHCKKVa8zQNj5j1okMerlTFgB1sQqUcO5aUvaRVFiPKIDvi6TuPGeT1DTwXjItFn8AITxtEKCBse7a-srDwtAyOY3CkhzxQxVC/s400/MINESTRARISOSPINACIFIORIZUCCALENTICCHIEOK.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiNBmuemgXOHtcLcdDJddEbp27MKMv0nEbZgUBoYOxwts6rqs1YTG8TAxBpe3XI6qxBwgA05ZQECP8N4Z_pXvp_oy9A72BzyQxD2uAciL5Jn5xBxrWOjZzgskb9MbmK3cT3N3VUvOxtebr1/s400/PASTAFAGIOLIeLENTICCHIEOK.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhig_O8QAbQB0RVoFNr47dPDVOLnUJ9VEHKlCV8mgR1Zh5d7wV26dAXSD_uhdnSi7fj68yz0wEo387NFD268z0Rc-Btu60S8MYFaLiWWkVRtDC1ZHKBf6MiCU6L_eqQvcDqXdYzcwpvhIRP/s400/LENTICCHIE3OK.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj72vXJUiZNZSzZofI2LMWbuwymOcg0-6IKJk8K58pxhSsHT-9JVJtPH7VmMXOitnkVmVZEpSJjJz1MNPdN32wesIxJxC0dI9VNXt-KosRQRpHxi_DIxfAjK4pKZJDQpcBVuOKXo782QncK/s400/BORGOCASTELLUCCIODINORCIADALSITOFACEBOOK.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg9cPW6VE1fUfMe1bVWyOtMr6hbFvNk0bX4H1URrmL6N4bQ6HrWzYidXrGGYC3GJUJnH12iWUK6ULQlg4lBppdd3WNBgDB8BJUFA5wkQZQ0rpK7tvycjIWrukDiRKplDJ7ob0zTIv-uUedR/s400/campo-seminato-a-lenticchia-con-fiori-di-papaveri-855x570-47SITO.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh3oo3fxqMvAEiIGtzMLvOBejwOt1G3EOl-Q8FAdkMknIKXox3Y5O44wTJdo8Tgf4a2o-KGVU8Vyc0uNtPWhEJeOgiA9HOkI5H6O1Fm4AEaN4ILL0to5P3KtkfigbEClqSfeMx61hyphenhyphen5gMv1/s400/conciatura-della-lenticchia-dopo-la-trebbiatura-693x993-75SITO.jpg)
Nessun commento:
Posta un commento